-
Al via l’Assemblea generale dei Focolari, online e dal 24 gennaio
Si svolgerà online, dal 24 gennaio al 7 febbraio prossimi, l’Assemblea generale del Movimento dei Focolari. Si procederà al rinnovo delle cariche della Presidente, del Copresidente, degli organi direttivi e...
-
Il Papa: "Il raggiungimento di un’ecologia integrale richiede una conversione interiore"
"Il vostro Incontro, con il tema 'Nuove vie verso l’ecologia integrale: a cinque anni dalla Laudato si’' , imposta una visione relazionale dell’umanità e della cura del nostro mondo a...
-
Chiara Lubich, il suo linguaggio come un ponte
Non solo la storia, ma anche il linguaggio. Per comprendere a fondo il pensiero di Chiara Lubich, il Movimento dei Focolari ha da tempo messo su un gruppo di studio e...
-
Coronavirus, il triduo pasquale accompagnato dal Gen Verde
Un appuntamento al giorno, dal Giovedì al Sabato Santo, per ripercorrere il momento liturgico con un canto e una riflessione personale: è quello che si propone di fare il Gen Verde,...
-
Chiara Lubich città mondo, la mostra della "sua" Trento per i cento anni della nascita
Cento anni fa la nascita, ora la beatificazione. Il 2020 è l’ anno di Chiara Lubich e tra le mille iniziative anche una mostra che gli dedica Trento, sua città natale. Sarà...
-
Chiara Lubich, si chiude la fase diocesana del processo di beatificazione
L’appuntamento è a Frascati, presso la cattedrale di San Pietro alle 16.30 del 10 novembre. Lì si svolgerà l’ultima sessione dell’inchiesta diocesana della causa di beatificazione di Chiara Lubich, fondatrice dell’Opera...
-
Papa Francesco a Loppiano, la sfida della fedeltà creativa
La sfida della “fedeltà creativa”, per guardare al futuro; dare “nuovo slancio” ai centri di formazione; diventare “artigiani del discernimento comunitario”. È il compito che Papa Francesco consegna alla Mariapoli di Loppiano.
-
Papa Francesco sarà accolto dal monaco buddista che prega di fronte il tabernacolo
Si chiama Phra Mathongrattana, ma il suo nome da focolarino è “Luce Ardente”. Perché questo monaco buddista, definito da alcuni “il San Paolo del Buddismo”, ha sposato in pieno l’ideale del...
-
Loppiano prepara il suo benvenuto a Papa Francesco
Sarà “Libertango” di Astor Piazzolla una delle canzoni con cui il Movimento dei Focolari darà il benvenuto a Papa Francesco. E il tango argentino sarà eseguito da un quintetto di...
-
La storia di Loppiano, la cittadella dei Focolari che riceve Papa Francesco
A pochi giorni dalla visita papale a Loppiano in programma giovedì 10 maggio, Maria Voce, presidente del Movimento dei Focolari, ha invitato ad intensificare la preghiera e l’amore evangelico in...
-
Chiara Lubich e la profezia della economia di comunione
A 10 anni dalla scomparsa di Chiara Lubich e pochi giorni prima della visita di Papa Francesco a Loppiano la cittadella a misura d’uomo che Chiara ha voluto come modello...
-
A 10 anni dalla morte di Chiara Lubich. Molteplici le iniziative nel segno dell’unità
Il 14 marzo 2018 ricorre il 10º anniversario della morte di Chiara Lubich. Le comunità del Movimento dei Focolari sparse nel mondo celebrano questa ricorrenza con molteplici iniziative, improntate sull’azione...
-
Movimenti e comunità ecclesiali, una giornata per parlarne a Roma
Sarà una intera giornata dedicata agli aspetti teologici e canonici nell’oggi dei Movimenti e Comunità ecclesiali quella di domani 18 gennaio al Palazzo della Cancelleria a Roma.
-
Riportare Gesù Bambino al centro del Natale: l’iniziativa del Movimento dei Focolari
“S’avvicina Natale e le vie della città s’ammantano di luci… Ma nel mio cuore l’incredulità e poi quasi la ribellione: questo mondo ricco si è “accalappiato” il Natale e tutto...
-
Movimento dei Focolari: Domenico Mangano sarà presto beato?
“Ogni momento è un dono”. Lo ripete Domenico Mangano, la sera del 21 dicembre 2001. Quella notte, dopo 63 anni d’infaticabile e intenso impegno nel lavoro, in politica e nel...
-
Chiara Lubich: un corpus di opere sul suo grande “patrimonio di pensiero”
E’ stato presentato oggi, presso la Federazione Nazionale della Stampa a Roma, un corpus di opere in 14 volumi che racconta in maniera sistematica il patrimonio di pensiero di Chiara Lubich,...
-
Torna a Roma il “Villaggio della Terra”, amore e tutela dell’ambiente
Sulla terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese cinque giornate dedicate alla tutela del Pianeta, animate da musica, scienza, sport, giochi, arte e tanto buon cibo, e arricchite...
-
Chiara Lubich, a nove anni dalla morte vive la sua passione per la famiglia
Il 14 marzo di nove anni fa a Rocca di Papa lasciava la vita terrena Chiara Lubich, la fondatrice del Movimento dei Focolari.
-
“Pensare ecumenicamente”. I Focolarini rinnovano il loro impegno
Un impegno solenne, contenuto una dichiarazione di poco meno di una pagina, che in fondo può essere riassunto con uno slogan: “Pensare ecumenicamente”. E così ha fatto Maria Voce, presidente...
-
Il Papa: “Il no ad un’economia che uccide diventi un sì ad una economia che fa vivere”
“L’impresa non solo può non distruggere la comunione tra le persone, ma può edificarla e promuoverla. Con la vostra vita mostrate che economia e comunione diventano più belle quando sono...