-
Concistori, Giovanni XXIII impone ai cardinali di essere consacrati vescovi
Il 19 marzo 1962 Giovanni XXIII presiedeva il suo ultimo concistoro, assegnando la porpora a 10 presuli. Due di loro - al momento della creazione cardinalizia - erano semplici presbiteri:...
-
Il Cardinal Sandri presiede la celebrazione della Memoria Liturgica di San Giovanni XXIII
“A San Giovanni XXIII, che come Legato Papale incoronò il simulacro della Vergine Maria ad Harissa, eleviamo una preghiera speciale, perché se si spengono le luci umane sull’amato Libano, cresca la...
-
Le udienze generali da Pio XII a Papa Francesco, il Papa e il Popolo di Dio
Oggi siamo abituati a partecipare alle “udienze generali” e i Pontefici non mancherebbero mai all’appuntamento del mercoledì con i fedeli di tutto il mondo. Nonostante la pandemia infatti anche Papa Francesco ha...
-
I Cardinali rimasti presbiteri, Padre Cantalamessa e gli altri porporati
Nel 1962 Papa Giovanni XXIII attraverso il motu proprio Cum gravissima decise che i Cardinali di Santa Romana Chiesa dovessero essere ordinati vescovi. In precedenza, infatti, era possibile che dei...
-
1960, l'omaggio di Giovanni XXIII al Cardinale Stepinac
Il 10 febbraio 1960 moriva - dopo anni di persecuzione da parte delle autorità comuniste jugoslave - il Cardinale Stepinac, Arcivescovo di Zagabria. Nel 1998 sarà beatificato da Giovanni Paolo...
-
Il Seminario Romano, la cura dei Papi per i seminaristi, futuro della Chiesa
Il rapporto tra i Papi e il loro seminario è sempre stato molto stretto, tra i suoi ex alunni, il Pontificio Seminario Romano Maggiore annovera cinque Papi. Giovanni XXIII è stato il primo...
-
San Giovanni XXIII e la chiesa di Santa Maria in Montesanto
Entrando nella chiesa di Santa Maria in Montesanto, nella famosa piazza del Popolo a Roma si scorge una antica immagine della Madonna del Carmelo. L'icona è molto antica ed è...
-
Padre Francesco Pitocchi, uomo della Confessione
Un sacerdote, è sera inoltrata, bussa alla porta del Collegio di Sant'Alfonso all'Esquilino, retto dai Padri Redentoristi. Accolto dalla gentilezza del rettore padre Douglas, il suo nome don Francesco Pitocchi.
-
Fra Tommaso della Passione e San Giovanni XXIII
Nel Diario dell'anima, un giovanissimo don Angelo Giuseppe Roncalli, futuro papa Giovanni XXIII descrive la vita di un semplice fratello laico passionista, provando ammirazione, per la semplice ed oscura, vita di questo...
-
Il Cardinale Di Jorio e la berretta rossa di Giovanni XXIII
Conclave 1958: i cardinali eleggono Angelo Giuseppe Roncalli Romano Pontefice, quale successore di Pio XII. Uno ad uno i porporati sfilano davanti al Papa per l’atto di obbedienza. E tocca...
-
1959, Giovanni XXIII e l'importanza delle missioni cattoliche
Il 28 novembre 1959 Papa Giovanni XXIII pubblicava la quarta enciclica del suo pontificato, la Princeps Pastorum dedicata al tema delle missioni cattoliche nel mondo. Un testo attuale anche a 60 anni di...
-
Papa Francesco in Bulgaria: "Per amare qualcuno non serve chiedergli il curriculum vitae"
Nella Chiesa di San Michele Arcangelo a Rakovsky Papa Francesco incontra la locale comunità cattolica, primo appuntamento pomeridiano del secondo giorno di viaggio in Bulgaria.
-
Il Cardinale Parolin: “Papa Francesco in Bulgaria sarà portatore di pace”
“Un viaggio apostolico tutto proiettato verso il cammino di unità e accoglienza”. Il Segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, definisce così il prossimo viaggio di Papa Francesco in...
-
I Pontefici del XX secolo, tra storia personale e grandi eventi
Immaginette, santini, reliquie, autografi, calici, agende. Questo e molto altro sono gli oggetti dei Pontefici che ci permettono di conoscere meglio la loro personalità.
-
San Giovanni XXIII è tornato in Vaticano
San Giovanni XXIII è tornato in Vaticano. Lo annuncia un comunciato della Fabbrica di San Pietro, che sottolinea come l'urna contenente le spoglie di San Giovanni XXIII è stata ricollocata sotto...
-
Giovanni XXIII, l'omaggio dell'Arcivescovo Delpini e del Patriarca Moraglia
A Sotto il Monte proseguono le celebrazioni per la peregrinatio dell’urna di San Giovanni XXIII, morto esattamente 50 anni fa. Nei giorni scorsi i Vescovi lombardi hanno reso omaggio al Papa Buono con una solenne...
-
Papa Francesco: "Se si svende il lavoro, si svende la dignità"
Giovanni XXIII è stato "un uomo, un santo che non conosceva la parola nemico, al quale non piacevano parole come crociate o proselitismo e che invece cercava sempre ciò che unisce,...
-
Pio XII e Giovanni XXIII: i papi dell’infanzia del Cardinale Tarcisio Bertone
“Il cardinale Bertone parte dal ragazzo Tarcisio che ha come primo segno d’incontro con Pio XII proprio quell’Osservatore Romano che suo padre legge e custodisce. Ancora a distanza, ma non...
-
Papa Giovanni Patrono dell'esercito, l'idea piaceva anche al cardinale Capovilla
Un evento solenne e semplice con un significato preciso la consegna della Bolla Pontificia che dichiara San Giovanni XXIII Patrono dell’ Esercito italiano. Si è svolta presso la Biblioteca Centrale...
-
Giovanni XXIII e l'elogio del Rosario
Il Rosario è “un modo eccellentissimo di preghiera meditata, costituito a guisa di mistica corona, in cui le orazioni del «Padre nostro», dell' «Ave Maria» e del «Gloria al Padre»,...