-
Il cardinale Sandri ricorda la serva di Dio che ricevette l'estrema unzione da Bergoglio
"Madre Bernarda, nata circa un mese prima la conclusione dell’“inutile strage”, il primo conflitto mondiale, da un piccolo paese della Campania,
-
Il cardinal Sandri, rinnovo la mia totale adesione a Cristo e la mia fedeltà al Papa
"Questa sera, sotto la casula, indosso la dalmatica di quell’11 ottobre 1997, quando nella Basilica Vaticana il Cardinale Sodano mi ordinò Vescovo dopo che San Giovanni Paolo II mi aveva nominato...
-
Il cardinale Sandri, i cieli dell’Ucraina sono solcati da strumenti di distruzione
I cieli dell’Ucraina sono solcati da strumenti di distruzione
-
Papa Francesco nomina Gugerotti prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali
È l’arcivescovo Claudio Gugerotti il prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali. Prende il posto del Cardinale Leonardo Sandri, che guidava il dicastero (prima della riforma, Congregazione) dal 2007, e che ha compiuto...
-
Un immenso lavoro umanitario e l’impegno diplomatico svolto a favore della pace in Ucraina
La drammatica situazione in Ucraina, “vittima di una guerra iniziata ormai otto mesi fa, che ha portato morte, distruzione e dolore”,
-
Sandri, venga un tempo in cui i figli di uno stesso battesimo non si chiamino "nemici"
"Mai avremmo pensato di vivere una pandemia all’inizio del terzo millennio, mai avremmo immaginato di attraversare un conflitto che in modo sempre più preoccupante sembra unire i pezzi di quello...
-
Il cardinale Sandri in Bulgaria, un piccolo gregge con una grande missione
Una visita veloce ma significativa quella del Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, che su invito della Conferenza Episcopale bulgara, si è recato nel Paese slavo per la...
-
Sandri, dai nuovi cimiteri dell' Ucraina vogliamo credere che rinasca la pace
“Due icone angeliche: Beati, Vescovi e martiri” – La vita di fede dei Beati Tit Liviu Chinezu e Ioan Sociu.
-
Cardinale Sandri nella festa di San Nilo: “Siate come lui luce del Vangelo”
Per la comunità dell’Abbazia Esarchica di Santa Maria in Grottaferrata, la solennità di San Nilo è solennità importante, perché è la festa del fondatore dell’abbazia. Ma è anche la festa di...
-
Il cardinale Sandri celebra la festa di San Pio a Roma, affidiamogli tutti i tribolati
"Ogni giorno siamo chiamati a sentire la voce del Maestro, ad alzare i nostri occhi, a protendere il nostro sguardo e il nostro udito, e camminando insieme a Lui ripetere...
-
Il cardinale Sandri in Romania, fino al confine con l’Ucraina
A cento giorni dallo scoppio della guerra in Ucraina, i rifugiati continuano ad arrivare copiosi in Romania, e l’aiuto umanitario delle organizzazioni legate alla Chiesa è sempre presente. Nel secondo giorno della...
-
Il cardinale Sandri a Cluj in Romania per parlare di unità, coraggio e martirio
La prima tappa del viaggio del Cardinale Sandri in Romania nell'anniversario del viaggio del Papa è stata il cantiere della nuova cattedrale greco-cattolica, di Cluj poi la visita all' Università Babeş-Bolyai, dove al cardinale...
-
Cinque giorni in Romania per il Cardinale Sandri
Sarà un viaggio pastorale, di cinque giorni, dedicato soprattutto alla Chiesa Greco Cattolica Romena, ma anche per esprimere riconoscenza per quanto si sta facendo per accogliere i rifugiai del conflitto in...
-
Giubileo delle Figlie di Santa Macrina, il Cardinale Sandri dà il via alle celebrazioni
Sono state fondate cento anni fa, sono presenti in Sicilia, Albania, Kosovo e India, hanno come compito l’educazione e si mantengono salde nel rito bizantino: le Figlie di Santa Macrina...
-
Si è conclusa con la speranza di un viaggio del Papa la visita di Sandri in Siria
Si è conclusa il 4 novembre la lunga visita del cardinale Leonardo Sandri in Siria. Una vista per dare coraggio ad una comunità in difficoltà che però ha chiesto che il...
-
Il cardinale Sandri in Siria, in ginocchio davanti a voi che vivete un martirio
“Se alcune istituzioni internazionali sembrano aver abbandonato o quantomeno ostacolato la vita della Siria, la Chiesa Cattolica non ha abbandonato il Paese”.
-
Il Cardinal Sandri presiede la celebrazione della Memoria Liturgica di San Giovanni XXIII
“A San Giovanni XXIII, che come Legato Papale incoronò il simulacro della Vergine Maria ad Harissa, eleviamo una preghiera speciale, perché se si spengono le luci umane sull’amato Libano, cresca la...
-
Cardinale Sandri, “Prestiamo servizio solo a Dio. No all’aborto come diritto umano”
Trecentocinquanta anni fa, l’icona della Madonna Klokocv lacrimava. Si era nel mezzo delle guerre di religione tra calvinisti e cattolici. E i soldati calvinisti irruppero nella chiesa dove c’era questa icona, e...
-
Quando Agostino Casaroli disse a Leonardi Sandri: "Hanno eletto Wojtyła, che coraggio!”
“La sera dell’ elezione (di Giovanni Paolo II) quando ero segretario del Sostituto, ricordo la esclamazione stupita e gioiosa ripetuta dall’allora arcivescovo Agostino Casaroli: ‘ hanno eletto Wojtyła che coraggio...
-
Cosa è successo alla Chiesa cattolica dopo la dissoluzione dell' URSS?
A 30 anni dall'Accordo di Belaveza che sanciva la dissoluzione dell'URSS,un ampio studio indaga il contributo di papa Giovanni Paolo II alla rinascita del cattolicesimoLa parabola dell’Unione delle Repubbliche Socialiste...