-
Caravaggio e San Filippo, l'artista e il santo a confronto sulla "deposizione di Cristo"
La città di Roma è molto legata alla storia di San Filippo Neri, e il luogo privilegiato per conoscere la spiritualità del santo è la Chiesa Nuova , i figli spirituali di...
-
Benedetto XV, San Filippo Neri "grande Apostolo di Roma"
“Molto opportuno Ci è sembrato il programma di rendere memorabile la fausta ricorrenza, più che con la pompa dei festeggiamenti, con l'efficacia di manifestazioni e di opere che mirino a ritemprare,...
-
L'inaspettata lezione di ecologia di San Filippo Neri
Secretum meum mihi, ripeté per tutta la vita San Filippo;
-
La Roma di Sant'Ignazio, San Filippo amico di Sant' Ignazio
Riprendiamo il nostro pellegrinaggio romano sulle orme di Sant' Ignazio di Loyola. A 400 anni dalla canonizzazione proprio a Roma, la città ha ancora tanto da raccontare.
-
L’incontro tra San Filippo Neri e San Carlo Borromeo sulla via delle Sette Chiese
Piccole villette dove il verde degli alberi si incontra con un cielo terso, color blu topazio; palazzine colorate nascondono, al loro interno, cortili da un sapore d’altri tempi; un pallone...
-
Papa Francesco, combattere la tentazione di ricercare la gloria senza passare dalla croce
Tre verbi per spiegare la Trasfigurazione, il brano del Vangelo letto nella messa cui ha presenziato Papa Francesco alla chiesa del Gesù in occasione del l IV centenario della Canonizzazione dei Santi...
-
Un sacerdote si aggira per Barletta: la storia di Don Raffaele Dimiccoli
Un uomo alto un metro e novanta si nota certamente in un piccolo paese del Sud mentre sta attraversando la città con un piccolo numero di ragazzi al suo seguito....
-
L'Anno Santo del 1600 fa riscoprire a Roma i martiri Nereo e Achilleo
Per quarant’anni, il cardinal Cesare Baronio fu allievo e penitente di San Filippo Neri, il grande santo romano del Cinquecento. Baronio e San Filippo Neri sono simboli di quel grande...
-
San Filippo Neri. Dall'oratorio al Cielo, passando per Roma
State buoni se potete il resto è vanità... Questa storica e celebre frase era pronunciata da Filippo Neri ai suoi ragazzi quando nei caldi ed assolati pomeriggi dell'estate romana giocavano...
-
“Pane e Paradiso”: il progetto teatrale dedicato a San Filippo Neri, per il Giubileo
San Filippo Neri: un santo fiorentino di nascita, ma che tanto ha amato Roma, tanto da spendere tutta la sua vita per questa città.
-
Per il Cinquecentenario di San Filippo Neri, una lapide sul luogo in cui è nato
Nasceva 500 anni fa, il 21 luglio a Firenze. E per questo motivo una epigrafe sarà posta sulla casa natale di San Filippo Neri, che già Papa Francesco ha definito...