-
I Vescovi sardi affidano nuovamente l'Isola alla Madonna di Bonaria
“Anche la Sardegna, sebbene con numeri ridotti ma pur sempre devastanti, ha pagato il suo prezzo di contagi e di vite umane e continuerà a pagare a caro prezzo le...
-
Coronavirus, Caritas Italiana: +114% di nuovi poveri
La Caritas lancia l’allarme: il numero di persone che si rivolgono ai Centri di ascolto e ai servizi delle Caritas diocesane rispetto al periodo precedente l’inizio della pandemia è aumentato del 114%.
-
Cei: "Costruire una economia diversa è l'unica opportunità per salvarci"
L’emergenza coronavirus “ci sta insegnando che le vicende dell’esistenza rimescolano le carte a volte in maniera improvvisa, rivelando la nostra realtà più fragile. Ci ha fatto comprendere quanto è importante la...
-
Papa Francesco ha ricevuto il Presidente del Consiglio Conte
Papa Francesco ha ricevuto questa mattina nella Biblioteca del Palazzo Apostolico il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Giuseppe Conte.
-
Coronavirus, la Cei invita tutti gli italiani a recitare il Rosario il 19 marzo
"In questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa i...
-
Migranti, il Cardinale Bassetti: "Non devono esistere parcheggi o ghetti"
“Accogliere, proteggere, promuovere, integrare, declinati tutti assieme costituiscono un programma sociale completo, che c’interpella nel profondo e rappresenta un mandato inderogabile per noi come Chiesa, e per chi, come noi,...
-
Il Cardinale Bassetti: "Precarietà, instabilità e incertezza minano la popolazione"
“E’ venuto meno quel tessuto culturale unitario, che permetteva di riconoscersi e parlare una lingua comune, ampiamente plasmata dalla fede e dai valori che essa ispira. Oggi la situazione è davvero...
-
Gli auguri del Presidente Mattarella per il compleanno di Papa Francesco
"In questa giornata di festa, facendomi interprete dei sentimenti degli italiani tutti, sono particolarmente lieto di farLe pervenire i più sinceri e affettuosi auguri di buon compleanno". Lo scrive il Presidente...
-
Il Cardinale Bassetti ai parlamentari: "Ricostruire non è opera che si improvvisa"
"Un compito non facile, il vostro: servite la Repubblica in tempi difficili e, in molti casi, siete soli; se da una parte siete invidiati, adulati e ricercati da chi spera...
-
Rapporto Caritas-Migrantes: ecco i numeri
In Italia sono presenti 5.255.503 cittadini stranieri regolarmente residenti pari all’8,7% della popolazione totale, di cui 841.719 - pari al 9,7% della popolazione scolastica - frequentano la scuola. Sono alcuni dei...
-
Suicidio assistito, Monsignor Russo: "Perso il lume della ragione"
"Non comprendo come si possa parlare di libertà: qui si creano i presupposti per una cultura della morte in cui la società perde il lume della ragione. Saremo attenti e vigilanti a tutela...
-
Suicidio assistito, la CEI: "No alla medicina che dà la morte"
“Si può e si deve respingere la tentazione, indotta anche da mutamenti legislativi, di usare la medicina per assecondare una possibile volontà di morte del malato, fornendo assistenza al suicidio o...
-
Suicidio assistito, il Cardinale Bassetti: "Non esiste un diritto a darsi la morte"
"Per evitare che una sentenza della Corte Costituzionale provochi lo smantellamento del reato di aiuto al suicidio, il Parlamento dovrebbe in breve tempo avviare un iter di discussione della legge che potrebbe...
-
Il Cardinale Bassetti: "Triste quel Paese che non progetta futuro"
Grido di allarme del Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, nel suo intervento al 40° Meeting di Rimini. Secondo l’Arcivescovo di Perugia “più di ogni ideologia politica, le giovani generazioni rischiano di...
-
Raccontando le Basiliche d'Italia. Un viaggio tra arte, fede e spiritualità
Questo è un viaggio tra le Basiliche più importanti e conosciute d'Italia. Le Basiliche dedicate ai santi più amati in Italia e nel mondo. Per conoscerne la storia, le tradizioni,...
-
90 anni fa la ratifica dei Patti Lateranensi
Il 7 giugno 1929 - 90 anni fa - entravano ufficialmente in vigore i Patti Lateranensi e contestualmente nasceva lo Stato della Città del Vaticano a l termine della cerimonia dello...
-
Per la prima volta “La Notte dei Santuari” in Italia
Il Santuario come laboratorio di pastorale integrata. È questo l’obiettivo principale de “La notte dei Santuari” che si terrà dal 1 al 2 giugno prossimi. Il Santuario, in questa notte, sarà...
-
Terzo settore, terremotati, elezioni europee. Il punto del Cardinale Bassetti
Proseguono in Vaticano i lavori della 73/ma Assemblea Generale della Cei, aperta ieri con l'intervento di Papa Francesco. Stamane ha preso la parola per la prolusione iniziale il Cardinale Presidente Gualtiero Bassetti.
-
30 anni fa la morte del Cardinale Giuseppe Siri, colonna della Chiesa italiana
Era il 2 maggio di 30 anni fa e a Genova moriva il Cardinale Giuseppe Siri, Arcivescovo emerito della città ligure. Guidò l’Arcidiocesi dal 1946 al 1987.
-
CEI: "La sfida maggiore oggi è la tutela e la dignità del lavoro"
"L’orizzonte del lavoro è stato sintetizzato da papa Francesco in quattro aggettivi: libero, creativo, partecipativo e solidale". Lo ricorda la Conferenza Episcopale Italiana nel messaggio in occasione della Festa del Lavoro, il prossimo 1...