-
Fonte Colombo, il "Santuario Francescano della Regola"
Il Santuario di Fontecolombo presso la città di Rieti è uno dei quattro santuari francescani che delimitano il cosiddetto "Cammino di Francesco nella Valle Santa reatina". Un gioiello di storia...
-
La Verna, il Santuario francescano. Le stimmate di Francesco tra storia, attualità, futuro
La Verna è un bellissimo Santuario Francescano che si trova sull'Appennino Toscano. L'evento delle stimmate e l'esempio di vita in preghiera sono il bene più prezioso che Francesco consegna ai frati...
-
Covid19 e Tempo di Natale. Come vivono questo tempo le clarisse di Fara in Sabina
Sono tante le richieste di preghiere che in questi giorni hanno ricevuto le Clarisse del Monastero Fara in Sabina, nel Lazio. E tutte hanno un solo perchè: Covid19. Loro, le...
-
Assisi. Il Natale di Francesco 2020, dedicato agli operatori sanitari
Il Natale di Assisi sarà dedicato agli operatori sanitari che hanno lavorato tanto contro il Covid19, il virus che sta piegando il mondo intero. Questo "Natale speciale" verrà presentato giovedì...
-
Trastevere in festa per San Francesco d'Assisi, nonostante il Covid-19
La chiesa di San Francesco a Ripa Grande in Trastevere è la prima chiesa francescana di Roma, il luogo, oggi Santuario, dove soggiornò San Francesco. Per questo, ogni anno, la comunità...
-
La predicazione e i miracoli di Sant'Antonio in mostra al Museo Antoniano
Dal 28 agosto al 1° novembre la collettiva d’arte per ripensare le figure di sant’Antonio e san Francesco dopo 800 anni dall’arrivo del poverello in Terrasanta e dalla vocazione francescana...
-
Assisi, Padre Enzo Fortunato: "Con sorella rete continuiamo a pregare San Francesco"
Sono tante e davvero lodevoli le iniziative dei frati minori di Assisi in questi tempi duri e difficili per l'emergenza coronavirus. San Francesco, patrono d'Italia, non smette di guidare e...
-
Ecco i numeri dei cammini francescani in Umbria
Sono circa 24.000 le persone che nel 2019 hanno percorso i cammini in Umbria da soli, in gruppo o in compagnia degli amici a quattro zampe. Di questo numero record...
-
Frati del Sacro Convento di Assisi: online il nuovo sito
I frati del Sacro Convento di Assisi si preparano al centenario della rivista San Francesco e lo fanno con grandi novità per il mensile e il sito sanfrancesco.org.
-
Il Presepe più artistico? A Rieti nel Palazzo Papale
Quella di Rieti è la Valle del Primo Presepe, tanto che Papa Francesco ha deciso di firmare proprio a Greccio la sua lettera sul Presepe. Ma non solo.
-
Il Cardinale Betori: "Come San Francesco fare dei poveri la misura dell’umano"
Nella sua amata Assisi San Francesco viene celebrato e festeggiato. Al Sacro convento di Assisi è il Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo metropolita di Firenze e presidente della Conferenza Episcopale Toscana,...
-
San Francesco e il corno del Sultano
San Francesco di Assisi (1191-1226), con il proprio modo di essere, ha portato la fresca brezza del vangelo nel mondo. Nel corso della propria esistenza ha sofferto pur di seminare...
-
Assisi: ecco il programma della festa di San Francesco Patrono d'Italia
Mancano ormai pochi giorni alle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, cui quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Toscana, con...
-
Francesco d'Assisi e il Terz'Ordine, una pagina tra fede e storia
San Francesco di Assisi (1181-1226) nel corso della propria breve esistenza pensò ma di più ideò diverse attività per poter rendere concreto il proprio amore a Dio. Non astrattezza ne...
-
Il saio di San Francesco, una memoria che parla di Dio
San Francesco di Assisi (1181-1226) è stato, senza dubbio, uno fra i più grandi santi che la Chiesa ricordi. La sua rivoluzione è stata emblematica, in quanto ha affrontato la...
-
Perdono di Assisi 2019: il programma, le novità e le condizioni per riceverlo
La Porziuncola di Assisi è una “porta sempre aperta” per tutti quelli – pellegrini e gente del luogo – che vogliono attingere alla grazia di Dio attraverso l’esperienza della riconciliazione....
-
È un argentino il nuovo ministro generale dei Frati Francescani Conventuali
Il 120esimo successore di San Francesco alla guida dei Frati Minori Francescani Conventuali è un argentino di 57 anni. Padre Carlos Alberto Trovarelli è stato scelto come ministro generale di uno dei tre rami...
-
Francesco e il Sultano, 800 anni di immagini in mostra al Sacro Convento di Assisi
La storia è ormai celebre. Nel settembre del 1219 Frate Francesco, proveniente dall’accampamento dei crociati che assediano Damietta in Egitto, roccaforte musulmana, oltrepassa le linee dei combattenti per incontrare al-Malik al-Kâmil, sultano del Cairo e...
-
Il Cardinale Sandri conclude il suo viaggio in Egitto ricordando San Francesco
“A distanza di otto secoli siamo certi che la fatica affrontata da san Francesco non è stata vana. Venendo a Damietta egli ha attraversato i confini degli accampamenti e delle opinioni,...
-
L'Arcivescovo di Ancona ricorda la partenza dalla città di Francesco per l' Oriente
Quest’anno ricorrono 800 anni dell’incontro tra san Francesco e il sultano Malik Al Kamil.