-
Papa Francesco sarà in Congo e Sud Sudan ad inizio luglio
Papa Francesco sarà in Repubblica Democratica del Congo dal 2 al 5 luglio e in Sud Sudan dal 5 al 7 luglio. Lo annuncia la Sala Stampa della Santa Sede,...
-
Attentato nella RD Congo, Papa Francesco: "atto barbaro e odioso"
A nome del Papa, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, ha inviato un telegramma di cordoglio alle autorità congolesi per le vittime dell'attacco terroristico contro il campo rifugiati Plaine Savo...
-
Chiara Castellani, medico missionario in Congo, racconta l'incontro con il Papa
Papa Francesco ha nel cuore il Congo. Ne è certa Chiara Castellani, medico missionario nella Repubblica democratica del Congo, amica di Luca Attanasio, ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo, morto...
-
Repubblica Democratica del Congo, una Università Cattolica a Kinshasa
Saranno quattro i dipartimenti della neocostituita Università Cattolica di Kinshasa. Lo scorso 14 maggio, è stato il cardinale Fridolin Ambongo a firmare il decreto istitutivo dell’Università, che si chiamerà “Omnia Omnibus” (Tutto...
-
I salesiani di Don Bosco in Congo, un valido contributo alla costruzione della pace
Dopo l'uccisione di Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Congo, il paese africano è al centro di tante discussioni e riflessioni. I salesiani di Don Bosco, a Goma, a Bukavu, a...
-
Ambasciatore Attanasio, il nunzio a Kinshasa: “La sua morte non sia vana”
La morte dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in un agguato nei pressi di Goma lo scorso 22 febbraio insieme al congolese Mustapha Milambo, “deve costituire un appello a...
-
L'ordinario militare Marcianò, Attanasio e Iacovacci vittime di un conflitto dimenticato
La vicinanza “alle famiglie dell’ambasciatore Luca Attanasio e del militare dell’Arma dei Carabinieri Vittorio Iacovacci, alle istituzioni italiane e in particolare all’Arma dei Carabinieri” arriva dall’arcivescovo ordinario militare per l’Italia (Omi), Santo Marcianò.
-
Coronavirus, dal Congo che lotta contro l'Ebola la voglia di farcela
Cinque giorni dopo aver finalmente debellato l’ultima epidemia di Ebola, nella Repubblica Democratica del Congo è arrivato il primo caso di coronavirus, registrato l’11 marzo scorso a Kinshasa, capitale del Paese...
-
Epidemia di Ebola in Congo, l'impegno dell'Ordine di Malta
La Repubblica Democratica del Congo sprofonda nell’incubo ebola. L’epidemia ha raggiunto la città di Mbandaka, dove finora sono morte 25 persone.
-
Diplomazia Pontificia, la Santa Sede su migrazioni, cura del creato, Congo
Grande attività, questa settimana, nelle missioni della Santa Sede alle Nazioni Unite di Ginevra e New York. A Ginevra, si è discusso il global compact sui rifugiati, ma si è tenuta anche una...
-
Diplomazia Pontificia, la Santa Sede da 54 anni Osservatore alle Nazioni Unite
Non ci sono stati interventi della Santa Sede nel multilaterale, in quest’ultima settimana, sebbene il lavoro continui costantemente nelle missioni presso le Nazioni Unite e altri organismi internazionali. Ci sono...
-
La preghiera del Papa e del mondo per la pace in Congo e Sud Sudan
“Invito tutti i fedeli ad una speciale Giornata di preghiera e digiuno per la pace il 23 febbraio prossimo, venerdì della Prima Settimana di Quaresima. La offriremo in particolare per...
-
Congo: andare avanti senza paura, per la pace
Superbia, avarizia, brama di potere, menzogna fomentano le guerre. In particolare quella lunga e sanguinosa della Repubblica Democratica del Congo. Uno stato al quale il Papa aveva dedicato una preghiera...
-
Papa Francesco, nuovo appello di pace per la Repubblica Democratica del Congo
Un nuovo appello di Papa Francesco per la Repubblica Democratica del Congo durante l’Udienza Generale di oggi in Piazza San Pietro: “Purtroppo continuano a giungere notizie preoccupanti dalla Repubblica Democratica...
-
Alla Pontificia Università Urbaniana una tavola rotonda per la pace in Sud Sudan e Congo
“Noi cristiani crediamo e sappiamo che la pace è possibile perché Cristo è risorto. Lui ci dona lo Spirito Santo che abbiamo invocato”. Così Papa Francesco invitava tutti i fedeli a...
-
ACS, Repubblica Democratica del Congo: la Chiesa è l'unica a levare la voce
"I parrocchiani assistevano alla Santa Messa, quando i soldati hanno aperto il fuoco", così padre Apollinaire Cibaka Cikongo, docente presso il seminario maggiore del Cristo Re a Malole, racconta ad...
-
La preghiera del Papa per il Congo e il Sud Sudan dove aveva deciso di andare
Il colore e i suoni dell’ Africa a San Pietro per pregare per la pace in Sud Sudan e in Congo. Una veglia con Papa Francesco che tanto avrebbe voluto essere...
-
Veglia di preghiera a San Pietro per il Sudan e il Congo
L’appuntamento è per il 23 novembre prossimo alle 17.30 per una Veglia di preghiera nella Basilica San Pietro, per la pace in Sud Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo
-
Papa Francesco, appelli per l’ex Congo Belga e per il Pakistan
Le violenze nelle Repubblica Democratica nel Congo, i recenti attentati in Pakistan sono oggetto del pensiero di Papa Francesco al termine dell’Angelus. Un Angelus dedicato al comandamento dell’amore, proposto da...
-
Accordo Quadro tra Santa Sede e Repubblica del Congo
Santa Sede e Repubblica del Congo hanno firmato stamane l'Accordo-quadro che garantisce alla Chiesa “la possibilità di svolgere la propria missione nel Congo”. “In particolare – si legge nella nota...