-
Cei, la preparazione religiosa esclude la violenza in nome di Dio
“Che cosa sarebbe l’arte senza la Cappella Sistina di Michelangelo, la poesia senza la Divina commedia di Dante, la musica senza la Passione secondo Matteo di Bach, la letteratura senza...
-
Chiesa in Italia, rinviata a data da destinarsi l’Assemblea Generale CEI
Non ci sarà più l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana prevista dal 16 al 19 novembre. Già rinviata dallo scorso maggio, l’assise è ora rinviata a data da destinarsi, anche a...
-
Cardinale Bassetti: “Ambasciatori di Cristo per rispondere alla pandemia”
“Ambasciatori di Cristo” e non solo “grandi esperti o tecnici”: serve questo per rispondere alle sfide imposte dalla pandemia, secondo il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Il Cardinale...
-
La CEI dona altri 10 milioni di euro alle diocesi in “zona arancione o rossa”
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deliberato di conferire un ulteriore contributo straordinario a quelle Diocesi il cui territorio è stato definito dalle Autorità pubbliche “zona arancione o zona...
-
Funerali, la CEI chiarisce come celebrarli in tempo di coronavirus
Misurazione della temperatura all’ingresso. Nessuna fila per la comunione. Il celebrante si lavi le mani prima di distribuire l’ostia consacrata e lo faccia solo nelle mani dei fedeli. Quando è...
-
Coronavirus, il presidente della CEI: “È tempo di riprendere le celebrazioni”
La Chiesa italiana vuole tornare a celebrare la Messa con il popolo. I vescovi hanno sospeso le celebrazioni pubbliche quando hanno percepito che il pericolo pandemia diventava reale. Ma ora –...
-
Coronavirus, la CEI al lavoro per un “accesso meno condizionato” a luoghi di culto
Fino al 3 maggio, gli orientamenti pastorali nella crisi coronavirus resteranno gli stessi che si sono osservati anche durante la Settimana Santa. Ma, spiega la Conferenza Episcopale Italiana, “in vista di...
-
Preghiera per l’Italia, anche la Chiesa caldea si unirà spiritualmente
Anche dall’Iraq pregheranno per l’Italia: per volontà del Cardinale Louis Raphael Sako I, patriarca di Babilonia dei caldei, la Chiesa cattolica caldea si unirà spiritualmente alla preghiera per l’Italia che la CEI ha...
-
Coronavirus, la presidenza CEI: “I sacerdoti celebrano continuamente per il popolo”
La Chiesa italiana una “Chiesa di terra e di cielo”, che “c’è, è presente” anche nell’emergenza coronavirus, e i cui sacerdoti “celebrano continuamente per il popolo”, anche se in forma privata, perché ogni...
-
CEI e Italia firmano un protocollo per l'accoglienza dei migranti della Ocean Viking
CEI e Italia firmano un accordo per l'accoglienza di quanti, tra i 182 migranti della nave Ocean Viking sbarcati il 24 settembre, non saranno redistribuiti in altri Paesi europei. Ne...
-
Dalle diocesi, i vescovi italiani e le disabilità un nuovo servizio della CEI
La Chiesa Italiana, attraverso le diocesi, è stata sempre a fianco alle persone con disabilità. Ed ora la Conferenza Episcopale Italiana avrà un proprio Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
-
Coltivare l’alleanza con la terra. Celebrata a Veroli la 13ma edizione della Giornata Cei
Nel rapporto con la terra e l’ambiente è necessario che l’uomo ricostruisca un’alleanza simile a quella stretta da Dio all’indomani del diluvio universale. Come l’arcobaleno spuntò nel cielo al termine delle piogge,...
-
CEI, aggiornamenti sui migranti della nave Diciotti
“Come Caritas Italiana stiamo monitorando le offerte con l’attenzione alla storia personale di questi fratelli”. Così spiega don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, a cui da una trentina di Diocesi...
-
Crollo del ponte Morandi a Genova, il cordoglio della CEI
La CEI per Genova. Dopo il crollo di Ponte Morandi a Genova, che ha causato un bilancio provvisorio di 22 vittime, il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso un...
-
Cardinale Bassetti, “la crisi delle vocazioni ha fatto dell’Italia una terra di missione”
Al di là del problema politico, delle iniziative, dei temi amministrativi come l’accorpamento delle diocesi, che pure sono stati oggetto della discussione dei vescovi italiani riuniti in assemblea generale, è il problema...
-
De Gasperi, il Cardinale Bassetti ne descrive la “doppia solitudine”
Alcide De Gasperi era un uomo che viveva – come scrisse Giuseppe Dalla Torre, storico direttore dell’Osservatore Romano – una doppia solitudine: quella del cattolico che “si elevava verso quel Dio...
-
Migranti, giovani, unità politica: la CEI dopo il voto
Una “società da pacificare”, un “Paese da ricucire” e una “speranza da ricucire”: questa l’analisi del Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, al termine del Consiglio Permanente di...
-
America Latina, ecco il lavoro della Fondazione Populorum Progressio
Durante tutto il suo viaggio in Cile e in Perù, Papa Francesco ha sottolineato l’importanza delle popolazioni indigene, ha richiamato alla loro lingua, ha fatto appello contro ogni sfruttamento. E...
-
Ecumenismo in Italia, presto un tavolo di collegamento tra le confessioni cristiane
A partire da oggi, dovrebbe cominciare a funzionare il tavolo di lavoro che si propone di unire in un “collegamento” tutte le confessioni cristiane in Italia.
-
Cardinal Bassetti: “Una persona senza lavoro perde dignità, la famiglia perde la speranza”
Fare di tutto perché non manchi il lavoro e il pane sulle mense di tante famiglie; il no alla schiavitù moderna delle ondate migratorie, ma anche la necessità di una...