-
“Diversi e uniti”, il nuovo volume LEV che raccoglie testi del Papa sulle relazioni umane
"Diversi e uniti. Com-unico quindi sono" è un nuovo volume edito dalla Libreria Editrice Vaticana – Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Il volume, il terzo della collana "Scambio...
-
Giovanni Paolo II, un patto con i mass media
Giovanni Paolo II conosce il valore delle parole e decide subito, all’inizio del pontificato, di fare un patto con i massmedia.
-
Papa Francesco, si comunica con prossimità e tenerezza
L'importante è "dire le cose con prossimità, con vicinanza". Papa Francesco lo ha ribadito in un video messaggio per la Giornata di “iMission” che si è svolta ieri sera a Madrid per...
-
Ascolto, approfondimento, confronto. Le regole del Papa per la buona comunicazione
Per diventare amici di San Giuseppe "occorre ricalcarne le orme, che rivelano un riflesso dello stile di Dio. Giuseppe è l’uomo del silenzio. A prima vista, potrebbe perfino sembrare l’antitesi del comunicatore....
-
Al via le Giornate Salesiane di Comunicazione
Domani e dopodomani, 27 e 28 aprile, in occasione delle Giornate Salesiane di Comunicazione si tiene presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, un incontro di formazione destinato a tutti coloro...
-
"Di terra e di cielo", uno speciale manuale di comunicazione
Un manuale di comunicazione per seminaristi ed operatori pastorali. E’ “Di terra e di cielo”, il nuovo libro - a cura di Ivan Maffeis e Adriano Fabris edito da San...
-
Come comunica un Papa? Lo racconta un libro sulla semiotica comunicativa
Un libro che “nasce da un incontro sulle modalità di narrazione del Papa”. Così il Prefetto della Segretaria per la comunicazione della Santa Sede monsignor Dario Edoardo Viganò ha spiegato...
-
Dalle Diocesi: la comunicazione è speranza
Tra due settimane – dal 19 al 29 maggio - entrerà nel vivo il festival delle Comunicazioni sociali che quest’anno si svolgerà a Cesena.
-
Ai Mercati di Traiano la mostra che racconta i simboli della Roma Antica
Nella suggestiva e bellissima cornice dei Mercati di Traiano a Roma, una mostra che raccoglie marchi, loghi, firme e simboli vari, presupposti della comunicazione per l’uomo antico e moderno. Ancora...
-
Comunicazione istituzionale: "No alla propaganda, si al dialogo"
“In Italia ci troviamo in un momento di grande smarrimento dell’opinione pubblica, in cui le ragioni della protesta sono sacrosante. A questo le Istituzioni non possono rispondere con la propaganda,...
-
Mons. Tighe: "La buona comunicazione viene dall'uomo"
“La buona comunicazione è sempre un risultato umano, piuttosto che tecnico.” È la chiave del discorso di monsignor Paul Tighe, Segretario del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, al World...