-
Le Clarisse di Faenza raccontano la loro vita: pace, ricerca, incontro con Dio
Fu Chiara d’Assisi, mossa dalla medesima ispirazione di Francesco, a dare inizio a quella forma di vita evangelica che ora è quella di tante clarisse in tutta Italia: la scelta...
-
Il Papa benedice le campane "La voce dei non nati". "La vita è sacra e inviolabile"
"Saluto cordialmente i pellegrini polacchi. Su richiesta della fondazione polacca Sì alla vita, oggi ho benedetto le campane che portano il nome: La voce dei non nati. Sono destinate all’Ecuador...
-
Dalle Diocesi, domani si celebra in Italia la Giornata per la Vita
Domani si celebra in Italia la Giornata per la Vita, sul tema “Libertà e vita” che vuole essere un’occasione «preziosa per sensibilizzare tutti al valore dell’autentica libertà, nella prospettiva di...
-
La denuncia di Papa Francesco: "La vita umana oggi è violata in modi brutali"
"La relazione tra l’uomo e la donna costituisce il luogo eminente in cui l’intera creazione diventa interlocutrice di Dio e testimone del suo amore. La famiglia umana è una comunità di origine...
-
Cei, un patto per la natalità: il futuro inizia oggi
"L’esistenza è il dono più prezioso fatto all’uomo, attraverso il quale siamo chiamati a partecipare al soffio vitale di Dio nel figlio suo Gesù. Questa è l’eredità, il germoglio, che...
-
Diocesi di Fano: aperte le iscrizioni ai master in bioetica e scienze della vita
Sono aperte le iscrizioni ai Master in bioetica e scienze della vita di I e II livello fortemente voluti dal Cardinale Elio Sgreccia. Rispondendo a quanto richiesto dal Magistero Pontificio di sempre,...
-
Paglia: "Lavorare per la vita, non fare come Ponzio Pilato"
“La specificazione di essere per la Vita ci pone a servizio delle vite degli uomini e delle donne del nostro tempo e nessuna di queste vite, a partire da quelle...
-
Papa Francesco rilancia una visione globale della bioetica
“Esiste una vita umana concepita, una vita in gestazione, una vita venuta alla luce, una vita bambina, una vita adolescente, una vita adulta, una vita invecchiata e consumata ed esiste...
-
Il Papa: "Di fronte a Dio stupore, sorpresa, gratitudine"
Nell’Angelus di oggi Papa Francesco ha ricordato ai fedeli la celebrazione della festa liturgica della Natività di San Giovanni Battista. Nonostante la tarda età dei suoi genitori - ha spiegato il Papa - Dio...
-
Papa Francesco: la lezione di chi soffre è comprendere il dono della vita
C’è una lezione “che viene dalle persone malate e sofferenti e che nessun’altra cattedra può impartire. Chi soffre comprende di più il valore del dono divino della vita, da promuovere,...
-
Monsignor Cavina: "Quella di Alfie è stata una lotta per la difesa della vita"
La vicenda del piccolo Alfie Evans “ha scosso il mondo intero” facendo nascere “un movimento trasversale in difesa della vita”. Ne è convinto Monsignor Francesco Cavina, Vescovo di Carpi, il presule...
-
Alfie Evans, l’appello del Papa in difesa della vita. Poi l’incontro con il papà di Alfie
Papa Francesco, al termine dell'Udienza Generale, ha lanciato ancora una volta un appello in difesa della vita di Alfie Evans e Vincent Lambert. Il Pontefice ha ribadito: “Attiro l’attenzione su Alfie Evans e...
-
Il Papa: solo Dio è Signore della storia individuale e familiare
“Ogni volta che le famiglie, anche quelle ferite e segnate da fragilità, fallimenti e difficoltà, tornano alla fonte dell’esperienza cristiana, si aprono strade nuove e possibilità impensate”. Papa Francesco lo...
-
Dalle diocesi, violenza nelle carceri e sulle donne, giovani immigrazione e vita
La Chiesa Italiana si prepara alla Settimana Sociale in programma a Cagliari dal 26 al 29 ottobre. Lunedì, nel corso di una conferenza stampa sarà presentato l’evento e saranno anticipate anche alcune...
-
E' morto Charlie, la preghiera del Papa
“Affido al Padre il piccolo Charlie e prego per i genitori e le persone che gli hanno voluto bene”. Con questo tweet Papa Francesco ieri sera ha ricordato il piccolo...
-
Piccolo Charlie. Il Papa: “Difendere la vita, soprattutto nella malattia”
“Difendere la vita umana, soprattutto quando è ferita dalla malattia, è un impegno d’amore che Dio affida ad ogni uomo”. È il tweet lanciato ieri sera da Papa Francesco sul...
-
Il Papa ricorda Fatima, poi saluta le mamme: "attenzione concreta a vita e maternità"
“A Fatima mi sono immerso nella preghiera del santo Popolo fedele, preghiera che là scorre da cento anni come un fiume, per implorare la protezione materna di Maria sul mondo...
-
Bioetica, Costituzione e valori comuni
Parlare dei temi che toccano da vicino l'uomo ed il suo contesto naturale è sempre questione delicata e molto sensibile in quanto si fa espresso riferimento alle scelte personali che...
-
Paglia: la sfida della vita è la missione del Vangelo, da fare con tutto il mondo
Dal 5 al 7 ottobre prossimo si svolgerà in vaticano L’Assemblea generale della Pontificia Accademia per la Vita. Il tema: Accompagnare la vita. Nuove responsabilità nell’era tecnologica. Una occasione per...
-
L'Arcivescovo Paglia: "Combattere il relativismo morale"
"Dobbiamo continuare a indicare e ricordare in ogni ambito culturale, sociale, politico e religioso" la sacralità della vita umana. Con queste parole Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per...