Ultime Notizie: Sinodo

Vescovi durante i lavori del Sinodo - CNA

Sinodo, al via i lavori per la stesura dell'Instrumentum Laboris

Al via da oggi fino al prossimo 19 aprile una serie di riunioni che vedranno protagonisti un gruppo di esperti con lo scopo di avviare la riflessione che porterà in un secondo momento all’elaborazione dell’Instrumentum Laboris, il documento di lavoro per la prima sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si svolgerà in Vaticano dal 4 al 29 ottobre prossimi.

Diocesi di Vicenza

Vicenza: rilettura delle quattro costituzioni conciliari alla luce dell’attuale Sinodo

"Dopo la forzata interruzione, causa pandemia, della apprezzata proposta degli “Incontri formativi del lunedì”, riprende questo ciclo di incontri che ha come destinatari i presbiteri, i diaconi, le religiose, i religiosi e i laici che desiderano condividere momenti di formazione e approfondimento per un cammino personale ed ecclesiale in questo nostro tempo".

Vatican Media / ACI Group

La denuncia del Papa: "Il mondo è di fatto sempre in guerra"

"Il giorno dopo l’inizio dell’invasione, mi sono recato personalmente all’ambasciata russa. Una cosa che non era mai stata fatta da un Papa e che un Papa normalmente non fa. Ho anche espresso la mia disponibilità ad andare a Mosca e fare in modo che il conflitto non continuasse. Dal suo inizio ad oggi, il Vaticano è stato sempre al centro dell’azione. Diversi cardinali si sono già recati in Ucraina, il cardinale Konrad Krajewski, vi si è recato sei volte per aiutare il popolo ucraino".

Vatican Media

Per Papa Francesco la Quaresima ha il sapore della sinodalità

Anche la Quaresima per Papa Francesco ha il sapore del Sinodo, tanto che il messaggio per questo periodo forte della liturgia cattolica ha per titolo. "Ascesi quaresimale, itinerario sinodale".

La distruzione causata dal terremoto in Turchia e Siria / Twitter Claudio Monge

Terremoto in Turchia e Siria, la Chiesa in Europa si stinge intorno alle vittime

La notizia del terremoto in Siria e Turchia, che ha causato migliaia di morti in una situazione drammatica, è stata ricevuta con commozione dall’Assemblea Sinodale Continentale Europea che si sta tenendo a Praga. In una dichiarazione, i delegati riuniti in assemblea hanno rinnovato la loro vicinanza alle vittime e ribadito l’impegno a portare aiuti alla popolazione. Le varie Caritas si sono già attivate con vari aiuti.  

Sito https://www.synod.va/it/news/

Seconda tappa del processo sinodale 2021-2024. Fare Sinodo è fare evangelizzazione

Si è concluso questa mattina l’incontro dei Presidenti e Coordinatori delle Assemblee Continentali convenuti a Roma nei giorni 28-29 novembre per preparare insieme le Assemblee Continentali, che costituiscono il momento culminante della seconda tappa del processo sinodale 2021-2024. L’incontro si è svolto presso gli uffici della Segreteria Generale del Sinodo. A comunicare l'incontro e le informazioni è una nota della stessa Segreteria.

Padre Renato Zilio

L’esperienza sinodale della Chiesa in Marocco come una trama di tappeto

Nelle settimane scorse è stato presentato il ‘Documento per la Tappa Continentale’ del Sinodo sulla Sinodalità, che ha per tema: ‘Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione’, frutto delle sintesi risultanti dalla consultazione del Popolo di Dio nella prima fase del processo sinodale.

Una immagine dell'incontro di Papa Francesco con il Copercom, 31 ottobre 2022 / Vatican Media / ACI Group

Papa Francesco al Copercom: “Incontro, ascolto, parola l’abc del buon comunicatore”

L’abc del buon comunicatore è dato da “incontro, ascolto, parola”, che va anche nutrito in un percorso sinodale. Papa Francesco incontra i membri del Copercom, il Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione che riunisce 29 sigle cattoliche con il sostegno della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana. E, nell’incontro, delinea i criteri di quella che secondo il Papa debba essere la “missione richiesta ad un organismo con il vostro”, e chiede loro di essere “esperti di cambiamento”.  

Vatican Media / ACI Group

La decisione del Papa. "Il Sinodo si svolgerà in due sessioni: ottobre 2023 e 2024"

"Il 10 ottobre dell'anno scorso si è aperta la prima fase del Sinodo dei Vescovi sul tema "Per una Chiesa sinodale", da allora si sta svolgendo nelle chiese particolari la prima fase del Sinodo con ascolto e discernimento, i frutti sono molti ma perchè giungano a piena maturaizone è necessario non avere fretta, per disporre un discernimento più disteso ho stabilito che questa Assemblea si svolgerà in due sessioni, la prima dal 4 al 29 ottobre del 2023 e la seconda nell'ottobre del 2024, confido che questa decisione possa favorire la sinodalità come dimensione costitutiva della Chiesa".

Vatican Media

Papa Francesco ribadisce: "Il Sinodo non è un parlamento"

Come i discepoli "anche noi siamo chiamati a incontrarci e a restare uniti, e a rivolgerci verso gli altri, per lasciarci interpellare dalle domande dei nostri fratelli, per aiutarci a vicenda e arricchirci nella diversità dei carismi, delle vocazioni e dei ministeri. Forti delle nostre diversità culturali, delle differenze di approccio alla fede, diventiamo esperti nell’arte dell’incontro. E questo è molto importante: l’arte dell’incontro". Lo dice il Papa, stamane, salutando i partecipanti alle giornate pastorali delle Comunità cattoliche francofone nel mondo.

Sito ufficiale sinodo Vescovi

Segreteria Generale del Sinodo sul Concilio Vaticano II. Sinodo preziosa eredità

"Il 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II è un momento di particolare grazia anche per il Sinodo, che rappresenta un frutto di quell’assise ecumenica, anzi una delle sue "più preziose eredità", così inizia il messaggio che la Segreteria Generale del Sinodo ha voluto inviare in occasione del 60° anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II.

Media Office || General Secretariat of the Synod

Sinodo. Pronto e consegnato al Papa il Documento per la Tappa Continentale

Circa 50 partecipanti provenienti da ogni parte del mondo si sono incontrati a Frascati presso il Centro Giovanni XXIII per ascoltare, dialogare e discernere a partire dalle Sintesi sinodali realizzate a partire dalla consultazione del popolo di Dio. Adottando il metodo della conversazione spirituale, nei dodici giorni di lavoro, gli “esperti” hanno scritto il Documento per la Tappa Continentale. Al termine dell’incontro, Papa Francesco ha incontrato i partecipanti in udienza privata.

perdonanza-celestiniana.it

Dalle diocesi, si preparano le visite di Papa Francesco a L'Aquila e Matera

Siamo ormai alla fine del periodo di vacanze estive e sono molti gli italiani che in queste ore ritornano nelle loro dimore abituali per riprendere il lavoro. E anche nelle diocesi si inizia a programmare il prossimo anno pastorale.

Archivio ACI Group

“Cammino sinodale” in Germania, la dichiarazione della Santa Sede

La Santa Sede interviene con una dichiarazione ufficiale sul “Cammino sinodale” tedesco.

Una immagine della preparazione per il Sinodo 2023 / Eglise Catholique Français

Sinodo, dopo il terremoto tedesco, la possibile tempesta francese

Dopo il terremoto del Synodaler Weg tedesco, che ha messo in allarme persino un riformatore come il Cardinale Walter Kasper, arriva la tempesta della Chiesa di Francia. Nel documento di proposte dei gruppi di lavoro per il cammino sinodale voluto da Papa Francesco, ci sono proposte che puntano ad una rivoluzione nella Chiesa, dal matrimonio dei sacerdoti alla possibilità data alle donne di predicare a messa e anche di essere ordinate diaconi e preti, e persino sul governo della Chiesa.  

Vatican Media - ACI Group

Sinodo, far scoprire "il vero volto della Chiesa: una casa ospitale"

In occasione della Solennità di San Giuseppe, il Cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, e l’Arcivescovo Lazzaro You Heung-sik, Prefetto della Congregazione per il Clero, hanno scritto una lettera ai sacerdoti di tutto il mondo circa il loro contributo al percorso sinodale.

Rado Onda UER

Un anno di vita e tanti progetti, Radio Onda Uer porta il Vangelo ai giovani

Radio Onda UER, la web radio di Formazione Integrale dell’Università Europea di Roma, ha compiuto un anno di vita. Le sue trasmissioni on line sono iniziate il 5 febbraio 2021.

Archivio ACI stampa

Consiglio dei Cardinali. Con Papa Francesco i temi del Sinodo e la pandemia

Nei giorni 13, 14 e 15 dicembre si è riunito a Casa Santa Marta il Consiglio dei Cardinali. La Sala Stampa della Sala Santa Sede fa sapere che erano presenti i Cardinali Pietro Parolin, Giuseppe Bertello, Oscar A. Rodriguez Maradiaga, Reinhard Marx, Sean Patrick O’Malley, Oswald Gracias e Fridolin Ambongo Besungu; insieme con loro era il Segretario del Consiglio, Monsignor Marco Mellino.

CEI

CEI, il Cardinale Grech: ascoltare, parlare, agire sinodalmente

Ascoltare sinodalmente; parlare sinodalmente; agire sinodalmente. "I tre verbi insieme tratteggiano il volto di un pastore sinodale; quando accadono insieme dicono la coerenza di un pastore sinodale; quando ne mancasse anche uno solo, tutto il discorso sulla sinodalità si svuoterebbe e diventerebbe contro-testimonianza. Per questo il Sinodo, oltre che un momento decisivo per la vita della Chiesa, può diventare un’occasione propizia di conversione anche per noi".

Luis Marin De San Martin assieme a Papa Francesco / Vatican Media / Agostiniani.it

Il Sinodo e Sant' Agostino

“La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo. Il cammino, dal titolo ‘Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione’, si aprirà solennemente il 9-10 ottobre 2021 a Roma e il 17 ottobre seguente in ogni Chiesa particolare.