-
Arrestato un uomo che voleva dare fuoco alla Chiesa delle Nazioni a Gerusalemme
Un colono israeliano oggi pomeriggio è entrato nella Chiesa delle Nazioni a Gerusalemme e ha dato fuoco ad alcune panche. L’uomo, 49 anni è stato bloccato dalla polizia immediatamente. Sono iniziate le indagini.
-
Letture, l'altra strada del quarto Magio per arrivare all'incontro
Artaban è un nome dalle assonanze esotiche, misteriose. Potrebbe far pensare al protagonista di qualche fiaba da Mille e una notte. In effetti questo nome appartiene ad un personaggio altrettanto affascinante...
-
Nuovo Messale, la CEI: "E' un libro corale e inclusivo"
Questa nuova edizione del Messale Romano – la terza in lingua italiana – si è resa necessaria “per l’evoluzione del linguaggio e per la necessità che anche il Messale fosse attento...
-
Il Cardinale Sandri: "Il Cardinale Pironio è un monumento di sapienza"
"Compie cent'anni quel bambino che nacque in una famiglia numerosa della provincia di Buenos Aires, apparso come un dono di Dio per i suoi genitori, per l'Argentina e per la Chiesa"....
-
Coronavirus, il 30 novembre il Primate ortodosso di Grecia dimesso dall'ospedale
L’Arcivescovo ortodosso di Atene e di tutta la Grecia, Ieronymos II, è stato dimesso il 30 novembre scorso dall’ospedale Evangeslismos dove era stato ricoverato il 19 novembre scorso dopo essere...
-
Ecumenismo, vademecum per i vescovi. “Unità non a discapito della verità"
L’impegno per l’unità dei cristiani non è opzionale per i vescovi, che vi sono richiamati dal Codice di Diritto Canonico e da altri documenti pontifici. Ma in nessun modo “l’unità...
-
Fondazione Migrantes, sempre più persone in fuga, sempre meno quelle accolte
Ci sono sempre più persone in fuga, e sempre meno sono quelle accolte in Europa e in Italia. Lo sottolinea un rapporto della Fondazione Migrantes della CEI sul diritto di asilo. Che certifica...
-
Papa Francesco ai nuovi ambasciatori: “La pandemia sta aggravando le disuguaglianze”
Dall’Asia alla Scandinavia, dall’Africa al Medioriente, è un gruppo nutrito di ambasciatori non residenti presso la Santa Sede quello che oggi ha presentato le lettere credenziali a Papa Francesco. A...
-
Cantalamessa: "Il pensiero della morte è l'unica arma rimasta per scuoterci dal torpore"
Oggi 4 dicembre, primo venerdì d'Avvento, sono iniziate, nell'Aula Paolo VI, le meditazioni del predicatore della Casa Pontificia Raniero Cantalamessa, creato cardinale da Papa Francesco nel Concistoro del 28 novembre...
-
Bergamo, primo epicentro Covid19, riparte con speranza. Grazie anche alla Caritas
La prima grave ondata della pandemia da Covid 19 ha travolto il Nord Italia e in particolare la città di Bergamo, diventata in poco tempo epicentro italiano e europeo della...
-
Papa Francesco, l'amicizia sociale ha come nemici le ideologie e le passioni
Parla di “amicizia sociale” Papa Francesco salutando i partecipanti alla 23a Giornata di Pastorale Sociale in Argentina. Un video messaggio per esserci: “Quanti ne abbiamo fatti! Quanti! In alcuni ricordo che ero...