Non "un semplice testo di teologia accademica,
Il Messaggio di Papa Francesco ai partecipanti del pellegrinaggio giubilare della Charis
Signore lo stava già cercando
Entra a far parte del Consiglio dell' APSA,
La situazione clinica del Papa resta stazionaria, confermata anche dalle analisi del sangue dei giorni scorsi. È stata effettuata una lastra che ha dimostrato un lieve miglioramento del quadro infettivo polmonare, prosegue fisioterapia respiratoria e migliora la voce. Migliora anche i movimenti grazie alla fisioterapia motoria. Terapia farmacologica continua, e il Papa ha lavorato anche dalla scrivania. La mattina il Santo Padre concelebra messa quotidiana. Non ci sono state visite. Domani verrá diffuso il testo della catechesi per l'udienza generale. E’ quanto fa sapere stamane la Sala Stampa della Santa Sede circa le condizioni di salute del Papa, tornato ormai in Vaticano da oltre una settimana dopo aver passato 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli.
Cei, al via la Seconda Assemblea sinodale in programma in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, da oggi al 3 aprile. L’appuntamento – che riunirà oltre mille partecipanti tra Vescovi, delegati delle Diocesi e invitati – ha come obiettivo l’approvazione delle "Proposizioni", il frutto del discernimento ecclesiale nel cammino comune di questi anni. La prima parte ricordiamo che si è tenuta a San Paolo fuori le Mura, nel novembre scorso.
"Bentornati a Roma per la Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia. È l’ultima tappa del percorso, pastorale e sociale, che avete compiuto negli ultimi cinque anni. Tante iniziative, tanti incontri, tante buone pratiche: tutto viene dallo Spirito". Papa Francesco inizia così il suo messaggio inviato ai partecipanti alla II Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia che ha luogo in Vaticano da oggi 31 marzo al 4 aprile 2025.
Quarto messaggio del Papa di oggi. Papa Francesco invia nel pomeriggio un messaggio ai partecipanti al Pellegrinaggio giubilare della Diocesi di Rieti.
Papa Francesco ha inviato un altro messaggio oggi, questa volta ai partecipanti al Pellegrinaggio nazionale giubilare della Cechia.
"Nell'esprimerLe la mia vicinanza spirituale, le assicuro la mia preghiera affinché Dio Padre, fonte di ogni bene, le conceda gli abbondanti doni dello Spirito Santo mentre guida il gregge affidato alle Sue cure”. Papa Francesco ha inviato un messaggio in lingua inglese in occasione dell’Intronizzazione dell’Arcivescovo di Tirana, Durrës e di tutta l'Albania, Sua Beatitudine Joani, che è stato consegnato da Mons. Flavio Pace, Segretario del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, alla guida della delegazione composta da Mons. Andrea Palmieri, Sottosegretario del medesimo Dicastero, e da Mons. Ionuţ Paul Strejac, Incaricato d'Affari a.i. della Nunziatura Apostolica.
Due telegrammi a nome di Papa Francesco, a firma del Cardinal Parolin, Segretario di Stato Vaticano
Il Papa continua le cure e migliora,
"Celebrare la Misericordia,
Senza dare nessuna indicazione sul celebrante, stamane l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice ha pubblicato il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa e dell’Ottava di Pasqua.
La Sala Stampa della Santa Sede – in linea con i mercoledì precedenti - ha diffuso stamane il testo della catechesi dell’udienza generale che il Papa avrebbe dovuto tenere oggi nell’Aula Paolo VI. Dall’inizio del ricovero al Policilinico Gemelli, è sempre stato diffuso il testo preparato per le diverse udienze generali, ad eccezione di quella del 12 marzo che non sarebbe stata comunque tenuta a causa degli esercizi spirituali di Quaresima.
Fino a lunedì 24 marzo, la visita di Re Carlo di Inghilterra e la Regina Camilla in Vaticano era prevista, e includeva la possibilità di un incontro con il Santo Padre. Tanto che il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, arrivava ad auspicare con i giornalisti che il Papa potesse incontrare il re, perlomeno brevemente. Il 25 marzo, tuttavia, Buckingham Palace ha annunciato che la visita è posticipata a data da destinarsi, in accordo con la Santa Sede, proprio perché “il consiglio medico suggerisce che Papa Francesco possa beneficiare di un tempo lungo di riposo e recupero”.
Stamane la Sala Stampa della Santa Sede ha fatto sapere che la convalescenza del Santo Padre continua nei termini prescritti dai medici al momento delle dimissioni dal Policlinico Gemelli, con fisioterapia respiratoria e motoria e terapie mediche. Il Papa concelebra la messa nella cappella di Casa Santa Marta e procede nella attività lavorativa, nelle forme indicate dai medici. Sará diffusa la catechesi scritta per l'udienza generale di domani. Anche l'Angelus di domenica prossima dovrebbe essere diffuso in forma scritta.
Papa Francesco ha inviato un messaggio ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori che si terrà fino al 28 marzo. “ Vi mando di cuore il mio saluto e alcune indicazioni per il vostro prezioso servizio. Esso, infatti, è come “ossigeno” per le Chiese locali e le comunità religiose, perché dove c’è un bambino o una persona vulnerabile al sicuro, lì si serve e si onora Cristo”, dice subito il Pontefice nel Messaggio.
Primo giorno di convalescenza a Santa Marta per Papa Francesco, che ieri è stato dimesso dopo quasi 40 giorni di ricovero al policlino Gemelli per una polmonite bilaterale. I medici hanno imposto al Pontefice due mesi di convalescenza con riposo, fisioterapia e terapie mediche.
"In questo lungo tempo di ricovero,