-
Il cardinale Sandri, uscire dalla crisi della pandemia con il sostegno di tutti
Tra le molte attività della Santa Sede a favore dei più deboli in questo tempo di pandemia quella della ROACO Riunione Opere Aiuto Chiese Orientali ha un significato particolare.
-
Coronavirus, gli aggiornamenti sulla celebrazione della Pasqua e la Domenica delle Palme
Dopo la pubblicazione del 20 marzo scorso sul sito della Congregazione per il Culto divino, oggi arriva nel bollettino il decreto aggiornato al 25 marzo su come celebrare la Santa Pasqua.
-
La geografia missionaria di Madre Tekla Famiglietti ricordata dal cardinale Sandri
Una vera “geografia missionaria” quella diMadre Tekla”, da Cuba all’India, dagli Stati Uniti e dal Messico all’Indonesia e alle Filippine, dai Paesi Scandinavi, al resto dell’Europa alla Terra Santa, Gerusalemme...
-
Sandri, come Paolo VI baciamo la roccia del Primato di Pietro
“Una festa che lega attraverso la tradizione liturgica due sponde del Mediterraneo: la cattedra di Pietro ad Antiochia, nell’odierna Turchia ma della cui sede sono titolari alcuni dei Patriarchi qui...
-
Il Cardinale Sandri ad Arezzo, “l’aridità dei cuori sembra aver reso sterile la terra”
“L’aridità di tanti cuori sembra aver reso sterile la terra”. Il grido di dolore del Cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione delle Chiese Orientali, risuona da Arezzo, dove ha celebrato il...
-
Sandri, Sant'Agata protegga i martiri di oggi e vegli sulle donne violate e sfruttate
Anche oggi come ai tempi di Sant’Agata “il recupero dei valori cristiani nella nostra Europa passi attraverso la vita e la testimonianza credibile dei fedeli, nella preghiera e nella carità:...
-
Il cardinale Sandri, il cristianesimo disturba perché non è un forma di garanzia sociale
“Uno strumento prezioso che fotografa alcune situazioni e si affianca al lavoro capillare di solidarietà…non ha paura di esporre alcune situazioni problematiche passate per lo più sotto silenzio”.
-
Roma, nasce un monastero dedicato a San Charbel
Nasce a Roma un monastero dedicato a San Charbel, il santo miracoloso venerato in Libano da cristiani e musulmani. E l’inaugurazione del monastero, lo scorso 26 settembre è una grande festa, una...
-
Il cardinale Sandri a Praga, pur nella clandestinità avete conservato il tesoro della fede
“La Chiesa nell’Europa dell’Est ha subito nel secolo scorso terribili persecuzioni, e in particolare anche la comunità greco-cattolica...Ora siete chiamati a vivere la sfida della libertà, partendo dalle vostre famiglie”.
-
La Colletta per la Terra Santa, per dare speranza ai cristiani
“Le spese superano la Colletta e pertanto è necessaria una maggiore cooperazione e un impegno generoso dei cristiani di tutto il mondo verso i loro fratelli e sorelle della Terra Santa...
-
Il cardinale Sandri posa la prima pietra della cattedrale di Luxor
Una nuova cattedrale per Luxur, l’impegno per lo sviluppo, il dialogo con l’Islam, ma anche con le Chiese Copte Ortodosse. Sono gli eventi che hanno segnato le scorse giornate del Cardinale...
-
Sandri in Egitto per celebrare gli 800 anni dell'incontro di Francesco e il Sultano
Iniza oggi la vista in Egitto del Prefetto della Congregazione delle Chiese Orientali Cardinale Leonardo Sandri.
-
Il Cardinale Sandri presenta la nuova edizione di Oriente Cattolico
A Roma l’Ambasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta presso la Santa Sede, Antonio Zanardi Landi, ha ospitato un evento dedicato alla presentazione di “Oriente Cattolico”, l’opera in tre tomi della Congregazione...
-
Il Cardinale Sandri nella ex Repubblica jugoslava di Macedonia
“Nel mondo contemporaneo, la Macedonia può essere forse una piccola Nazione, ma è grande per la sua storia e soprattutto nel piano di Dio: il Padre del nostro Signore Gesù...
-
Il Cardinale Sandri in Terrasanta, sulle orme di Paolo VI
Ogni Venerdì Santo, la colletta di tutte le chiese del mondo è destinata alla Terrasanta. Ma in pochi sanno che questa destinazione fu decisa da San Paolo VI. Il quale, dopo il viaggio...
-
Il cardinale Sandri in Terra Santa per il congresso dei Commissari
E' iniziata oggi una visita in Terra Santa del Prefetto della Congrgazione per le Chiese orientali il Cardinale Leonardo Sandri.
-
Il Cardinale Sandri torna dal Libano, la nazione che deve essere messaggio
È stato un viaggio nel Libano che è chiamato a “continuare ad essere un messaggio”, con la sua politica di accoglienza e il dialogo tra le fedi. Ma è stato anche un viaggio...
-
Inizia il Giubileo della ROACO. In cammino per le strade del Libano
La sera di domenica 11 novembre, con la cena nel Centro Giovanni Paolo II per le famiglie in difficoltà, ha avuto inizio il pellegrinaggio della ROACO in occasione del cinquantesimo anno...
-
Quattro giorni in Libano per il Cardinale Sandri
Un viaggio di quattro giorni in Libano, per celebrare il cinquantesimo anniversario dell’istituzione della ROACO e fare vari incontri istituzionali e sul campo, tra cui uno con il presidente Aoun: il Cardinale Leonardo...
-
Il cardinale Sandri alla mostra su Adulis in Eritrea; cessi lo sfruttamento di quei popoli
“Un modo di dare voce ad un paese e al suo glorioso passato l’odierna Eritrea che nell’oggi va piuttosto sui giornali per l’interminabile esodo dei suoi giovani figli e figlie, molti dei...