-
Ungheria, 800 anni dalla Bolla d’Oro. Il Cardinale Erdő: “Segno di costituzionalità”
Ci sono anche passaggi sul ruolo della Chiesa nella società, nella Bolla d’Oro che re Andrea II d’Ungheria dovette concedere su pressione dei nobili 800 anni fa. Quella bolla (Aranybulla in Ungherese)...
-
Quel signore molisano che voleva andare in Ungheria a salvare Mindszenty
Dopo la rivolta di Budapest del 1956, il Cardinale Jozsef Mindszenty, primate di Ungheria, si rifugiò nella Legazione diplomatica degli Stati Uniti e l’intervento dei carri armati sovietici in Ungheria. E fu...
-
Papa Francesco, quali saranno i viaggi del 2022?
La sorpresa è quello che dovrebbe essere un ritorno: Papa Francesco vuole andare in Ungheria nel corso del 2022, per una visita che non riguardi solo la città di Budapest, come...
-
Ungheria, 14 comunità religiose per il matrimonio tra uomo e donna
Sono state in 14 le confessioni religiose (dai cattolici agli ebrei ai protestanti) a firmare in Ungheria lo scorso 9 dicembre una dichiarazione per difendere il matrimoni tra uomo e donna. Leader cattolici,...
-
L'Ungheria, una Chiesa rinata dalla dittatura comunista
Domenica mattina Papa Francesco sarà a Budapest, capitale dell'Ungheria, per celebrare la Messa conclusiva del 52° Congresso Eucaristico Internazionale. Da lì si sposterà poi in Slovacchia per un viaggio apostolico...
-
Il Cardinale Koch in Ungheria. Un anticipo del viaggio di Papa Francesco?
Non si sa se Papa Francesco avrà il tempo di visitare anche l’abbazia di Pannonhalma, durante il suo prossimo viaggio in Ungheria. Probabilmente no, perché il Papa starà poche ore in Ungheria,...
-
Presentato il programma del Congresso eucaristico internazionale in Ungheria
Si apre il 5 settembre prossimo il Congresso Eucaristico internazionale ed è prevista la partecipazione del Papa.
-
Cardinale Czerny: “Repressione e persecuzione non annientarono Mindszenty”
Il Cardinale Mindzenty “ha incarnato l’intero dramma del popolo ungherese”, non fu annientato da “persecuzione e repressione”, ma piuttosto la trascese. Il Cardinale Michael Czerny, sottosegretario della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero...
-
La Madonna e le radici cristiane d’Europa. La Signora degli Eremiti
C’è una devozione mariana in Svizzera, e la andrà a riscoprire il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, quando a novembre farà visita alla Confederazione e presiederà una Messa nel santuario di...
-
Nuove date del Congresso Eucaristico di Budapest, dal 5 al 12 settembre 2021
Si terrà il 5-12 settembre 2021 il 52° Congresso Eucaristico Internazionale a Budapest. La nuova data è stata approvata dalla Santa Sede su proposta degli organizzatori ungheresi.
-
Coronavirus, rinviato al 2021 il 52 esimo Congresso Eucaristico internazionale
“A causa dell’attuale situazione sanitaria e delle sue conseguenze sullo spostamento e l’aggregazione di fedeli e pellegrini, il Santo Padre, insieme con il Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali e...
-
Papa Francesco benedice la Fiaccola benedettina: la meta è l'Ungheria
E' stato presentato in questi giorni il programma delle Celebrazioni Benedettine 2020. Le delegazioni sono state ricevute oggi da Papa Francesco durante l'Udienza Generale. A salutare Papa Francesco e ad...
-
1949, Pio XII incoraggia i Vescovi perseguitati d'Ungheria
Dopo l'arresto da parte del regime comunista ungherese del Cardinale primate Mindszenty, Papa Pio XII decise all''inizio del 1949 di scrivere una lettera ai Vescovi ungheresi.
-
Janos Esterházy: primi passi verso la beatificazione
Hanno prestato giuramento nelle mani dell’Arcivescovo di Cracovia, Monsignor Marek Jędraszewski i membri della commissione storica da lui incaricata dello studio della vita e delle virtù di János Esterházy. A dare la...
-
In Ungheria la Conferenza Scientifica Eucaristica
Più di 300 ospiti provenienti da diversi paesi hanno partecipato alla Conferenza Scientifica Eucaristica dal 27 al 29 novembre 2018. L'incontro è stato organizzato come parte della preparazione per il Congresso...
-
La Croce nel fuoco: l’Ungheria e la difesa dei cristiani perseguitati
Una mostra con materiali provenienti dall’Iraq colpito dall’ISIS: croci rimaneggiate, stole rovinate, quaderni di bambini che non andranno mai scuola. Una città che ora si fregia del titolo di “figlia di Ungheria”. E investimenti...
-
Un volume racconta la storia del Pontificio Istituto Ecclesiastico Ungherese
Il Cardinale Peter Erdo - Arcivescovo di Esztergom-Budapest e Primate d'Ungheria - ha presentato, lo scorso 15 novembre, il volume sul Pontificio Istituto Ecclesiastico Ungherese in Urbe, curato dal rettore dello stesso Monsignor Tamás Tóth.
-
Il Papa riceve l'episcopato ungherese in visita ad limina
Papa Francesco riceve oggi i Vescovi della Conferenza Episcopale di Ungheria, giunti in Vaticano per la visita ad limina. A guidare la delegazione il Vescovo di Győr, Monsignor András Veres, Presidente della Conferenza Episcopale.
-
Migranti in Ungheria: i numeri e la risposta della Chiesa
Nessuna presa di posizione politica, ma un impegno deciso a favore dell’accoglienza in una opinione pubblica divisa: Péter Szőke, della Commissione Giustizia e Pace della Conferenza Episcopale Ungherese, spiega così...
-
Messa per Mindszenty, il Cardinale della Chiesa del silenzio
Il Cardinale Mindszenty, “segno di contraddizione nelle parole di Paolo VI”, e allo stesso tempo “ricordo e benedizione” in quelle di San Giovanni Paolo II. Il Cardinale Gianfranco Ravasi, presidente...