-
San Francesco e l' Abruzzo, un legame speciale segnato dal sangue
Si moltiplicano in terra d’Abruzzo, e segnatamente nella Marsica, eventi e iniziative su san Francesco e il francescanesimo, segno del crescente interesse del pubblico per queste tematiche e le sue...
-
Padre Enzo Fortunato: il presepe è una gioia mai provata prima
La storia della nascita del presepe che compie 800 anni è riportata nel libro del francescano p. Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi ed autore del...
-
Il Papa: "Sia S.Francesco che Don Puglisi hanno vissuto il Vangelo in frontiera”
Papa Francesco riceve questa mattina in Vaticano circa 250 membri della "Comunità Frontiera". La mission della realtà presente in Sud Italia è nella prevenzione al disagio e alla devianza minorile...
-
San Francesco, il Cardinale Zuppi: "Aiutare gli altri ci fa trovare noi stessi"
“La Parola di Dio parla sempre a noi e di noi. Parla oggi e ci aiuta a capire i segni dei tempi e questi ci aiutano a comprenderla, perché non...
-
P. Horowski presenta una preghiera per la pace inedita di san Francesco
Inedita è la preghiera di Francesco d’Assisi presentata nel numero di ‘Frate Francesco. Rivista di cultura francescana’ (annata 88 dell’anno 2022, pp. 7-35 – Frate Francesco – rivista · Centro...
-
Piandarca. Ci sarà una statua di San Francesco che predica agli uccelli
"E’ con grande gioia che accolgo la notizia del prossimo posizionamento della statua di San Francesco che predica agli uccelli a Piandarca. Questa area è ricca di significato; è un...
-
Greccio, il presepio e San Francesco d’Assisi
Natale, Greccio e il Presepio. E si pensa subito a Francesco d’Assisi, il santo che nel lontano 1223, a Greccio, ricrea quel Mistero che è la nascita di un Dio...
-
Assisi "diventa un presepe". Ecco come sarà il Natale nella città di San Francesco
Al via il programma natalizio 2021 dei frati della Basilica di San Francesco d’Assisi. Mercoledì 8 dicembre a partire dalle 17 si terrà la Santa Messa, poi la benedizione del Presepe...
-
La Festa di San Francesco, in tanti cercano l'abbraccio della fraternità
Un appuntamento immancabile ad Assisi quello della celebrazione nella Basilica Superiore per la festa del Santo Patrono d’ Italia.
-
Incontri e fraternità. I Frati minori del Lazio riprendono le attività per i giovani
I frati minori del Lazio riprendono le loro attività pastorali, soprattutto quelle dedicate ai giovani. Messe, incontri, catechesi e anche passeggiate archeologiche. Sempre nel rispetto delle norme antiCovid. E sono...
-
Chiesa di San Francesco a Ripa Grande, ecco il programma per la festa del 4 ottobre
"Cari amici e fedeli si avvicina uno dei giorni più belli della nostra vita francescana, il 4 ottobre celebreremo San Francesco, solennità civile e giornata per la pace, per la...
-
I luoghi di San Francesco in Italia. Poggio Bustone, il santuario del perdono
Uno dei luoghi più importanti di San Francesco in Italia, anche se poco conosciuto rispetto agli altri, è Poggio Bustone, il "santuario del perdono".I frati sul loro sito affermano che...
-
I luoghi di San Francesco in Italia. Il convento di Bellegra
Uno dei luoghi di San Francesco in Italia è senza dubbio Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell'anno 1223, mentre era diretto all'Abbazia...
-
I luoghi di San Francesco in Italia. San Francesco a Ripa
Iniziamo oggi una rubrica dedicata ai luoghi di San Francesco d'Assisi in Italia. Cominciamo dal cuore di Roma, il Santuario di San Francesco a Ripa.
-
"Come pellegrini e forestieri", ecco il programma degli incontri a San Francesco del Prato
Prendendo spunto dalle parole di San Francesco d’Assisi, la Diocesi di Parma ha organizzato due fine settimana di incontri ed eventi in San Francesco del Prato per raccontare la storia...
-
Fra’ Massimo Fusarelli è il 121esimo successore di San Francesco
Il 121esimo successore di San Francesco alla guida dell’Ordine dei Frati Minori è Fra’ Massimo Fusarelli, ministro provinciale della Provincia di San Bonaventura dei Frati Minori di Lazio ed Abruzzo. Succede a Fra’...
-
“Dio mi donò un fratello”. Assisi ricorda l'incontro tra San Francesco e Sant'Antonio
Al via le iniziative francescane in occasione dello storico incontro, avvenuto otto secoli fa, tra San Francesco d’Assisi e Sant’Antonio di Padova. Per l’occasione si terranno nella Sala Stampa del...
-
Letture, San Francesco il "ribelle obbediente"
Si può ancora incontrare per le strade di Assisi, nelle vie tortuose e antiche, mentre ci si siede all’ombra di un campanile, in un chiostro delle tante, meravigliose chiese sbocciate...
-
Un Tempio dedicato a San Francesco a 1623 metri di altitudine
Il Tempio di San Francesco al Terminillo è uno scrigno di arte e di fede. A 1623 metri di altitudine una chiesetta davvero particolare, affidata alla Fraternita’ monastica della Trasfigurazione,...
-
Fonte Colombo, il "Santuario Francescano della Regola"
Il Santuario di Fontecolombo presso la città di Rieti è uno dei quattro santuari francescani che delimitano il cosiddetto "Cammino di Francesco nella Valle Santa reatina". Un gioiello di storia...