-
Seconda tappa del processo sinodale 2021-2024. Fare Sinodo è fare evangelizzazione
Si è concluso questa mattina l’incontro dei Presidenti e Coordinatori delle Assemblee Continentali convenuti a Roma nei giorni 28-29 novembre per preparare insieme le Assemblee Continentali, che costituiscono il momento culminante...
-
L’esperienza sinodale della Chiesa in Marocco come una trama di tappeto
Nelle settimane scorse è stato presentato il ‘Documento per la Tappa Continentale’ del Sinodo sulla Sinodalità, che ha per tema: ‘Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione’, frutto delle...
-
Papa Francesco al Copercom: “Incontro, ascolto, parola l’abc del buon comunicatore”
L’abc del buon comunicatore è dato da “incontro, ascolto, parola”, che va anche nutrito in un percorso sinodale. Papa Francesco incontra i membri del Copercom, il Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione...
-
La decisione del Papa. "Il Sinodo si svolgerà in due sessioni: ottobre 2023 e 2024"
"Il 10 ottobre dell'anno scorso si è aperta la prima fase del Sinodo dei Vescovi sul tema "Per una Chiesa sinodale", da allora si sta svolgendo nelle chiese particolari la...
-
Papa Francesco ribadisce: "Il Sinodo non è un parlamento"
Come i discepoli "anche noi siamo chiamati a incontrarci e a restare uniti, e a rivolgerci verso gli altri, per lasciarci interpellare dalle domande dei nostri fratelli, per aiutarci a...
-
Segreteria Generale del Sinodo sul Concilio Vaticano II. Sinodo preziosa eredità
"Il 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II è un momento di particolare grazia anche per il Sinodo, che rappresenta un frutto di quell’assise ecumenica, anzi una delle sue "più...
-
Sinodo. Pronto e consegnato al Papa il Documento per la Tappa Continentale
Circa 50 partecipanti provenienti da ogni parte del mondo si sono incontrati a Frascati presso il Centro Giovanni XXIII per ascoltare, dialogare e discernere a partire dalle Sintesi sinodali realizzate...
-
Dalle diocesi, si preparano le visite di Papa Francesco a L'Aquila e Matera
Siamo ormai alla fine del periodo di vacanze estive e sono molti gli italiani che in queste ore ritornano nelle loro dimore abituali per riprendere il lavoro. E anche nelle...
-
“Cammino sinodale” in Germania, la dichiarazione della Santa Sede
La Santa Sede interviene con una dichiarazione ufficiale sul “Cammino sinodale” tedesco.
-
Sinodo, dopo il terremoto tedesco, la possibile tempesta francese
Dopo il terremoto del Synodaler Weg tedesco, che ha messo in allarme persino un riformatore come il Cardinale Walter Kasper, arriva la tempesta della Chiesa di Francia. Nel documento di proposte dei gruppi...
-
Sinodo, far scoprire "il vero volto della Chiesa: una casa ospitale"
In occasione della Solennità di San Giuseppe, il Cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, e l’Arcivescovo Lazzaro You Heung-sik, Prefetto della Congregazione per il Clero, hanno scritto una lettera ai sacerdoti di tutto il...
-
Un anno di vita e tanti progetti, Radio Onda Uer porta il Vangelo ai giovani
Radio Onda UER, la web radio di Formazione Integrale dell’Università Europea di Roma, ha compiuto un anno di vita. Le sue trasmissioni on line sono iniziate il 5 febbraio 2021.
-
Consiglio dei Cardinali. Con Papa Francesco i temi del Sinodo e la pandemia
Nei giorni 13, 14 e 15 dicembre si è riunito a Casa Santa Marta il Consiglio dei Cardinali. La Sala Stampa della Sala Santa Sede fa sapere che erano presenti...
-
CEI, il Cardinale Grech: ascoltare, parlare, agire sinodalmente
Ascoltare sinodalmente; parlare sinodalmente; agire sinodalmente. "I tre verbi insieme tratteggiano il volto di un pastore sinodale; quando accadono insieme dicono la coerenza di un pastore sinodale; quando ne mancasse...
-
Il Sinodo e Sant' Agostino
“La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo. Il cammino, dal titolo ‘Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione’, si aprirà solennemente il 9-10 ottobre 2021 a Roma e...
-
Dalle diocesi, inizia il Sinodo per la Chiesa universale e per l' Italia
Papa Francesco la prossima settimana aprirà ufficialmente il Sinodo sulla sinodalità in Vaticano. Un Sinodo che riguarderà tutte le diocesi del mondo e anche, quindi, le chiese diocesane in Italia, alcune delle...
-
Papa Francesco aprirà ufficialmente il Sinodo sulla Sinodalità. Ecco il programma
Papa Francesco aprirà ufficialmente il Sinodo sulla Sinodalità in Vaticano con la Celebrazione dell’Eucaristia presso la Basilica di San Pietro, domenica 10 ottobre, preceduta da un momento di riflessione nell’Aula...
-
Il Papa ai fedeli della Diocesi di Roma: "Lo Spirito Santo ha bisogno di voi"
Papa Francesco riceve in Udienza questa mattina i fedeli della Diocesi di Roma, accompagnati dal Cardinale Vicario di Roma De Donatis. Un incontro, in Aula Paolo VI, per parlare "del nuovo...
-
Dalle diocesi, la Chiesa italiana si prepara a vivere un doppio sinodo
La Chiesa universale verso il sinodo. Ad aprirlo papa Francesco domenica 10 ottobre. L’assise proseguirà poi nelle diocesi di tutto il mondo per culminare nel Sinodo dei Vescovi previsto tra due...
-
I vescovi polacchi preparano la visita ad limina e il Sinodo in Vaticano
La beatificazione del Card. Stefan Wyszyński e di Madre Elżbieta Róża Czacka, la visita Ad limina dei Vescovi polacchi, il Sinodo dei Vescovi in Vaticano e la situazione dei migranti e dei...