-
Caritas Internationalis accanto alla popolazione siriana servendo 10 milioni di persone
La confederazione Caritas è stata al fianco delle comunità in Siria durante i dieci anni di guerra, aiutando un milione di persone per ognuno degli anni di conflitto ad affrontare...
-
“Il domani è nelle nostre mani”. La campagna di Caritas Internationalis per la Siria
Aiuti umanitari, educazione e salute: sono questi i tre obiettivi della campagna di Caritas Internationalis “Il domani è nelle nostre mani”, dedicata ai bambini siriani nel decimo anniversario dell’inizio del conflitto.
-
Covid19 in Amazzonia: ogni giorno muoiono 105 persone per mancanza di ossigeno
Mancano i beni di prima necessità, manca l’ossigeno, ma soprattutto manca la volontà politica di rispondere efficacemente alla pandemia. Questo il quadro drammatico in Amazzonia descritto a Caritas Internationalis da...
-
Vaccini anti-COVID, l’allarme di Caritas Internationalis: “Nessuno sia escluso”
Nessuno sia escluso dalla distribuzione del vaccino anti-COVID: lo chiede la Santa Sede, attraverso un appello di Caritas Internationalis e del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, stigmatizzando il fatto...
-
Terremoto in Croazia, la raccolta di Caritas internationalis per Caritas Croazia
Caritas Internationalis lancia un appello per raccogliere 880.000 euro per Caritas Croazia perchè possa assicurare condizioni di vita sicure e dignitose alle persone rimaste senza casa a causa delle recenti scosse sismiche....
-
Giornata del Creato, Caritas Internationalis indica le strade per lo sviluppo integrale
Sono quattro, secondo Caritas Internationalis, le condizioni che servono perché il mondo possa raggiungere lo sviluppo umano integrale. E la confederazione le delinea in un messaggio divulgato in occasione della Giornata Mondiale di...
-
Aloysius John, rafforzare le comunità locali per affrontare le sfide umanitarie
E’ un giorno speciale il 19 agosto da quando nel 2003 morirono in un attentato al Canal Hotel di Baghdad 22 persone, tra cui il direttore umanitario delle Nazioni Unite in Iraq...
-
Il rischio che il covid-19 distolga l'attenzione dalla tratta di esseri umani
“In questo momento di diffusione del COVID-19, denunciamo una realtà preoccupante per le persone vulnerabili che sono maggiormente a rischio di divenire vittime della tratta”. Lo dichiara il segretario generale di...
-
Coronavirus, Rohingya, Ebola e molto altro: cosa ha fatto Caritas nel 2019?
Dagli aiuti a seguito del Ciclone Idai nell’Africa del Sud al contrasto dell’undicesima epidemia di Ebola in Repubblica Democratica del Congo. Dal supporto ai rifugiati Rohingya in Myanmar, agli aiuti inviati a Venezuela...
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: eventi, dossier, appelli
Il 20 giugno è la giornata mondiale del rifugiato 2020, istituita dall'Onu nel 2000 insieme alla giornata dei migranti, il 18 dicembre. Sono tanti gli appelli, gli eventi e i...
-
Coronavirus, la risposta di Caritas al nuovo epicentro in America Latina
Si chiama È tempo de Cuidar (È tempo di prendersi cura) la campagna di Caritas Brasile in collaborazione con la Conferenza Episcopale brasiliana per aiutare ad affrontare la pandemia del coronavirus. L’epicentro della diffusione del...
-
Coronavirus, ecco come sta lavorando la Commissione Vaticana anti-Covid 19
Un mese dopo il lancio della Commissione Vaticana anti-Covid 19, la cabina di regia viene presentata ufficialmente. La commissione ha durata di un anno, è formata da cinque commissioni interdicasteriali che coinvolgono Caritas...
-
Coronavirus, Caritas Internationalis crea un fondo per la risposta al coronavirus
Un fondo per la risposta alla pandemia del COVID-19, che supporterà le Caritas locali nel continuare la loro opera di assistenza a tutti i livelli: lo lancia Caritas Internationalis, l’organismo vaticano che...
-
Coronavirus, cosa fa Caritas Internationalis. Cardinale Tagle: “La risposta è l’unità”
La pandemia del Covid 19 è una minaccia globale, che ha bisogno di risposte globali. E, di fronte a un mondo finalmente unito, ma purtroppo “unito nella paura di ciò che...
-
Caritas Internationalis, una piattaforma virtuale per gestire l’emergenza coronavirus
Una piattaforma virtuale per avere migliore accesso a informazioni sicure e scientificamente certe sull’epidemia di COVID-19 e il Coronavirus e poter così meglio coordinare gli sforzi sul territorio. Caritas Internationalis risponde alla crisi del...
-
Caritas Internationalis, Papa Francesco approva i nuovi statuti
Con un rescritto consegnato al termine di una udienza concessa al Segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, Papa Francesco ha disposto l’approvazione delle modifiche degli statuti e del regolamento interno di Caritas Internationalis....
-
Caritas Internationalis, ecco i numeri della risposta della Chiesa all’emergenza AIDS
La risposta della Chiesa cattolica all’emergenza dell’AIDS, ma anche a quella di tutte le pandemie, si può quantificare nei numeri di ospedali, dispensari, case per anziani che le organizzazioni cattoliche gestiscono in tutto...
-
Caritas Internationalis dipenderà dal Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale
Attraverso un decreto ad hoc il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, dopo l’approvazione del Papa ha disposto che il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (DSSUI) è il...
-
Viene dall’India il nuovo segretario generale di Caritas Internationalis
È Aloysius John il nuovo segretario generale di Caritas Internationalis. Succede a Michel Roy, che aveva preso la segreteria generale della confederazione della Caritas di tutto il mondo nel 2011 e le ha...
-
Papa Francesco, è scandaloso trasformare la carità in business
“ Risulta scandaloso vedere operatori della carità che la trasformano in business”. E’ il monito di Papa Francesco che questa mattina ha ricevuto i partecipanti alla Assemblea Generale di Caritas Internationalis....