-
A Natale l'aiuto dalla Polonia per le famiglie libanesi in difficoltà
In questi giorni Papa Francesco si è rivolto due volte ai libanesi: in occasione del Natale il Pontefice ha scritto una Lettera al popolo libanese nella qualche si è appellato...
-
Papa Francesco: "Aiutiamo il Libano a rimanere fuori dai conflitti"
"Grande è il mio dolore nel vedere la sofferenza e l’angoscia che soffoca l’innata intraprendenza e vivacità del Paese dei Cedri. Ancor più, è doloroso il vedersi rapire tutte le più...
-
Celebrare le messe per i defunti e sostenere Aiuto alla Chiesa che soffre
La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) in vista della prossima Commemorazione dei defunti del 2 novembre 2020 si rivolge come ogni anno ai cattolici italiani con un’iniziativa finalizzata...
-
Santa Rita da Cascia: una messa al mese per il Libano in difficoltà
“Vogliamo portare la consolazione, la vicinanza e soprattutto la speranza di Santa Rita nelle case di ogni devoto in Libano, raggiungendo anche chi non può muoversi e sta vivendo delle...
-
Frati Cappuccini Missionari: da Milano a Beirut un container di provviste
L'Ottobre Missionario vede in prima linea i Frati Minori Cappuccini di Piazzale Cimitero Maggiore a Milano, sede del Segretariato Missioni Estere della Provincia di Lombardia dell'Ordine. "Vicini per chi è...
-
"Ti affidiamo il Libano", la preghiera del Papa letta dal segretario di Stato
Il segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, inviato da Papa Francesco nel Paese dei Cedri nella giornata di digiuno e preghiera per il Libano, legge al popolo libanese...
-
Giornata di preghiera per il Libano, Parolin a Beirut: “Non siete soli”
L’invito a non “lasciare il Libano da solo”, perché il mondo ha bisogno di quello che fu definito “un Paese messaggio”. Ma anche l’invito a lavorare per sconfiggere ogni forma...
-
L'Ordine di Malta a sostengo di Beirut nonostante i danni delle strutture sanitarie
All’indomani del disastro che ha colpito Beirut due settimane fa, l’Associazione libanese dell’Ordine di Malta si è adoperata senza sosta per garantire assistenza medica gratuita nelle zone più colpite, a...
-
Libano, si dimette il governo. Due giorni fa il monito del Patriarca Rai
"Le dimissioni di un deputato o di un ministro di lì non sono sufficienti. Piuttosto il governo dovrebbe dimettersi se non è in grado di governare e fare avanzare il Paese"....
-
Dalle diocesi, l'aiuto della Chiesa cattolica in Italia a Beirut
La notizia e le immagini giunte in questi giorni dal Libano hanno suscitato, nell’intera opinione pubblica, sconcerto e preoccupazione anche in Italia.
-
Dalla CEI un milione di euro per il Libano
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso oggi lo stanziamento di 1 milione di euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, in soccorso...
-
Papa Francesco dona 250.000 euro alla Chiesa del Libano
Papa Francesco ha inviato, tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, un primo aiuto di 250.000 € in sostegno alle necessità della Chiesa libanese in questi momenti...
-
Esplosioni a Beirut, la preghiera di Papa Francesco
"Ieri a Beirut nella zona del porto delle fortissime esplosioni hanno causato decine di morti e migliaia di feriti, e molta grave distruzione. Preghiamo per le vittime e le loro...
-
Il Libano contro coronavirus e la crisi economica
A maggio erano 187 i contagiati da Covid-19 in Libano, dove la pandemia è arrivata in piena crisi economico-politica, tantoché nelle settimane scorse mons. Michel Aoun, vescovo di Jbeil-Byblos dei...
-
Papa Francesco, 400 borse di studio per il Libano per sostenere la pace
Quattrocento borse di studio per il Libano. Papa Francesco “con paterna sollecitudine” ha seguito negli ultimi mesi la situazione “dell’amato Libano, definito da San Giovanni Paolo II “Paese Messaggio”, luogo in...
-
Sinodo, dal Medio Oriente la strada per una vera pace e un dialogo profondo
Nella Ecclesia in Medio Oriente c’è la ricetta per una vera “primavera” della regione, c’è la condanna della “abilità manipolatrice di certuni” che insieme alla “comprensione insufficiente della religione” sono alla...
-
19 agosto 1994, muore il Cardinale libanese Antoine Pierre Khoraiche
25 anni fa - il 19 agosto 1994 - moriva il Cardinale libanese Antoine Pierre Khoraiche, 75° Patriarca di Antiochia dei Maroniti. Nato il 20 settembre 1907 ad Ain Ebel...
-
Rifugiati, la Caritas italiana segnala il dramma della "kafala" in Libano
La giornata delle migrazioni è stata una occasione per la presentazione di diversi studi sulla questione migratoria. La Caritas italiana si è concentrata sul Medio Oriente.
-
Il Cardinale Sandri: "Il Patriarca Sfeir uomo di Dio e della Chiesa"
Il Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, ha partecipato ieri in Libano alle esequie del Cardinale Nasrallah Boutros Sfeir, Patriarca emerito di Antiochia dei Maroniti.
-
Muore Nasrallah Boutros Sfeir, il Patriarca della indipendenza libanese
"Con la morte del Cardinale Sfeir, il Libano perde un uomo