-
Germania, chiesa di Neumarkt si illumina di rosso per ricordare i cristiani perseguitati
Mercoledì scorso, 25 novembre, fasci di luce rossa hanno illuminato con il colore del sangue la chiesa di San Giovanni nella città di Neumarkt, nel Land tedesco del Palatinato Superiore, per ricordare le...
-
Francia, il Consiglio di Stato ordina al governo di rivedere le restrizioni sulle Chiese
Questa volta il Consiglio di Stato ha dato ragione ai vescovi di Francia. Dopo la decisione del governo di limitare a 30 il numero massimo di partecipanti alle celebrazioni religiose, non importa quanto...
-
Coronavirus, i vescovi di Francia fanno ricorso contro i limiti alle celebrazioni
Continua il braccio di ferro tra i vescovi francesi e il governo sulle restrizioni alla partecipazione alle celebrazioni religiose a causa della pandemia. Dopo aver già ricorso per i nuovi provvedimenti di lockdown, i...
-
La morte del Patriarca ortodosso di Belgrado e il lutto dei cattolici della Serbia
Sono molti i messaggi arrivati dal mondo cattolico al Patriarcato serbo per la morte di Irinej, Patriarca della Chiesa Serba, deceduto ieri 20 novembre a causa del covid-19.
-
Sinodo dei cattolici in Germania, le associazioni invocano riforme nella Chiesa
"Abbiate fiducia che lo Spirito di Dio agisce in coloro che partecipano al Sinodo!". Con questa dichiarazione di fede nella via delle riforme, da attuarsi attraverso lo strumento del «Cammino sinodale» iniziato...
-
Coronavirus, l'Arcivescovo ortodosso di Atene Ieronymos in terapia intensiva
La Grecia in ansia per la salute dell’Arcivescovo ortodosso di Atene e di tutta la Grecia, Ieronymos, colpito dal coronavirus e ricoverato in ospedale nel reparto di terapia intensiva. La...
-
Lituania, le indulgenze per la Madre della Misericordia nel segno di Giovanni Paolo II
È “Totus Tuus”, il motto episcopale di San Giovanni Paolo II preso dalla consacrazione a Maria di San Luigi di Monfort, il tema della settimana di indulgenza plenaria che si tiene...
-
Svezia, atti vandalici in parrocchia, "come si volesse creare un eterno Venerdi Santo"
Un vero shock per il parroco della chiesa cattolica di Cristo Re a Göteborg in Svezia Tobias Unnerstål che ha trovato tutto sottosopra venerdì scorso poco dopo pranzo: Qualcuno è entrato e ha buttato...
-
Morto il Cardinale Henryk Roman Gulbinowicz
Era nato il 17 ottobre 1923 nei pressi di Vilnius - oggi Lituania ma allora Polonia - il Cardinale Henryk Roman Gulbinowicz, Arcivescovo emerito di Wrocław, morto quest'oggi.
-
Per l'Università di Lublino alcuni media diffamano Giovanni Paolo II per colpire la Chiesa
Il Rettorato del'Università Cattolica di Lublino Giovanni Paolo II in comunicato diffuso sabato chiarisce che non può però restare indifferente verso "false accuse, calunnie e diffamazioni, rivolte recentemente nei confronti del...
-
CCEE, Cardinale Ayuso: “L’Europa ha conosciuto il virus dell’egoismo”
In un mondo scosso dal coronavirus, il Cardinale Miguel Angel Ayuso Guixot, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, ha sottolineato che l’Europa ha conosciuto e conosce il virus dell’egoismo, ma...
-
Germania, Bätzing agli evangelici: sull'intercomunione dialogherò con Roma
«La comunione nella fede, che ecumenicamente è già visibile in molti modi, mira ad una unità che sarà tangibile anche come comunità eucaristica e come comunità della “Santa Cena”.
-
Ucraina, c’è l’incubo di un nuovo “Holodomor”?
È una popolazione stremata, quella della zona orientale dell’Ucraina, che si trova nel mezzo di un conflitto difficile da definire, cui anche Papa Francesco si è riferito come “guerra ibrida”. E per...
-
Germania, statua della Madonna trovata decapitata a Straubing
A vederla così, senza ulteriori riferimenti cronologici e geografici, la si assocerebbe più all´archivio fotografico dei villaggi della Piana di Ninive, in Iraq, dove nella notte del 6 agosto del...
-
Il Cardinale Erdo: "Non trasformare la rabbia in violenza"
Intervenuto al podcast della Congresso Eucaristico Internazionale l'Arcivescovo di Budapest, Cardinale Péter Erdő, ha rilansciato una intervista a 360 gradi.
-
Eutanasia sui bambini? L’Olanda sta dicendo sì, e il Cardinale Eijk spiega perché no
“Terminare una vita non è mai un modo lecito di lenire la sofferenza”. Non ha dubbi il Cardinale Wilhem Jacobus Eijk, arcivescovo di Utrecht, referente della Conferenza Episcopale Olandese per i...
-
Coronavirus in Germania, il primo vescovo tedesco positivo Wolfang Ipolt
In Germania si registra il primo vescovo tedesco positivo al test del corona virus: si tratta del vescovo di Görlitz, monsignor Wolfang Ipolt (nonché del vicario generale della stessa diocesi, Alfred Hoffmann).
-
Il Cardinale Erdo: "La forma più grandiosa e più efficace della preghiera è l’Eucaristia"
"Quest'anno offriamo la santa messa della sera del Giorno dei defunti per quelle persone che nel nostro Paese sono morte nell’epidemia COVID. Ma preghiamo anche per i nostri malati, per...
-
Francia, è monumento nazionale la basilica dove l’adorazione è ininterrotta dal 1885
Non si è fermata sotto le bombe nel 1944, e non si è fermata nemmeno durante il periodo della pandemia, l’adorazione eucaristica che si tiene nella Basilica del Sacro Cuore a...
-
Anche il “Giona di Ninive” era tra i candidati al Premio Sacharov
Quando l’ISIS arrivò alle porte di Mosul, caricò la sua automobile di antichi manoscritti, e fece un viaggio noturno fino ad Erbil per salvare prima di tutto le radici. Poi, è...