-
Fondazione Magis: un laboratorio specializzato per combattere le epidemie in l’Africa
Un laboratorio di analisi biomediche utilizzato come strumento di lotta al Covid-19 e, insieme, come centro di ricerca e monitoraggio per le malattie tropicali, come la malaria, la tubercolosi, l’AIDS-HIV,...
-
L'impegno di ACS per sollevare l'Africa dalla persecuzione dei cristiani
“L'Africa si trovava su una straziante Via Dolorosa nel 2020 ed è diventata il 'continente dei martiri’. La violenza contro i cristiani, la loro espulsione e l'omicidio sono aumentati drammaticamente....
-
Preghiera per la pace ad Assisi, questo mese dedicata agli Stati Uniti e all'Africa
“L’intenzione di preghiera per la pace del 27 gennaio è dedicata agli Stati Uniti d’America dove l’assalto al Palazzo del Congresso, denota la tensione sociale e politica che il Paese...
-
La Chiesa cattolica in Africa lancia l'allarme, nuova agenda USAID sarà pro aborto ?
Preoccupazione per i vescovi africani in attesa della agenda di quello che potrebbe essere il nuovo capo dell'Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID).
-
Caritas Bolzano-Bressanone, suonano le campane, per l'Africa “la fame non fa ferie”
Il Coronavirus ha raggiunto anche il continente africano e sta mettendo in ginocchio quel gruppetto di uomini e donne che con fatica era riuscito a tirare avanti con una piccola...
-
Amici del Malawi di Perugia, l'associazione che non dimentica l'Africa
Il coronavirus è ufficialmente arrivato anche in Malawi. È iniziata la lotta contro il tempo per prevenire e arginare più possibile il contagio in uno dei paesi più poveri dell’Africa...
-
Padre Pierluigi Maccalli, rapito in Africa, compare in un video
Padre Pierluigi Maccalli, missionario italiano in Africa, rapito in Niger il 18 settembre 2018 è apparso in un breve video diffuso dal giornale on-line Air Info Agadez.
-
Coronavirus, dalla CEI aiuti ai Paesi africani e altri Paesi poveri
"A pochi giorni dagli interventi straordinari, per un totale di 16 milioni di euro, disposti per far fronte all’emergenza coronavirus in Italia, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso...
-
Sinodo per l'Africa: evangelizzazione, inculturazione, riconciliazione
“Gli Africani hanno un profondo senso religioso, il senso del sacro, il senso dell'esistenza di Dio creatore e di un mondo spirituale. La realtà del peccato nelle sue forme individuali...
-
I Papi in Africa: i viaggi di Papa Francesco
Quello che inizierà la prossima settimana e lo vedrà impegnato in Madagascar, Mozambico e Mauritius sarà il quarto viaggio apostolico di Papa Francesco in Africa.
-
I Papi in Africa: gli ultimi viaggi di Giovanni Paolo II
L’ottava volta di Giovanni Paolo II in Africa è ancora una volta nel 1990. Dal 1° al 10 settembre il Papa torna nel continente dopo una tappa a Malta: Tanzania, Burundi, Ruanda...
-
I Papi in Africa: i primi viaggi di Giovanni Paolo II
Sono stati ben 14 i viaggi apostolici di Giovanni Paolo II nel continente africano: tra il 1980 e il 2000 ha visitato 38 nazioni.
-
I Papi in Africa: Paolo VI in Uganda
31 luglio 1969: è una data storica per la storia della Chiesa contemporanea. Iniziava infatti quel giorno il primo viaggio di un Romano Pontefice in Africa. Il Papa in questione è Paolo...
-
Cinquanta anni di SECAM. Per una Africa "missionaria di se stessa"
“Voi africani siete ormai missionari di voi stessi”: Paolo VI lo disse ai vescovi di Africa e Madagascar, riuniti il 31 luglio 1969 nella prima riunione del SECAM. È a un’Africa...
-
Il Papa ai vescovi di Africa e Madagascar: "Il Vangelo permei ogni aspetto della vita"
Papa Francesco, in un messaggio a firma del segretario di Sato vaticano, il cardinale Parolin, benedice i vescovi di Africa e Madagascar affinchè “possano essere rafforzati nella loro opera di...
-
Diplomazia pontificia, il rapporto con l’Italia, il focus sull’Africa
Il rapporto tra Santa Sede ed Italia è stato l’oggetto del tradizionale bilaterale in occasione dei Patti Lateranensi, che si è tenuto lo scorso 14 febbraio. Incontro in cui sono emerse le diverse...
-
Il Vescovo di Niamey: "Padre Maccalli è vivo e sta bene"
“Il Vescovo della diocesi di Niamey, Monsignor Djalwana Laurent Lompo, afferma che padre Pier Luigi Maccali, il missionario italiano rapito lo scorso 17 settembre, è vivo e sta bene. Non ha potuto...
-
Haiti, Senegal, Uganda: la Caritas Ambrosiana per la campagna di solidarietà natalizia
Durante il periodo di Avvento, i fedeli della Diocesi di Milano sono invitati a sostenere tre progetti di solidarietà ad Haiti, in Senegal e in Uganda. Haiti, Senegal e Uganda: qui saranno...
-
Cortile dei Gentili: la prima mostra fotografica realizzata da bimbi africani
“Scatti liberi: l’Africa negli occhi dei bambini”. Si chiama così la mostra fotografica che domani aprirà i battenti a Roma, all’Auditorium Parco della Musica. Realizzata dal “Cortile dei Gentili” del Pontificio Consiglio della...
-
Harambee, lo sviluppo integrale dell’Africa passa dall’educazione
In che modo l’istruzione superiore impatta sulla crescita economica e sociale dell’area sub-sahariana? Se lo sono chiesti i membri del Comitato Culturale di Harambee Africa International, la Onlus nata a seguito dalla...