-
Il Papa ai giovani studenti: “Opponetevi alla cultura della distruzione”
Vengono da tutte le regioni d’Italia. E sono circa 7000 tra studenti, insegnanti, amministratori locali, giornalisti, genitori ed esponenti della società civile che oggi in Aula Paolo VI hanno incontrato...
-
7000 studenti a Roma per la pace e da Papa Francesco
Verranno da tutte le regioni italiane. Entreranno nelle principali istituzioni nazionali e realizzeranno un “laboratorio di pace”. Daranno vita ad una grande manifestazione contro le guerre, la violenza e l’indifferenza...
-
Il Papa in Egitto: "Dobbiamo smontare le idee omicide e le ideologie estremiste"
"Sono lieto di trovarmi in Egitto, terra di antichissima e nobile civiltà. Questa terra rappresenta molto per la storia dell’umanità e per la Tradizione della Chiesa, non solo per il...
-
Cambiamento climatico e pace nel colloquio tra il Papa e il presidente delle Fiji
Venti minuto di colloquio e un dono speciale per il presidente delle Figi che è stato ricevuto da Papa Francesco.
-
Il Papa: “Tutti siamo responsabili della custodia della pace”
La colomba, l’arcobaleno, l’alleanza. Sono le tre immagini che riassumono la custodia della pace secondo Papa Francesco. Nell’omelia del Pontefice a Casa Santa Marta il tema di oggi è la...
-
“Pace in nome di Dio”: lo spirito di Assisi, le religioni del mondo, tre Papi
Era il 27 Ottobre 1986 quando Papa Giovanni Paolo II convocava ad Assisi tutte le religioni del mondo per un’inedita “Giornata Mondiale di preghiera per la pace”. Un gesto “profetico”...
-
Dialogo Interreligioso: presto un “documento congiunto” sull’educazione alla pace
Considerata “l’urgenza della materia nel contesto globale di oggi” si è pensato ad “un documento congiunto sull’educazione alla pace”. È l’impegno preso dall’Ufficio per il dialogo interreligioso e la cooperazione...
-
Il Papa: "Troppo spesso la pace è ancora solo un miraggio"
La pace non è un bene scontato o un diritto acquisito, bensì per molti è ancora “soltanto un lontano miraggio. Milioni di persone vivono tuttora al centro di conflitti insensati....
-
Natale, il grido di pace Urbi et Orbi di Papa Francesco
Il potere del Bambino Gesù non si basa su forza e ricchezza ma “è il potere dell’amore. E’ il potere che ha creato il cielo e la terra, che dà...
-
Un neonato con pretese inaudite: Solennità del Natale
L’Evangelista Luca inserisce la nascita di Cristo nella cornice storica del tempo. Ricorda che essa avvenne quando era imperatore Cesare Augusto il quale, dopo aver posto fine ad una guerra...
-
Beato Carlo d’Asburgo, per la sua memoria c'è una nuova statua a Budapest
L’Ungheria ricorda l’Imperatore Carlo I d’Asburgo, per gli ungheresi re Carlo IV, con una statua nel centro di Budapest. Lo fa per ricordare i cento anni dalla sua ascesa al...
-
Uribe e Santos, un colloquio in udienza dal Papa
Alle ore 10.30 di stamani, come previsto, Papa Francesco ha ricevuto in udienza il Presidente della Repubblica di Colombia, S.E. il Sig. Juan Manuel Santos Calderón, il quale ha poi...
-
Reinventare la pace, I Focolari a Parigi con L'UNESCO
Nel primo anniversario dei tragici attentati terroristici del 13 novembre 2015 a Parigi, la sede dell’UNESCO accoglie, due giorni dopo, l’evento “Reinventare la pace”.
-
Tutti in marcia per la pace
“Il prossimo 9 ottobre, possiamo fare una cosa tutti insieme: unire le nostre voci, le nostre facce, le nostre gambe, le nostre preoccupazioni, denunce, domande, proposte e speranze e dare...
-
Il Papa: "Pace, prosperità e stabilità per la Georgia"
Papa Francesco è in Georgia, prima tappa del Viaggio Apostolico nel Caucaso che lo vedrà domenica raggiungere anche l’Azerbaijan. Dopo la cerimonia di benvenuto all’aeroporto di Tbilisi il Pontefice -...
-
Il Papa ricorda Shimon Peres e il suo impegno per la pace
Il Papa è “profondamente rattristato” dalla morte di Shimon Peres. Si rivolge alla gente di Israele, e ricorda “con affetto” le visite in Vaticano dell’ ex Presidente israeliano, premio Nobel...
-
Lo "Spirito di Assisi" per Giovanni Paolo e Benedetto
Il Papa arriva oggi ad Assisi, chiude un evento celebrativo iniziato già da qualche giorno con interventi, relazioni e saluti. Tutti inneggianti allo Spirito di Assisi, a quella atmosfera cioè...
-
Il Papa: la preghiera è strumento di lavoro anche nei momenti oscuri
"In queste ore il nostro animo è ancora una volta scosso da tristi notizie relative a deplorevoli atti di terrorismo e di violenza, che hanno causato dolore e morte. Penso...
-
Urbi et Orbi, il Papa: "E' Natale, non c'è posto per odio e violenza!"
"Cristo è nato per noi, esultiamo nel giorno della nostra salvezza!". Con questa invocazione Papa Francesco ha esordito affacciandosi alla Loggia centrale della Basilica Vaticana in occasione del Messaggio natalizio...
-
Roma canta Damasco, un concerto per la pace in Siria
Un grande concerto di musica classica per chiedere con forza la pace in Siria, terra martoriata e dilaniata da sanguinosi conflitti che mietono ogni giorno centinaia di vittime. L'Associazione “Amici...