-
La Pastorale giovanile di Roma verso la GMG con tanti altri appuntamenti
La Pastorale giovanile di Roma si muove verso la Giornata mondiale della Gioventù di Lisbona con un calendario ricco di appuntamenti.
-
Diocesi di Milano: trekking in Valsassina dal tema "Guardate a Lui e sarete raggianti"
La Diocesi di Milano custodisce grandi tesori naturalistici, tra i quali montagne affascinanti e spigolose, laghi e sorgenti rigeneranti. Vista la positiva esperienza dello scorso anno, anche quest’estate la Diocesi...
-
Dalle diocesi, si prepara una estate diversa per la pastorale giovanile
Da circa un mese è iniziata una timida ripresa in tutti i settori della nostra società. E anche nelle diocesi stanno riprendendo le attività pastorali a partire dagli oratori, nonostante...
-
Dalle diocesi, #rESTATEincammino per una nuova pastorale giovanile dopo il coronavirus
Fino a pochi giorni lo slogan era #restateacasa. Uno slogan ancora valido anche si apre qualche spiraglio. E la Chiesa continua la sua missione. In vista dell’estate, ormai alle porte, l’Ufficio nazionale...
-
Papa Francesco ai Trinitari: “Aprite le vostre case ai giovani, camminate con loro”
Papa Francesco invita i Padri Trinitari ad “aprire le case ai giovani”, ad aiutarli ad armonizzare le aspirazioni, a dare loro maggiore protagonismo. E chiede di attuare una pastorale giovanile dinamica,...
-
Le proposte estive per i ragazzi della diocesi di Roma
Il campo per i ragazzi delle scuole superiori, quello per coloro che frequentano le medie e il percorso per gli animatori sulle orme di don Tonino Bello. Sono tre le...
-
Carità, formazione, spiritualità. La vivace pastorale giovanile a Perugia
“Un luogo di incontro, di amicizia e di solidarietà. Un ambiente sempre giovane ma ricco di storia, la storia di ognuno dei ragazzi che ne hanno fatto parte”. Con queste...
-
Pastorale dei giovani di Torino: attività, educazione, festa
La pastorale dei giovani e dei ragazzi di Torino è densa di attività. Perché è stata questa la volontà dell’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, quando aprì ufficialmente il Sinodo...
-
Portogallo: giovani e vocazioni al centro della Pastorale per la cultura
“Out of the box: La relazione dei giovani con la cultura”. Su questo tema è stata incentrata la 13ª Giornata nazionale della Pastorale della cultura che si è svolta il...
-
Simposio CCEE, Hollerich: “I giovani cattolici non sono l’ultimo dei mohicani”
Il futuro dei giovani cattolici in Europa? Sta nel costruire comunità, perché questi non devono sentirsi come “l’ultimo dei mohicani”. Lo racconta ad ACI Stampa l’arcivescovo Jean Claude Hollerich di...
-
I giovani di Roma in strada con la Croce
I giovani della Diocesi di Roma celebrano domani alle 20 la Via Crucis . L’appuntamento è alle 20.00 davanti alla chiesa di Santa Maria di Loreto al Foro Traiano. L’ultima...
-
KeepLent, la Quaresima sui social si apre con la riflessione del Papa
“Vivere alla presenza del Padre è una gioia molto più profonda di una gloria mondana”. Lo ha ripetuto oggi Papa Francesco ai giovani di Pompei in un radio messaggio per...
-
Gli Orionini preparano in giovani per Cracovia 2016
Si sta svolgendo presso la curia generale dell'Opera Don Orione la riunione del Segretariato Generale per la Pastorale Giovanile-Vocazionale per l'area Europa e Missioni. Un'analoga riunione del Segretariato per l'area latino-americana si sta...