-
Prima volta nella storia: il Papa apre la Porta Santa di Celestino V a L'Aquila
Papa Francesco è arrivato a L'Aquila per trascorrere una "mattinata intensa". Un saluto ai famigliari delle vittime del terremoto del 2009 e la Messa alla Basilica di Santa Maria in...
-
L'Aquila attende Papa Francesco, il logo della visita e il sito per partecipare all'evento
L'Aquila si sta preparando all'arrivo di Papa Francesco tra poco più di un mese.
-
Perdonanza celestiniana, il saluto del Cardinale Petrocchi. “L’Aquila, scuola di dialogo”
Il dono che Papa Celestino V lasciò all’Aquila durante il suo brevissimo pontificato è la festa della Perdonanza, che concede indulgenza plenaria a chiunque, confessato e comunicato, avrebbe varcato la porta della Basilica...
-
L'Aquila, sarà Matteo Zuppi, il cardinale arcivescovo di Bologna ad aprire la Perdonanza
Il prossimo 28 agosto sarà il neo-cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo Metropolita di Bologna, ad aprire la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio in occasione della Perdonanza.
-
La Perdonanza Celestiniana è patrimonio immateriale dell’umanità
Celestino V, al secolo Pietro di Morrone, fu il Papa che fece il “gran rifiuto”, tra i pochissimi a rinunciare al Pontificato. In visita sulla sua tomba, il 28 aprile...
-
Letture, la Perdonanza celestiniana e le pagine di Ignazio Silone sul suo Celestino V
Nonostante le pioggia e il tempo ostile, anche quest'anno migliaia di persone sono accorse all'Aquila, per partecipare alle celebrazioni della Perdonanza celestiniana.
-
Dalle diocesi, le feste di agosto dalla Perdonanza alla beatificazione di padre Adami
Continuano nelle diocesi italiane le celebrazioni in occasione di diverse festività che richiamano l’attenzione di molti fedeli che giungono nelle proprie città per questi eventi.
-
725 anni fa veniva eletto Papa Celestino V
Al termine di un conclave durato dal 1292 al 1294 che vide partecipare 12 cardinali veniva eletto Papa il 5 luglio di 725 anni fa Pietro da Morrone, passato alla storia...
-
Pubblicato il calendario delle celebrazioni di Papa Francesco per la Quaresima e Pasqua
Tra pochi giorni inizia la Quaresima e la Santa Sede pubblica l’agenda liturgica di Papa Francesco.
-
Da L'Aquila il messaggio della Perdonanza celestiniana alla scuola di Papa Francesco
Nella basilica di Collemaggio, appena riaperta dopo il terremoto del 2009, L’Aquila ha celebrato il Perdono di san Pietro Celestino, secondo il testo della Bolla:
-
Dalle diocesi: Dalla Perdonanza alla Settimana Liturgica di Matera
“Chiesa in Festa: camminare insieme per una Chiesa giovane, gioiosa e missionaria”. E’ questo il titolo della lettera che il vescovo mons. Ciro Fanelli, ha voluto rivolgere alla “Santa Chiesa che...
-
Bassetti apre la Perdonanza con lo sguardo ai terremotati e agli emarginati
Parte dalla Perdonanza di Collemaggio idealmente la visita del cardinale Bassetti ai luoghi colpiti dal terremoto di un anno fa. La basilica della città de L’Aquila colpita dal terremoto del...
-
Caterina da Siena e la Perdonanza Celestianiana
Sarà l’evento di apertura della 723^ Perdonanza Celestiniana la pièce “Caterina a piedi nudi nel vento – Impetus in Anima”, liberamente ispirata al lavoro di Rosa Stipo e Adriana del...
-
Da L'Aquila la preghiera per i terremotati di Marche e Lazio
E’ stata una visita particolare quello dello scorso 29 agosto per l’arcivescovo de L’Aquila, Giuseppe Petrocchi nelle Marche.
-
Perdonanza, il card. Stella aprirà la Porta Santa
La Porta Santa della Basilica di Collemaggio in occasione della Perdonanza Celestiniana - il 28 agosto prossimo - sarà aperta dal Cardinale Beniamino Stella, Prefetto della Congregazione per il Clero