-
Papa Francesco istituzionalizza accolitato e lettorato per le donne
Attraverso un apposito motu proprio Papa Francesco ha disposto modifiche circa l’accolitato e il lettorato per le donne. Modificando l’attuale Codice di Diritto Canonico – canone 230 §1 - il Pontefice...
-
Finanze vaticane, stabilito come la Segreteria di Stato perderà il controllo dei fondi
La Segreteria di Stato perde un pezzo, mentre la Segreteria per l’Economia diventa anche “Segreteria papale per le materie economiche finanziarie”. A partire dall’1 gennaio 2021, la Segreteria di Stato vaticana trasferirà tutti...
-
Papa Francesco, la Santa Sede decide sulla nuove forme di vita religiosa in Oriente
Papa Francesco con un Motu proprio che modifica il Codice per le Chiese Orientali ribadisce la priorità della Santa Sede nell’assenso a nuove forme di vita religiosa. Un provvedimento che uniforma...
-
2010, Benedetto XVI e lo slancio per la nuova evangelizzazione
Il 21 settembre 2010 Papa Benedetto XVI firmando il motu proprio Ubicumque et semper istituiva un nuovo Dicastero della Curia Romana: il Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.
-
Papa Francesco cambia la norma del decano dei cardinali, non sarà più un incarico a vita
Come era chiaro dal saluto durante gli auguri alla Curia il cardinale Angelo Sodano ha rinunciato all’incarico di Decano del Collegio Cardinalizio.
-
L'Archivio Segreto Vaticano cambia nome e diventa Archivio Apostolico Vaticano
Con una lettera apostolica in forma di Motu proprio Papa Francesco ha disposto che l’Archivio Segreto Vaticano cambi la propria denominazione in Archivio Apostolico Vaticano.
-
Papa Francesco istituisce la Domenica della Parola di Dio
Da oggi in poi, la Terza Domenica del Tempo Ordinario sarà la Domenica della Parola di Dio. Lo stabilisce Papa Francesco, con il motu proprio Aperuit Illis, pubblicato oggi dalla Sala Stampa della Santa...
-
Tutela dei minori, Papa Francesco firma un nuovo motu proprio
Con un motu proprio pubblicato questa mattina Papa Francesco ha stabilito nuove norme per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili all’interno dello Stato della Città del Vaticano.
-
La Cappella Musicale pontificia accorpata nell'Ufficio delle celebrazioni liturgiche
La Cappella Musicale Pontificia è stata accorpata per volere di Papa Francesco “nell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice, quale specifico luogo di servizio alle funzioni liturgiche papali e nel...
-
Papa Francesco semplifica lo Stato della Città del Vaticano
Papa Francesco riorganizza la struttura dello Stato della Città del Vaticano per renderlo sempre più idoneo alle esigenze attuali. Lo fa con un nuovo regolamento per rispondere alla finalità istituzionale...
-
Apostolos Suos: Giovanni Paolo II e le conferenze episcopali
20 anni fa, era il 1998, Papa Giovanni Paolo II emanava il Motu Proprio Apostolos Suos con cui ribadiva la natura teologica e giuridica delle conferenze episcopali.
-
30 anni di Ecclesia Dei. La risposta di Giovanni Paolo II allo scisma di Lefebvre
Il 2 luglio 1988 - 30 anni fa - Papa Giovanni Paolo II emanava il Motu Proprio Ecclesia Dei con cui dava vita alla omonima Pontificia Commissione che aveva “il compito di collaborare con i Vescovi,...
-
1968. La Casa Pontificia rivista da Paolo VI
50 anni fa, il 28 marzo 1968, Papa Paolo VI pubblicava il Motu Proprio Pontificalis Domus con cui decideva di modificare l’ordinamento della Casa Pontificia.
-
Benedetto XV e il Motu proprio per la pace
Benedetto XV è stato il Papa che definì la Prima Guerra Mondiale - di cui quest'anno ricorre il centenario della conclusione - l'inutile strage. E proprio per implorarne la conclusione, il Papa pubblicò...
-
Le norme sulla rinuncia dall'incarico, il Papa emana un nuovo Motu Proprio
Pubblicato questa mattina il nuovo motu proprio di Papa Francesco "Imparare a congedarsi", per regolare la rinuncia, a motivo dell'età, dei titolari di alcuni uffici di nomina pontificia.
-
Papa Francesco, un motu proprio per un maggiore controllo dei testi liturgici
Con due sostanziali modifiche al Codice di Diritto Canonico, Papa Francesco riafferma il controllo della Sede Apostolica sulle edizioni dei testi liturgici. Il motu propriu Magnum Principium, pubblicato oggi, cambia così...
-
Beatificazione, il Papa introduce "l'offerta della vita"
Una nuova via per il riconoscimento della santità: quella dell'offerta della vita, che si aggiunge a martirio,virtù eroiche ed equipollenza. Lo ha stabilito il Papa nel Motu Proprio Maiorem hac dilectionem pubblicato...
-
Motu Proprio di Papa Francesco: i santuari sono luoghi di nuova evangelizzazione
Con un breve motu proprio firmato l’11 febbraio, solennità della Madonna di Lourdes, ed entrato in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione, Papa Francesco stabilisce che le competenze dei santuari...
-
Nullità matrimoniale, Vescovi Triveneto: "Al lavoro al servizio della verità"
La riforma del processo di nullità matrimoniale sulla base del Motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesu è stata al centro dei lavori svolti dalla Conferenza Episcopale Triveneto riunitasi il 16 febbraio a...
-
Processo breve per la nullità matrimoniale, il vescovo è il giudice
E’ tutto nella mani del vescovo. La riforma del processo canonico matrimoniale che da anni si attendeva è arrivata con due Lettere Apostoliche Motu proprio di Papa Francesco che ha...