San Luca, compagno e collaboratore di San Paolo - che lo saluterà nella sua Lettera ai Colossesi con la formula “caro medico” - è l’autore del terzo Vangelo e degli Atti degli Apostoli.
“Questo pomeriggio, poco dopo le 16:00, Papa Francesco ha lasciato il Vaticano in forma privata e si è recato in visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore, per rivolgere una preghiera alla Vergine, Salus populi Romani, la cui icona è lì custodita e venerata”.
L’ultima domenica del mese di gennaio Roma da secoli celebra la festa della traslazione dell’Icona della Salus Populi Romani. Anche quest’anno la tradizione è stata mantenuta e la celebrazione è stata presieduta dal cardinale Stanisław Ryłko arciprete della Basilica.
Il pellegrinaggio stazionale torna a Santa Maria Maggiore, basilica cara a Papa Francesco, che la visita prima di ogni viaggio internazionale.
“La presenza della Madre rende questo tempio una casa familiare a noi figli. Insieme a generazioni e generazioni di romani, riconosciamo in questa casa materna la nostra casa, la casa dove trovare ristoro, consolazione, protezione, rifugio. Il popolo cristiano ha capito, fin dagli inizi, che nelle difficoltà e nelle prove bisogna ricorrere alla Madre”. Lo ha detto il Papa nell’omelia della Messa presieduta nella Basilica di Santa Maria Maggiore in occasione della Festa della Traslazione dell’Icona della Salus Populi Romani. L’Icona - recentemente restaurata.
L’ultima domenica del mese di gennaio Roma da secoli celebra la festa della traslazione dell’Icona della Salus Populi Romani. Quest’anno sarà Papa Francesco a celebrare la messa alle 9 di mattina nella Basilica di Santa Maria Maggiore per celebrare questo anniversario.
L’aereo con a bordo Papa Francesco di ritorno dal Viaggio Apostolico in Colombia è atterrato all’aeroporto di Roma-Ciampino verso le ore 12.50. Il Papa è rientrato in Vaticano alle 13.50, dopo essersi recato, com’è sua consuetudine, alla Basilica di Santa Maria Maggiore per ringraziare la Salus Populi Romani del felice esito del suo ventesimo viaggio apostolico. A darne notizia ufficiale è un comunicato stampa della Santa Sede.