-
Dalla Spagna e dall' Irlanda le due proposte di dottrina sociale premiate in Vaticano
Recovering Common Goods, di Patrick Riordan (Dublin, Veritas 2017) e Ecología integral; La recepción católica del reto de la sostenibilidad. 1891 (Rerum Novarum) – 2015 (Laudato Sì), di Jaime Tatay (Madrid, Bibioteca de...
-
Papa Francesco, la Dottrina Sociale della Chiesa è ancorata alla Parola di Dio
“La risposta alle ingiustizie e allo sfruttamento non è solo la denuncia; è soprattutto la promozione attiva del bene”.
-
Solidarietà e cooperazione alla Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice
Si terrà nella Nuova Aula del Sinodo in Vaticano dal 21 al 22 ottobre il convegno internazionale della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice, che a quasi trent’anni dalla nascita della fondazione...
-
Fondazione Centesimus Annus, una conferenza internazionale in due appuntamenti
Non ci sarà una conferenza internazionale in presenza come sempre (le restrizioni per il COVID 19 non lo permetterebbero), ma due appuntamenti online, a distanza di una settimana l’uno dall’altro,...
-
Papa Francesco, serve una nuova etica per salvare il creato
“Risposte adeguate ai problemi attuali non possono essere superficiali. Anzi, ciò di cui c’è bisogno è precisamente una conversione, un “cambio di direzione”, ovvero, una trasformazione dei cuori e delle...
-
Cardinale Parolin: “Urgente trovare norme etiche per le moderne attività finanziarie”
È “una necessità urgente trovare norme etiche per le moderne attività finanziarie”, magari guardando proprio a San Tommaso d’Aquino per trovare nuovi indirizzi per le finanze, andando verso una economia più umana....
-
Papa Francesco: tragica e falsa la dicotomia tra etica e finanza
“Dopo un quarto di secolo, tale compito rimane più che mai necessario, dal momento che le sfide sociali e finanziarie poste alla comunità internazionale sono diventate sempre più complesse e...
-
Vaticano: Bartolomeo I incontra Papa Francesco e Benedetto XVI
Un colloquio privato di circa venticinque minuti quello tra Bartolomeo e Papa Francesco oggi al Palazzo Apostolico in Vaticano. Bartolomeo è a Roma per visitare la basilica dei Santi XII...
-
Fondazione Centesimus Annus, al via domani la conferenza del suo 25esimo
Le relazioni del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, e del Patriarca Ecumenico Bartolomeo I concluderanno la tre giorni di conferenza internazionale della Fondazione Centesimus Annus pro Pontifice, in programma dal 24 al...
-
Centesimus Annus Pro Pontifice, 25 anni di dottrina sociale in continua evoluzione
Sono passati 25 anni da quando Giovanni Paolo II volle far nascere in Vaticano una fondazione che si occupasse esclusivamente di fa conoscere la dottrina sociale della Chiesa Cattolica: La...
-
Il Papa: "Disoccupazione problema globale drammatico"
“La lotta contro la povertà esige una migliore comprensione di essa come fenomeno umano e non meramente economico. Promuovere lo sviluppo umano integrale richiede dialogo e coinvolgimento con i bisogni...
-
La Fondazione Centesimus Annus e i 5 punti per promuovere la dignità umana
Lanciato nel 2013 dalla Fondazione Centesimus Annus pro Pontifice, il Premio internazionale Economia e Società ha una cadenza biennale e si propone di dar riconoscimento ad opere di carattere economico...
-
Marx: "Al centro della Dottrina sociale della Chiesa non sta l’ambiente, ma la persona"
La Fondazione “Centesimus Annus – Pro Pontifice” ha presentato stamane il III Premio Internazionale “Economia e Società” assegnato al tedesco Markus Vogt. Il premio per i giornalisti va al francese Dominique...
-
Centesimus Annus: giovani e lavoro, quale futuro?
Tre parole chiave per affrontare la precarietà e progettare il futuro: lavoro, innovazione e investimento.
-
Cardinale Tagle: "Tre passi per una imprenditoria che includa i poveri"
Tre passi perché le iniziative imprenditoriali siano anche un motore per la lotta contro la povertà, specialmente nella corrente crisi dei rifugiati: li ha delineati il Cardinale Luis Antonio Tagle,...
-
Emergenza sfollati e rifugiati: come affrontarla?
Una emergenza sfollati, più che una emergenza rifugiati. Cui rispondere con impegno internazionale, prevenzione dei conflitti, creazione di sviluppo. Tra le relazioni dell’Assemblea della Fondazione Centesimus Annus, che si riunisce...
-
Il Papa alla Centesimus Annus: immigrati, sfollati, serve una risposta politica
Questioni umanitarie a affari, come si combinano? Il Papa ne ha parlato ai partecipanti alla Conferenza Internazionale promossa dalla Fondazione Centesimus Annus - Pro Pontifice sul tema “L’iniziativa imprenditoriale nella...
-
Minori stranieri non accompagnati, i numeri di una emergenza
In Italia e non solo il numero di minori stranieri non accompagnati che fuggono da situazioni di guerra, di disagio o ristrettezze economiche è in costante aumento. Lo denuncia il...
-
Centesimus Annus, ad ottobre il 15° corso di Dottrina Sociale
Sono aperte le iscrizioni per il corso della Fondazione Centesimun Annus -Pro Pontifice che si apre sabato 17 e domenica 18 Ottobre 2015. Inizieranno le lezioni del 15° corso a...
-
Fondazione Centesimus Annus: “Necessario ritrovare creatività e soddisfazione sul lavoro”
La cultura dello scarto e il ruolo della cultura cristiana nel riscoprire l’austerità. L’economia informale. La necessità di una ulteriore riflessione sul tipo di crescita che ci si può permettere...