-
Le "Madonnelle Romane". La Madonna con il Bambino e Santi di Monti
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
-
Le "Madonnelle Romane". "La Madonna col Bambino" di Via Baccina e al Colosseo
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
-
Le "Madonnelle Romane". La Madonna della Pietà a Via dei Genovesi in Trastevere
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
-
Le "Madonnelle Romane". La Madonna della purità con gigli e cuori
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
-
Le "Madonnelle Romane", la Madonna che mosse gli occhi nel Rione S.Angelo
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
-
Le "Madonnelle Romane". L'Incoronazione della Vergine, viva testimonianza di fede
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
-
La "foto" della "Madonna delle Arpie" nel Rione Parione
Nel Rione Parione c'è una Madonna molto particolare, la "Madonne delle Arpie". E' un semplice medaglione in stucco, con decori e palmette e con nastri decorativi nella parte superiore, che...
-
Consolatrice degli Afflitti, la Madonnella di Campitelli che salvò la città dalla peste
A via della Consolazione nel Rione Campitelli c'è una edicola dedicata a Maria Consolatrice degli Afflitti. E' un dipito ad olio su tela di forma rettangolare raffigurante la Vergine con grandi...
-
Santa Maria Liberatrice, la devozione nel Rione Testaccio
Nel Rione Testaccio di Roma c'è una Madonna che accompagna i testaccini, la Madonna del Carmelo.
-
La Madonna della Pietà di Via Bocca di Leone
A via Bocca di Leone, all'angolo della casa con ingresso al n.45 con il vicolo del Lupo, è ben visibile un'edicola barocca, o tardo-barocca, come la definisce lo studioso di...
-
Madonnelle romane, l'abbraccio della Madonna col Bambino in Campitelli
Oggi ammiriamo l'abbraccio della Madonna col Bambino nel Rione Campitelli. Un edicola che esprime tutto l'affetto e l'amore tra la Vergine e il Bambino. Un abbraccio dolce che accompagna romani...
-
Madonnelle Romane, la Madonna col Bambino di Via dei Balestrari
Riprende la rubrica dedicata alle Madonnelle Romane, dall'alto valore simbolico e icona della religiosità popolare. Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della...
-
Non solo "Madonnelle", l'edicola del Redentore dell'Ospedale del Laterano
L'edicola del Salvatore o del Redentore si trova a piazza San Giovanni in Laterano, angolo con via San Giovanni in Laterano, nel Rione Monti, ed è messa a ricordo dell'antico...
-
Non solo "Madonnelle". L'edicola della Circoncisione nel Rione Sant'Eustachio
Nel Rione Sant'Eustachio di Roma c'è una edicola molto particolare dedicata alla Presentazione al Tempio e alla Circoncisione di Gesù. L'edicola romana si trova nella Piazza dei Caprettari, chiamata così...
-
Non sono "Madonnelle". L'edicola del Cristo Risorto in Via dei Farnesi
Non solo Madonnelle Romane, ma anche edicole dedicate alla figura di Cristo. Come, ad esempio, quella del "Cristo Risorto" in Via dei Farnesi a Roma, nel Rione Regola.
-
Non solo "Madonnelle". L'Edicola "Cristo in Pietà" al Monte di Pietà
Non solo edicole dedicate alla Madonna, ma anche ad altre figure importanti, come quella del "Cristo in Pietà" a Piazza del Monte di Pietà nel Rione Regola di Roma.
-
Non solo "Madonnelle". L'Edicola della "Sacra Famiglia" a Piazza dei Satiri
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli i cittadini di Roma e i turisti lungo le vie della Capitale. Ma non sono solo "Madonnelle". Le edicole religiose che troviamo a Roma sono dedicate anche...
-
Maria Assunta in Cielo nel Rione Ponte di Roma
Nel Rione Ponte di Roma, denso di edicole romane, ce ne è una che spicca particolamente a Piazza di Tor Sanguigna ed è la Madonnella di Maria Assunta in Cielo.
-
La Madonna delle Grazie, la tela nel cuore di Via Giulia
Gli studiosi concordano, anche se con difficoltà, che la madonnella appartenga al XVIII secolo. E' un edicola a tempietto convesso con paraste in legno e stucco, si vedono cherubini nella lunetta e...
-
L'Immacolata Concezione, la Regina del Rione Monti di Roma
Nel Rione Monti di Roma si può ammirare un mosaico rettangolare di fattura moderna raffigurante l'Immacolata Concezione. Questa volta la Madonna non è accompagnata dal Bambino Gesù e ha un...