Sono stati esumati i resti della famiglia Ulma, i polacchi che furono giustiziati senza pietà dai nazisti nel 1944 per aver nascosto una famiglia ebrea, che saranno beatificati il prossimo 10 settembre. E si tratterà di una beatificazione a suo modo storica: per la prima volta, viene beatificata una intera famiglia (padre, madre, sei figli tra 1 e 8 anni) e per la prima volta viene beatificato anche un bambino non nato.
Durante l’Olocausto gli Ebrei hanno ricevuto aiuto da circa da circa 100 ordini religiosi in più di 500 case e da oltre 700 sacerdoti diocesani in 600 località della Polonia occupata, second o le ultime ricerche pubblicate nel volume intitolato "Wartime Rescue of Jews by the Polish Catholic Clergy", presentato all'Università Cattolica di Lublino il 23 marzo.
Perdere il marito, il papà in un incidente come questo, è brutto. E anche il fatto che alcuni sono sepolti lì, nelle miniere… Non vorrei dire parole, soltanto dirvi che vi sono vicino, tanto vicino, con la vicinanza del cuore, e prego con voi in questa situazione così difficile e brutta”. Francesco accoglie con queste parole le Famiglie dei Minatori polacchi periti nelle miniere di carbone il 20 e 23 aprile 2022.
In 800 località in Polonia si sono svolte oggi i cortei dei Tre Re Magi. Vi hanno preso parte circa 1,5 milioni di persone. Si ritiene che siano la più grande rappresentazione nel mondo del Natale per le strade. Quest’anno sono stati cantati canti natalizi non solo in polacco, ma anche in ucraino
Il 3 settembre nella città polacca di Ciechocinek, nella clinica dedicata a Giovanni Paolo II è stato inaugurato un monumento dedicato al cardinale Zenon Grocholewski, defunto in Vaticano nel 2020, ex Prefetto del Supremo tribunale della Segnatura Apostolica ed ex Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica Ciechocinek si trova in una ampia vallata della Vistola dove fin dall'antichità venivano sfruttate le sorgenti saline per ricavarne il sale.
Georgette Mosbacher, ex ambasciatore degli Stati Uniti in Polonia, ha lanciato recentemente una proposta di assegnare il Premio Nobel per la pace per l’intera nazione polacca.
Nel 2021, il numero di aborti eseguiti a norma di legge è diminuito di dieci volte. Questo è il risultato delle nuove normative che forniscono una maggiore protezione della vita nel periodo prenatale. Alla fine di ottobre 2020, in Polonia, la Corte Costituzionale aveva stabilito che l'aborto eugenetico era incostituzionale. Di conseguenza - secondo i dati del Ministero della Salute, citato da "Rzeczpospolita" – il numero di aborti nello scorso anno è sceso a 107 casi.
"Per noi, l'aggressione in corso da parte della Russia contro l'Ucraina è un attacco ai valori occidentali: libertà, democrazia, diritto alla proprietà, diritto alla vita e rispetto della propria identità. Nel discorso pubblico russo, le questioni relative ai valori diventano sempre più centrali e giustificano l'aggressione russa e persino i crimini". Questo ha affermato il Rev.do prof. Marcin Składanowski durante un incontro della comunità accademica delle cinque maggiori università polacche.
È stata definita "grottesca" da P. Leszek Gęsiak SJ, Portavoce della Conferenza Episcopale polacca la notizia dell’Agenzia di Stampa TASS del 22 giugno, secondo cui "la Chiesa Cattolica in Polonia vuole inghiottire l’Arcidiocesi di Leopoli in Ucraina". "Questo tipo di notizia mediatica sensazionale dell’Agenzia di Stampa russa, per ovvie ragioni va trattato come elemento della guerra di propaganda. Non ha nulla a che fare con la realtà, si tratta di un esempio di fake news da manuale – ha affermato il sacerdote.
Milioni di Polacchi sono sfilati per le vie delle città in tutta la Polonia partecipando alle tradizionali processioni del Corpus Domini
"Speravamo che la seconda guerra mondiale fosse un monito per l'umanità, e soprattutto per gli europei, che recentemente ne hanno sperimentato la crudeltà. La guerra in Europa non si sarebbe mai più ripetuta".
Oggi, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Papa riceve in Udienza i partecipanti al Pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Łódź, in Polonia. "La vostra presenza qui è una testimonianza - commenta Francesco - Testimonianza della vostra fede e del vostro amore per la Chiesa. È una bella manifestazione della vostra statura spirituale e del vostro amore per il Papa, al quale il Signore, nella sua infinita misericordia, ha affidato oggi il ministero di San Pietro".
La Nunziatura Apostolica in Polonia ha comunicato che la Santa Sede ha esaminato la documentazione consegnata dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo metropolita emerito di Genova, raccolta durante la sua vista in Polonia avvenuta dal 17 al 26 giugno 2021, il cui scopo era la verifica di alcune questioni legate alle attività del Cardinale Stanisław Dziwisz durante il suo ministero in qualità di Arcivescovo Metropolita di Cracovia. Il porporato ha guidato l’Arcidiocesi polacca dal 2005 al 2016.
Kelly ha visitato anche il centro di Rawa Ruska in Ucraina, situato a 10 km dal confine polacco
Quasi cento partecipanti provenienti da Polonia, Kazakistan, Germania e Stati Uniti hanno inviato le loro opere all'8° Concorso Internazionale d'Arte "Papa Francesco negli occhi dei bambini" organizzato dalla Fondazione Pro Arte Christiana. I premi sono stati consegnati il 26 marzo 2022 nel convento francescano di Kalisz in Polonia.
Il 1915 si apre per Papa Benedetto XV nello stesso modo in cui si era concluso il 1914: con il pressante ed onnipresente pensiero alla Prima Guerra Mondiale e alle sue conseguenti sciagure.
"Nei prossimi giorni il Cardinal Czerny partirà nuovamente alla volta dell’Ucraina, su richiesta di Papa Francesco, per manifestare la vicinanza del Santo Padre a quanti vivono con dolore le conseguenze della guerra in corso. Il Cardinale arriverà in Slovacchia mercoledì 16 marzo e si recherà sul confine ucraino nei giorni successivi. Papa Francesco segue con la preghiera questa missione, come quelle dei giorni scorsi, e, tramite Sua Eminenza, desidera rendersi prossimo a coloro che fuggono dai combattimenti e soffrono per la violenza di altri uomini".
Grazie alla diminuizione dei contagi torna la voglia di viaggiare. Anche nella Diocesi di Roma. L’Opera Romana Pellegrinaggi sta già organizzando i primi gruppi per la Terra Santa, dopo uno stop di diversi mesi; i primi partiranno a marzo, mentre altri sono già prenotati per il periodo di Pasqua. E anche per i sacerdoti romani la Diocesi di Roma fa sapere che sono in programma due pellegrinaggi, uno dal 19 al 22 aprile a Santiago di Compostela e l’altro, dal 17 al 21 maggio, in Polonia, sulle orme di san Giovanni Paolo II.
Il 6 gennaio 2022 hanno preso il via le tradizionali processioni dei Re Magi, un presepe di strada organizzato per le strade, simile per natura alle sfilate durante le quali i saggi dell'Oriente lanciano caramelle ai bambini.
Ad inizio novembre quattro donne, premi Nobel per la letteratura, hanno inviato un appello al presidente del Consiglio d’Europa e al Parlamento europeo in difesa dei migranti e del popolo bielorusso con un forte richiamo alla coscienza degli europei: