Europa

Una nonna romena che mostrava il nipote a Papa Francesco durante la tappa da Iasi del viaggio in Romania / Vatican News

Papa Francesco in Romania, tre anni dopo

Tre anni fa, Papa Francesco concludeva il viaggio in Romania con una beatificazione celebrata a Blaj, la piccola Roma, dopo aver celebrato tutte le anime della nazione nel cuore dell’Europa. Tre anni dopo, il ricordo di quella visita è ancora vivo, tanto che nei luoghi toccati da Papa Francesco si moltiplicano le iniziative a seguito della visita.  

Lambeth Palace/Picture Partnership

L'Arcivescovo di Canterbury positivo al Covid

L’Arcivescovo di Canterbury, Primate della Comunione Anglicana, Justin Welby è risultato positivo al Covid e dunque non potrà partecipare alle celebrazioni per il Giubileo di platino della Regina Elisabetta.

La biblioteca dell'abbazia di Admont / Pinterest

Nei monasteri benedettini, le radici di Europa

Parlando al College des Bernardins di Parigi nel 2008, Benedetto XVI ricordò che la cultura europea nasce dai monasteri, e i monasteri sono fondati dal Quaerere Deum, dalla ricerca di Dio. Il contributo che i monasteri benedettini hanno avuto alla formazione di una coscienza europea è stato al centro di una conferenza internazionale e interdisciplinare che è conclusa lo scorso fine settimana nell’abbazia di Admont, nella Stiria.  

L'arcivescovo Ulrich sul sagrato di Notre Dame per la sua installazione ufficiale alla guida dell'arcidiocesi di Parigi / Twitter @dioceseparis

Sinodalità, spiritualità, vocazioni: il programma del nuovo arcivescovo di Parigi

Sviluppare uno spirito missionario e uno spirito collaborativo, che è proprio lo spirito sinodale; portare avanti un cammino spirituale; impegnarsi nelle vocazioni. Nella prima omelia da arcivescovo di Parigi, Laurent Ulrich delinea il suo “programma di governo” e lo pone in continuità con quello dei suoi immediati predecessori, a partire dal più immediato, quel Michel Aupetit le cui dimissioni furono accettate “sull’altare dell’ipocrisia”, come aveva detto Papa Francesco.  

Photo courtesy Beatriz Roque Antunez

GMG 2023: 13 patroni per l'edizione di Lisbona

Il Cardinale Manuel Clemente, Patriarca di Lisbona, ha annunciato ieri sera i santi patroni della prossima GMG che si svolgerà nella capitale portoghese dal 1° al 6 agosto 2023.

Episkopat News

Il vescovo polacco Zadarko chiede più aiuti all' Unione Europea per i rifugiati ucraini

Il vescovo Krzysztof Zadarko si è chiesto perché la Polonia non stia ricevendo più sostegno dall'Unione europea e da altri paesi nonostante aiuti milioni di rifugiati ucraini.

Arcidiocesi di Olomouc - Facebook

Praga: il Cardinale Duka in pensione. Gli succede l'Arcivescovo di Olomouc

Papa Francesco ha accettato stamane la rinuncia presentata per raggiunti limiti dell’Arcivescovo metropolita di Praga, il Cardinale domenicano Dominik Duka. Al suo posto il Papa ha nominato Monsignor Jan Graubner, finora Arcivescovo metropolita di Olomouc.  

Il Cardinale Parolin al termine della celebrazione del 9 maggio nella Basilica di Santa Sofia a Roma, durante il discorso dell'ambasciatore dell'UE presso la Santa Sede Valkenburg / AG / ACI Group

Cardinale Parolin, il no ad una nuova guerra fredda, il sì ad una vera riconcilazione

La guerra nel cuore dell’Europa, in Ucraina, ha messo di nuovo in luce la straordinaria attualità della dichiarazione di Robert Schumann, il padre dell’Europa. Il quale – ha spiegato il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano – comprese che l’unica via per allontanare il pericolo di un nuovo conflitto non era nella deterrenza, né nel “costruire una pace armata come la Guerra Fredda”, ma nella “solidarietà reciproca e la condivisione delle risorse”, che avrebbero portato ad una riconciliazione autentica”.  

PD

“La tua vita è missione”, in Francia i giovani invitati a un Congresso per la Vocazioni

La tua vita è missione, di questo hanno parlato per tre giorni a fine aprile i giovani di Francia a Parigi nel “Congresso Vocazione”. L’evento, realizzato dallo SNEVJ, il Servizio Nazionale per l’Evangelizzazione dei giovani e per le Vocazioni, in collaborazione alla Conferenza Episcopale Francese, è stato organizzato in vista delle GMG di Lisbona, sulla scia della frase di Papa Francesco.

Daniel Ibanez CNA

Spagna: morto il Cardinale francescano Carlos Amigo Vallejo

E' morto oggi il Cardinale spagnolo Carlos Amigo Vallejo, Arcivescovo emerito di Siviglia. Aveva 87 anni.

Cavalieri di Colombo

Il Cavaliere Supremo dei Cavalieri di Colombo in visita in Polonia e Ucraina

 Kelly ha visitato anche il centro di Rawa Ruska in Ucraina, situato a 10 km dal confine polacco

Caritas Polska

Ucraina, la Caritas Polonia presenta i dati sugli aiuti forniti ai profughi

Le parrocchie cattoliche di rito romano e bizantino in Polonia hanno raccolto e fornito ai rifugiati dall'Ucraina che soggiornano in Polonia aiuti finanziari e materiali per un valore di almeno 209 milioni di złoty, gli ordini religiosi maschili 29 milioni di złoty, le congregazioni femminili 4,3 milioni. Il valore del sostegno fornito attraverso Caritas Polska e le Caritas diocesane è di 241,3 milioni di złoty – secondo i dati presentati mercoledì dall'Istituto di Statistica della Chiesa Cattolica e da Caritas Polska.

Iglesia Valladolid - Instagram

Il Cardinale Blazquez Perez compie 80 anni: gli elettori scendono a quota 117

Compie oggi 80 anni ed esce dal novero degli elettori in un futuro conclave il Cardinale spagnolo Ricardo Blázquez Pérez, Arcivescovo metropolita di Valladolid.

Courtney Grogan CNA

Papa Francesco in aereo: "Io sono disposto a fare tutto, anche ad andare a Kiev"

E’ terminato il viaggio del Papa a Malta e come di consueto sul volo che lo riportava in Italia, Francesco ha incontrato i giornalisti per la consueta conferenza stampa.

Vatican Media

Papa Francesco, preghiamo pensando alla tragedia umanitaria della martoriata Ucraina

“ Il Signore vi accompagni e la Madonna vi custodisca. La preghiamo ora per la pace, pensando alla tragedia umanitaria della martoriata Ucraina, ancora sotto i bombardamenti di questa guerra sacrilega Non stanchiamoci di pregare e di aiutare chi soffre. La pace sia con voi!”. 

Courtney Grogan / EWTN

Papa Francesco, il fiuto del Popolo di Dio conduce alla Misericordia di Gesù

E’ del “‘fiuto’ del popolo di Dio, che non si accontenta del tempio fatto di pietre, ma si raduna attorno alla persona di Gesù” che parla Papa Francesco nella messa a Piazzale dei Granai a Floriana, la città che abbraccia Valletta, la antica rocca dei Cavalieri. 

Vatican Media - ACI Group

Papa Francesco a Malta: "La compassione non si esaurisca in parole vane"

La seconda ed ultima giornata del Papa a Malta si è aperta con il consueto incontro privato con i gesuiti locali, appuntamento fisso di Francesco in occasione di ogni suo viaggio apostolico internazionale. Successivamente il Papa ha raggiunto la Grotta di San Paolo a Rabat. Secondo la tradizione si tratta del luogo abitato dall’Apostolo durante il suo soggiorno a Malta, successivamente al naufragio.

Maciej Konieczny.

Francesco negli occhi dei bambini

Quasi cento partecipanti provenienti da Polonia, Kazakistan, Germania e Stati Uniti hanno inviato le loro opere all'8° Concorso Internazionale d'Arte "Papa Francesco negli occhi dei bambini" organizzato dalla Fondazione Pro Arte Christiana. I premi sono stati consegnati il ​​26 marzo 2022 nel convento francescano di Kalisz in Polonia.  

President of Malta - Twitter

Malta: la tappa del prossimo viaggio apostolico di Papa Francesco

E’ l’isola di Malta la meta del prossimo viaggio apostolico internazionale che Papa Francesco compirà il 2 e 3 aprile prossimi.

FNS

Ucraina, cattolici e ortodossi in preghiera per la pace a Varsavia

Oggi a Varsavia il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I e l’Arcivescovo Gądecki, Presidente della Conferenza Episcopale Polacca, hanno pregato insieme per la pace incontrando i rifugiati ucraini in fuga dalla guerra.