-
A Roma il Consiglio Pan-Ucraino delle Chiese, per portare la loro voce al Papa
Avevano scritto una lettera al Papa, si sono pronunciati più volte con dichiarazioni forti durante la guerra (e non solo su temi di guerra, ma anche su questioni sociali, come la...
-
Papa Francesco: “L’unità è dono, cammino, armonia, missione”
Alla vigilia della Pentecoste, un gruppo di studenti delle Chiese Ortodosse Orientali è in visita in Vaticano, invitato dal Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, per una serie di...
-
Il Papa: "Seguiamo Gesù, il suo Vangelo, il suo invito all’unità"
Papa Francesco torna a presiedere la celebrazione dei Secondi Vespri della solennità della Conversione di San Paolo Apostolo, a conclusione della 55.ma Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Lo...
-
Il Papa: "Gesù ci indica il segreto della stabilità nel rimanere in Lui"
Il Papa, a causa della sciatalgia, non presiede i Secondi Vespri della solennità della Conversione di San Paolo Apostolo, a conclusione della 54.ma Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani....
-
Papa Francesco: "Pregare significa lottare per l’unità"
Il Papa nell'Udienza Generale odierna incentra la sua meditazione sulla preghiera per l’unità dei cristiani. Dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico Francesco spiega: "La settimana che va dal 18 al 25...
-
Assisi: al via la Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani
Con il tema “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” tornano, dal 18 al 25 gennaio, gli appuntamenti ad Assisi della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani.
-
Unità dei cristiani, CEI: "Viverla nella preghiera comune"
La luce di Cristo “è luce di speranza, di pace, luce che indica un nuovo inizio. Sì, non possiamo solo aspettare che dopo questa pandemia tutto torni come prima, come...
-
Primato petrino, le Chiese cattoliche orientali come ponte per l’unità
Il nodo è sempre quello: il primato petrino. Dal documento di Ravenna del 2007, cattolici e ortodossi riuniti congiuntamente hanno riconosciuto che la Chiesa di Roma aveva un primato sulle altre Chiese....
-
Settimana unità dei cristiani: gli appuntamenti della Diocesi di Roma
Siamo nel vivo della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2020, dal 18 al 25 gennaio. A chiudere le celebrazioni sarà Papa Francesco, che presiederà i vespri nella basilica...
-
Ecumenismo, la Chiesa ortodossa etiope Tewahedo in visita in Vaticano
Una delegazione della Chiesa ortodossa etiope tewahedo è stata ricevuta lo scorso 23 luglio dal Cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.
-
Cardinale Koch: “L’ecumenismo più importante è quello del sangue”
Papa Francesco ha parlato di tre tipi di ecumenismo: l’ecumenismo del sangue, l’ecumenismo dei poveri, l’ecumenismo della missione. Ma tra questi “il più importante è l’ecumenismo del sangue, perché oggi c’è...
-
Unità dei Cristiani, Gennadios: "Necessaria e preziosa"
“Cercate di essere veramente giusti è il tema che le Comunità Cristiane dell’Indonesia hanno scelto per la settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani di questo anno. Nel libro del Deuteronomio troviamo...
-
L’appello di Papa Francesco per l’unità dei cristiani
Venerdì prossimo, con la celebrazione dei Vespri nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura, inizia la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. A tal proposito, dall’Aula Paolo VI,...
-
Incontri ecumenici. Ritornano a Capodimonte “i lunedì per l’unità dei cristiani”
Dopo il successo dello scorso anno, torna il ciclo d’incontri ecumenici a 3 voci: cattolici, ortodossi e protestanti, insieme per l’unità e la pace.
-
Papa Francesco: “Non si può trascurare la crescita di pentecostali e carismatici”
Una crescita, quella di pentecostali e carismatici, che non può essere trascurata, e nella quale si deve comunque riconoscere lo Spirito Santo: incontrando i membri del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità...
-
Il Papa: "Il segno della croce è un simbolo di unità"
“Con voi rendo grazie al Signore per l’odierna firma della Dichiarazione comune, che sancisce la lieta conclusione della fase riguardante la vita sacramentale. Oggi possiamo guardare con ancor più fiducia...
-
Il Patriarca greco-ortodosso di Gerusalemme a Roma per vedere il Papa
Da domani al prossimo 25 ottobre il Patriarca greco ortodosso di Gerusalemme Theophilos III effettuerà una visita a Roma. L’incontro con il Papa è previsto per lunedì 23. Ne da notizia...
-
Il Papa: "In Iraq serve un processo di riconciliazione nazionale"
"Colgo l’occasione per salutare i fedeli dell’amata terra irachena, duramente provati, condividendo la speranza per le notizie recenti che parlano di una ripresa della vita e dell’attività in regioni e...
-
Il Papa prega per l'Italia Centrale "messa nuovamente a dura prova"
Gesù annuncia l’arrivo del Regno dei cieli, un “regno non comporta l’instaurazione di un nuovo potere politico, ma il compimento dell’alleanza tra Dio e il suo popolo che inaugurerà una...
-
Il Papa: "Ripartire dal Battesimo vuol dire ritrovare la fonte della misericordia"
L’impegno comune di Cattolici, Protestanti ed Ortodossi per l’unità dei cristiani è stato il tema centrale della consueta udienza generale tenuta dal Papa nell’Aula Paolo VI. Dobbiamo riscoprire il Battesimo...