-
Cardinale Parolin, il no ad una nuova guerra fredda, il sì ad una vera riconcilazione
La guerra nel cuore dell’Europa, in Ucraina, ha messo di nuovo in luce la straordinaria attualità della dichiarazione di Robert Schumann, il padre dell’Europa. Il quale – ha spiegato il Cardinale Pietro...
-
Cardinale Parolin, “La religione è fondamentale per promuovere la pace”
Le religioni danno un apporto fondamentale sul tema della promozione della pace. Tanto che, se si dovesse fare un documento ecumenico sulla falsariga di quello della Fraternità Umana, uno dei temi dovrebbe...
-
Cina, Cardinale Parolin: “Spero si possa cambiare l’accordo”
Il prossimo ottobre, scadrà l’accordo sulla nomina dei vescovi siglato da Santa Sede e Cina. Già rinnovato una volta ad experimenum, l'accordo ha portato finora a sei ordinazioni episcopali con la...
-
Riforma della Curia, Cardinale Parolin: “La Segreteria di Stato dipende dal Papa”
All’inizio del cammino di riforma, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, aveva proposto di stabilire in Segreteria di Stato un ufficio per le mediazioni pontificie. Questo ufficio, nella Praedicate...
-
Ucraina, Cardinale Parolin: "Sempre chiesta alla Russia una soluzione negoziata"
Sin dalla crisi della Crimea, e poi con le situazioni del Donbass e Luhansk la Santa Sede ha fatto presente alla Russia la necessità di una soluzione negoziata, un tema che...
-
Parolin, c’è ancora tempo per la buona volontà
“Di fronte agli sviluppi odierni della crisi in Ucraina, risaltano ancora più nette e più accorate le parole che il Santo Padre Francesco ha pronunciato ieri al termine dell’Udienza generale”.
-
Ucraina, la mossa della Santa Sede: telefonata Parolin – Shevchuk
Una telefonata per testimoniare, ancora una volta, l’attenzione per la Santa Sede nei confronti dell’Ucraina e per esprimere solidarietà alla popolazione del Paese. Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, ha...
-
Letture, "Lo stupore di Dio. Vita di papa Luciani", per riscoprire la vita di un beato
Grazie ad un decreto firmato qualche giorno fa da Papa Francesco, decreto che riconosce il miracolo avvenuto attraverso la sua intercessione, sarà proclamato beato Albino Luciani, eletto Pontefice con il nome di Giovanni...
-
Diplomazia pontificia, l’agenda del Papa di settembre, Parolin al Bled Strategic Forum
Agenda fitta per Papa Francesco in questo mese di settembre, con due presidenti e un primo ministro in arrivo, e un viaggio apostolico a Budapest e in Slovacchia che potrebbe portare in...
-
Diplomazia pontificia, nodo Afghanistan, il Cardinale Parolin in Ucraina
Sarà una agenda pienissima, quella del Cardinale Pietro Parolin, che nei prossimi giorni sarà prima in Slovenia al Bled Strategic Forum, poi a Madrid per il II incontro dei leader cattolici latino americani, e quindi...
-
Trenta anni di indipendenza Ucraina. L’appello di Bartolomeo al dialogo
Ha incontrato il metropolita Epifaniy, capo della Chiesa Ortodossa Ucraina cui ha garantito l’autocefalia, e anche l’ex presidente Petro Poroshenko, che aveva fatto partire le pratiche per una Chiesa ortodossa nazionale. Ma...
-
Diplomazia pontificia, l’agenda piena del Cardinale Parolin
Sarà una ripresa delle attività intensa, per il Cardinale Pietro Parolin, che è chiamato a visitare prima la Slovenia e poi la Spagna nella stessa settimana, per partecipare a due incontri particolarmente importanti:...
-
Diplomazia pontificia, il Cardinale Parolin in Lituania con un occhio all’Ucraina
Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, è in Lituania per una visita ufficiale che si unisce alla ordinazione episcopale di Visvaldas Kulbokas. Lituano, monsignor Kulbokas è stato nominato lo scorso 15 giugno...
-
Diplomazia Pontificia, ecco cosa farà Parolin nel Principato di Monaco
Il Cardinale Pietro Parolin sarà questo fine settimana nel Principato di Monaco, per celebrare i 40 anni della Convenzione tra Santa Sede e Principato che mise fine al privilegio del principe di...
-
Diplomazia pontificia, qualche segnale dalla Corea del Nord
Un viaggio del Papa in Corea del Nord? Se ne parla da tempo, anche grazie alla mediazione del presidente sudcoreano Moon, che, quando andò in udienza dal Papa, portò informalmente un invito....
-
Diplomazia pontificia, il Cardinale Parolin in Germania. Il Papa in Ucraina?
Un viaggio in Germania, per celebrare i 100 anni di relazioni diplomatiche iniziate con l’apertura della nunziatura a Berlino guidata dall’allora arcivescovo Eugenio Pacelli, che poi sarà Papa con il nome...
-
Diplomazia pontificia, cosa ha fatto il Cardinale Parolin in Messico
Cinque giorni in Messico per il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano. Tra Città del Messico, Guadalupe e Regione dello Yucatan, il Cardinale Parolin ha invitato alla fine delle divisioni...
-
Ddl Zan, Cardinale Parolin: “Nessuna ingerenza. La nota era un documento interno”
Non era destinata alla pubblicazione, la nota verbale con cui la Santa Sede aveva espresso le sue preoccupazioni riguardo il ddl Zan, la cosiddetta legge anti-omofobia in discussione in commissione al...
-
Diplomazia pontificia, il Cardinale Parolin in Messico a metà giugno
Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, sarà in Messico a metà giugno, per ordinare vescovo monsignor Fermin Sosa, nominato nunzio in Papua Nuova Guinea. Dopo il viaggio che non ha...
-
Diplomazia pontificia, il Cardinale Parolin presenta la Fratelli Tutti
Il Cardinale Pietro Parolin sarà in visita virtuale a Ginevra il prossimo 15 aprile, partecipando all’Evento di Alto Livello presso le Nazioni Unite per presentare la Fratelli Tutti, L’evento vedrà anche la partecipazione...