-
Progetto Arca, sempre con chi ha più bisogno
Ascoltare, dare assistenza, andare oltre l'assistenza. In una parola, aiutare a ripartire. E' questa la mission del Progetto Arca, la onlus che dal 1998, con sede a Milano, si adopera...
-
Patris Corde. San Giuseppe a Via Nomentana, le iniziative di una parrocchia di Roma
Alla figura di San Giuseppe il Papa quest'anno ha dedicato un anno speciale con la lettera Patris Corde, con il cuore di Padre. Una parrocchia di Roma, San Giuseppe a...
-
"Nel mistero del dolore". Il diario di Frate Andrea, cappellano al Policlinico Gemelli
Andrea Stefani è un frate cappellano al Policlinico Gemelli di Roma. I suoi occhi e il suo cuore ne vedono tante: malattia, morte, solitudine, vecchiaia. Come reagire a tutto questo?...
-
Missionarie della Consolata. "In missione amando e sperando insieme alla gente"
Fondate a Torino nel 1910 dal Beato Giuseppe Allamano, le Missionarie della Consolata sono oggi presenti in 4 Continenti: Africa, Asia, America ed Europa. La loro straordinaria "famiglia internazionale" annuncia...
-
La Verna, il Santuario francescano. Le stimmate di Francesco tra storia, attualità, futuro
La Verna è un bellissimo Santuario Francescano che si trova sull'Appennino Toscano. L'evento delle stimmate e l'esempio di vita in preghiera sono il bene più prezioso che Francesco consegna ai frati...
-
"Dalla Trappa per voi". Lavoro, vita, preghiera delle monache trappiste di Vitorchiano
"Dalla Trappa per voi" è il nuovo sito per la vendita online del Monastero Trappista di Vitorchiano, un'idea nata durante la pandemia dalle monache trappiste, nel bellissimo borgo della provincia...
-
Europa, il nunzio Lebaupin: “La Chiesa è ancora ascoltata e ha ancora molto da dire”
C’è una Chiesa che è ancora ascoltata in Europa. Ma deve anche trovare nuovi linguaggi, nuovi modi di raccontare la sua verità, in uno spirito di dialogo che porta non...
-
Associazione Insieme Alatri, l'idea di un "presepe a distanza" per ragazzi con disabilità
L’associazione "Insieme Alatri onlus", nata per iniziativa di alcuni genitori di persone con disabilità in provincia di Frosinone, nel Lazio, ogni anno coinvolge i propri ragazzi nella preparazione di un...
-
Le modifiche al Messale: parla il Vescovo Claudio Maniago
Da domenica prossima 29 novembre, I di Avvento, entra il vigore la nuova edizione del Messale che apporta alcune modifiche alla traduzione di alcuni testi liturgici, tra cui Padre nostro...
-
Caritas Diocesana di Napoli, la lotta senza sosta contro il coronavirus
Il coronavirus travolge tutta Italia. I dati dei contagi e il numero delle vittime non sono affatto confortanti e l'Italia è divisa in zona rossa, arancione e gialla. Tra le...
-
Gioventù Francescana: "Vogliamo vivere Gesù e incarnarlo nelle nostre vite"
Per i ragazzi della Gioventù Francescana d'Italia il 2020 non è stato un anno facile. Come per il resto del mondo, travolto dalla pandemia da coronavirus, anche i giovani dediti a San...
-
Carlo Acutis, il postulatore della causa: "Da Carlo ho imparato la familiarità con Dio"
Carlo Acutis tra pochi giorni sarà beato. Nella sua breve vita, 15 anni, sono tanti i segni che ha lasciato. C'è tanta voglia e curiosità di conoscere nel profondo Carlo,...
-
"Beato Te: a scuola di felicità con Carlo Acutis". L'evento online dei giovani in Umbria
Un momento di festa che collega tramite web i giovani di ogni parte del mondo. E' questo il nobile intento dell'evento online della Pastorale Giovanile dell'Umbria dedicato a Carlo Acutis che...
-
Dopo lo Schulerkreis. Cardinale Koch: “Non si può sostituire la teologia con la politica”
“Non possiamo sostituire la teologia con la politica”. Il Cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, sintetizza così la grande questione del dibattito teologico attuale....
-
Papa Francesco incontra il Catholicos armeno Karekin II. “Abbiamo pregato per la pace”
Ho chiesto a Papa Francesco di sollevare la sua voce in modo da ristabilire la giustizia e la pace”. Karekin II, Catholicos della Chiesa Apostolica Armena, ha incontrato il Papa prima...
-
Assisi. Giovani in cammino sulle orme di Carlo Acutis, presto beato
Un gruppo di giovani di Assisi ha intrapreso un cammino nel bosco di San Francesco sulle orme di Carlo Acutis. Un piccolo pellegrinaggio quello organizzato dall’Ufficio di pastorale giovanile diocesano,...
-
L’Europa e la fede, il Cardinale Hollerich: “Abbiamo bisogno di un nuovo presente”
La debolezza dell’Europa è la mancanza di fede, ma anche il fatto di essere inconsapevoli di quelli che sono i valori cristiani alla sua origine. Il Cardinale Jean Claude Hollerich,...
-
Da Lourdes, il Cardinale de Donatis guarda al futuro. “Qui per dare speranza”
È un segno di speranza, ma anche una necessità. La diocesi di Roma scossa dal coronavirus, dall’impossibilità di celebrare messe con pubblico per due mesi, colpita anche nel suo vicario,...
-
Estonia, il vescovo Jourdan: “Preghiamo perché il coronavirus scompaia dal mondo”
Sono perdute nel tempo e nello spazio, le rovine della cappella di Santa Maria, costruita nel 13esimo secolo nel territorio di Viru-Nigula, nel Nord Est dello Stato Baltico. Ed è...
-
Bari, Don Antonio: "Il piccolo Luigi è l'icona dell'Italia post-Covid, la rinascita"
Don Antonio Ruccia è il parroco della chiesa di San Giovanni Battista nel quartiere Poggiofranco a Bari. La mattina del 19 luglio sente il suono del suo telefonino collegato alla...