-
Il cardinale Sandri in Romania, fino al confine con l’Ucraina
A cento giorni dallo scoppio della guerra in Ucraina, i rifugiati continuano ad arrivare copiosi in Romania, e l’aiuto umanitario delle organizzazioni legate alla Chiesa è sempre presente. Nel secondo giorno della...
-
Il cardinale Sandri a Cluj in Romania per parlare di unità, coraggio e martirio
La prima tappa del viaggio del Cardinale Sandri in Romania nell'anniversario del viaggio del Papa è stata il cantiere della nuova cattedrale greco-cattolica, di Cluj poi la visita all' Università Babeş-Bolyai, dove al cardinale...
-
Cinque giorni in Romania per il Cardinale Sandri
Sarà un viaggio pastorale, di cinque giorni, dedicato soprattutto alla Chiesa Greco Cattolica Romena, ma anche per esprimere riconoscenza per quanto si sta facendo per accogliere i rifugiai del conflitto in...
-
Giubileo delle Figlie di Santa Macrina, il Cardinale Sandri dà il via alle celebrazioni
Sono state fondate cento anni fa, sono presenti in Sicilia, Albania, Kosovo e India, hanno come compito l’educazione e si mantengono salde nel rito bizantino: le Figlie di Santa Macrina...
-
Si è conclusa con la speranza di un viaggio del Papa la visita di Sandri in Siria
Si è conclusa il 4 novembre la lunga visita del cardinale Leonardo Sandri in Siria. Una vista per dare coraggio ad una comunità in difficoltà che però ha chiesto che il...
-
Il cardinale Sandri in Siria, in ginocchio davanti a voi che vivete un martirio
“Se alcune istituzioni internazionali sembrano aver abbandonato o quantomeno ostacolato la vita della Siria, la Chiesa Cattolica non ha abbandonato il Paese”.
-
Il Cardinal Sandri presiede la celebrazione della Memoria Liturgica di San Giovanni XXIII
“A San Giovanni XXIII, che come Legato Papale incoronò il simulacro della Vergine Maria ad Harissa, eleviamo una preghiera speciale, perché se si spengono le luci umane sull’amato Libano, cresca la...
-
Cardinale Sandri, “Prestiamo servizio solo a Dio. No all’aborto come diritto umano”
Trecentocinquanta anni fa, l’icona della Madonna Klokocv lacrimava. Si era nel mezzo delle guerre di religione tra calvinisti e cattolici. E i soldati calvinisti irruppero nella chiesa dove c’era questa icona, e...
-
Quando Agostino Casaroli disse a Leonardi Sandri: "Hanno eletto Wojtyła, che coraggio!”
“La sera dell’ elezione (di Giovanni Paolo II) quando ero segretario del Sostituto, ricordo la esclamazione stupita e gioiosa ripetuta dall’allora arcivescovo Agostino Casaroli: ‘ hanno eletto Wojtyła che coraggio...
-
Cosa è successo alla Chiesa cattolica dopo la dissoluzione dell' URSS?
A 30 anni dall'Accordo di Belaveza che sanciva la dissoluzione dell'URSS,un ampio studio indaga il contributo di papa Giovanni Paolo II alla rinascita del cattolicesimoLa parabola dell’Unione delle Repubbliche Socialiste...
-
Il cardinale Sandri ricorda Patriarca Ghabroyan, freccia puntata verso Cristo
“La sofferenza del nostro fratello Patriarca si è così intrecciata con quella secolare del suo popolo, ed insieme con quella della nativa Siria e del Libano, tanto piagati da guerre,...
-
Un nuovo vescovo per l’Iran. Cardinale Sandri: “Offri la luce del Vangelo”
Quella cattolica latina dell’Iran è una comunità piccola, tra le più piccole comunità cristiane nel territorio dove ci sono anche cattolici caldei e armeni e anche fratelli di altre confessioni cristiane....
-
il Cardinale Sandri prega san Maroun, illumina chi è chiamato a decidere per il Libano
Il Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, ieri 9 Febbraio ha partecipato alla Divina Liturgia Solenne in occasione della festa del Fondatore della Chiesa Maronita, il monaco San...
-
Martiri di Bulgaria, il Cardinale Sandri: “La violenza non ha cancellato la loro vita”
“In Bulgaria l’aspetta la corona del martirio”. Pio XII non nascose, al passionista Eugenio Bossilkov, la sorte che lo avrebbe atteso nella sua patria. Era il 1948. Nel 1952, Bossilkov fu fucilato insieme...
-
Il cardinale Sandri, uscire dalla crisi della pandemia con il sostegno di tutti
Tra le molte attività della Santa Sede a favore dei più deboli in questo tempo di pandemia quella della ROACO Riunione Opere Aiuto Chiese Orientali ha un significato particolare.
-
Coronavirus, gli aggiornamenti sulla celebrazione della Pasqua e la Domenica delle Palme
Dopo la pubblicazione del 20 marzo scorso sul sito della Congregazione per il Culto divino, oggi arriva nel bollettino il decreto aggiornato al 25 marzo su come celebrare la Santa Pasqua.
-
La geografia missionaria di Madre Tekla Famiglietti ricordata dal cardinale Sandri
Una vera “geografia missionaria” quella diMadre Tekla”, da Cuba all’India, dagli Stati Uniti e dal Messico all’Indonesia e alle Filippine, dai Paesi Scandinavi, al resto dell’Europa alla Terra Santa, Gerusalemme...
-
Sandri, come Paolo VI baciamo la roccia del Primato di Pietro
“Una festa che lega attraverso la tradizione liturgica due sponde del Mediterraneo: la cattedra di Pietro ad Antiochia, nell’odierna Turchia ma della cui sede sono titolari alcuni dei Patriarchi qui...
-
Il Cardinale Sandri ad Arezzo, “l’aridità dei cuori sembra aver reso sterile la terra”
“L’aridità di tanti cuori sembra aver reso sterile la terra”. Il grido di dolore del Cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione delle Chiese Orientali, risuona da Arezzo, dove ha celebrato il...
-
Sandri, Sant'Agata protegga i martiri di oggi e vegli sulle donne violate e sfruttate
Anche oggi come ai tempi di Sant’Agata “il recupero dei valori cristiani nella nostra Europa passi attraverso la vita e la testimonianza credibile dei fedeli, nella preghiera e nella carità:...