-
Raffaello in Vaticano, dal ritratto di Dante alla zanna di elefante di Costantino
Le grandi celebrazioni in Vaticano per i 500 anni della morte di Raffaello Sanzio sono proseguire per tutta la settimana appena trascorsa.
-
Raffaello e il Vaticano, le mostre, i convegni e la storia di un rapporto speciale
“Il Vaticano e l’incontro con Papa Medici significarono per Raffaello anche la nomina ad Architetto della Fabbrica di San Pietro, mentre l’incontro con l’Antico permise di formulare quello stile canonico...
-
Da oggi Green pass anche per i Musei Vaticani
Da oggi in Italia per accedere in molti luoghi pubblici è necessaria la Certificazione Verde, o Green pass che attesta la vaccinazione, la guarigione o un tampone negativo al covid-19.
-
Il Trittico ricomposto del Maestro della Madonna Straus
Dal 15 giugno al 7 novembre 2021, grazie alla collaborazione dei Musei Vaticani, sarà riunito e visibile per la prima volta il trittico composto dalla Madonna in trono con il...
-
Le ville pontificie di Castelgandolfo saranno aperte per il ponte del 2 giugno
In occasione del “ponte” del 2 giugno, le Ville Pontificie di Castel Gandolfo estenderanno eccezionalmente l’apertura del fine settimana anche a lunedì 31 maggio e martedì 1 giugno (dalle ore...
-
Addio a Gianluigi Colalucci, il restauratore della Cappella Sistina
E' deceduto a Roma questa notte all'età di 92 il restauratore Gianluigi Colalucci, il "maestro" della Cappella Sistina, colui che dal 1980 al 1994 diresse i lavori di restauro degli affreschi di Michelangelo...
-
Covid- 19, riaprono i Musei, quelle diocesani e quelli dei Santuari come a Loreto
Finalmente riaprono. I Musei diocesani e quelli legati ai Santuari in tutta Italia con febbraio, a parte qualche eccezione ripartono.
-
Coronavirus, chiudono i Musei Vaticani, le Ville Pontificie e l'Ufficio Scavi
“In coordinamento con i provvedimenti varati dalle Autorità italiane per far fronte alla situazione sanitaria, da domani, 5 novembre 2020, in via precauzionale, e fino al 3 dicembre 2020, resteranno chiusi...
-
I Musei Vaticani sono riaperti, ecco le immagini dei primi visitatori
“ Siamo contenti di accogliervi dopo 80 giorni di chiusura, questo è un bellissimo segno di speranza dopo tanta tribolazione”.
-
E ora che si riaprono i musei diocesani come sanificare ed evitare nuovi contagi?
Una delle questioni da affrontare specialmente nel nostro paese in questa pandemia è la gestione e la fruizione dei Beni Culturali.
-
Coronavirus, i Musei Vaticani e le Ville Pontificie a Castel Gandolfo riaprono al pubblico
A partire dal 1° giugno 2020, dopo quasi tre mesi di chiusura, sarà possibile tornare a visitare i Musei Vaticani e Ville Pontificie di Castel Gandolfo in totale sicurezza.
-
Musei Vaticani? Puoi vederli direttamente a casa tua, con un tour virtuale
I Musei Vaticani organizzano sette tour virtuali per godersi le meraviglie di uno dei musei più visitati al mondo, direttamente dal vostro divano. Ora, le sue bellissime collezioni senza tempo...
-
Vaticano per rispettare le norme ed evitare il contagio chiusi Musei e basilche
La sala stampa della Santa Sede comunica che : “In coordinamento con i provvedimenti varati dalle Autorità italiane, in data odierna sono state adottate alcune misure volte ad evitare la diffusione...
-
Raffaello 500 anni dopo, l'omaggio dei Musei Vaticani all'artista dei Papi
Di Raffaello c’è molto in Vaticano. L’urbinate era un degli artisti più amato dai Pontefici e l’anniversario dei 500 anni della sua morte ovviamente sono una grande occasione per i...
-
I miracoli di Gesù raccontati sul marmo, i sarcofagi di Bethesda ai Musei Vaticani
Gli studiosi li chiamano i Sarcofagi di Bethesda. Si tratta dei sarcofagi paleocristiani del IV secolo che raccontano alcuni miracoli di Gesù sullo sfondo di una città. In particolare il più...
-
Quando il Sacro lascia il segno, una mostra dei grandi artisti contemporanei in Vaticano
Cosa hanno in comune Edvard Munch, Paul Klee, Otto Dix, Max Ernst, Oskar Kokoschka, Umberto Boccioni, Felice Casorati, Giorgio Morandi, Piero Dorazio, Marc Chagall, Joan Miró, Henri Matisse? I segni del Sacro. É questo il senso della mostra che dino la 29 febbraio...
-
Carlo Crivelli e gli Stati Uniti, un felice connubio ai Musei Vaticani
Una mostra tutta americana, “L’oro di Crivelli” è il titolo dell’evento che mette in mostra fino al 21 gennaio 2020 nella Pinacoteca dei Musei Vaticani un gruppo di opere del grande artista...
-
Mater Amazzonia, ai Musei Vaticani la mostra che racconta il grande polmone del mondo
Un vero e proprio itinerario conoscitivo dell’Amazzonia. Un percorso multimediale per comprendere al meglio il respiro profondo del mondo che pulsa in Amazzonia.
-
Papa Francesco: "La bellezza antidoto a razzismo e nazionalismo"
“Penso che i Musei Vaticani siano chiamati a diventare sempre più una casa viva, abitata e aperta a tutti, con le porte spalancate ai popoli del mondo intero. Musei Vaticani aperti, a...
-
Le ceramiche raffaellesche dei piatti di Castelgandolfo tornano nelle Ville Pontificie
E’ il primo di una serie di eventi che i Musei del Papa dedicano al grande artista urbinate, Raffaello Sanzio a cinquecento anni dalla morte.