-
Irma Boom in Vaticano, una "bookmaker" e i grandi testi della Biblioteca apostolica
"Nell’epoca del flusso di internet, il libro si è dimostrato uno dei mezzi di comunicazione più stabili degli ultimi seicento anni.
-
Un archivio ancora da studiare, il fondo Chigi alla Biblioteca Apostolica Vaticana
La famiglia Chigi è una famiglia "pontificia". Noi italiani siamo abituati ad associare il nome Chigi al palazzo che ospita la Presidenza del Consiglio,
-
Maria Lai in Vaticano, la grande artista sarda raccontata nella sala Barberini
Maria Lai in Vaticano. E' la mostra che dal 27 maggio fino al 15 luglio 2022 sarà visitabile ogni mercoledì dalle 16 alle 18, previa prenotazione sul sito della Biblioteca Vaticana.
-
La statua di Ippolito alla Biblioteca Vaticana, un mistero tutto da svelare
Chi entra alla Biblioteca apostolica vaticana la vede subito, ma non ci fa forse troppo caso. La statua cosiddetta di “Ippolito”, è li’ dal 1959.
-
Il Fondo Marega della Bav finalmente restaurato e digitalizzato, il Giappone in Vaticano
“Un progetto che prevedeva la riorganizzazione del materiale, la sua conservazione e il restauro di una parte di esso a causa delle precarie condizioni quando fu raccolto da Marega, ma...
-
La preghiera di San Domenico nelle miniature della Biblioteca dei Papi
Nell’anno che ricorda l’ottavo centenario dalla morte di san Domenico di Guzmán, la Biblioteca Vaticana propone di rivedere le immagini da un piccolo codice, il Ross. 3, che illustra i modi orandi del santo spagnolo.
-
Papa Francesco, la Chiesa dialoghi con la sete di infinito che definisce l'essere umano
“Non dobbiamo tralasciare di pensare e di parlare di bellezza, perché il cuore umano non ha bisogno solo di pane, non ha bisogno solo di quello che garantisce la sua...
-
Papa Francesco visita domani la Biblioteca Apostolica Vaticana
Domani alle 17 Papa Francesco visiterà la Biblioteca Apostolica Vaticana e inaugurerà il nuovo spazio espositivo permanente dove, per l’occasione, è stata allestita la mostra TUTTI. Umanità in Cammino. Ne da...
-
L' Anno di Dante celebrato con una mostra dalla Biblioteca Apostolica Vaticana
L’anno dantesco in Vaticano si è aperto con la lettera apostolica di Papa Francesco, pubblicata il 25 marzo, giorno in cui cominciava l’anno secondo il computo ab Incarnatione, nel giorno in cui...
-
Il fondo dei manoscritti musicali di Lorenzo Perosi alla Biblioteca Apostolica Vaticana
Quando si pensa ai manoscritti della Biblioteca Vaticana magari si dimenticano quelli musicali come le opere di Lorenzo Perosi (1872-1956), che amava definirsi “un povero prete piemontese”, e che fu “uno dei più...
-
L'agenda della Bibiloteca Vaticana del 2021 è dedicata alle donne
È diventata ormai una tradizione l’agenda della Biblioteca Vaticana, una pubblicazione in due formati, bella e impegnativa per coloro che la preparano.
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, la Biblioteca e l'Archivio del Papa per l'evangelizzazione
“La Biblioteca Apostolica Vaticana è chiamata a svolgere un servizio alla verità e alla cultura.
-
Alla Biblioteca apostolica vaticana il restauro di preziosi manoscritti cinesi
Nonostante la chiusura al pubblico per i lunghi mesi della quarantena per il covid-19 la Biblioteca apostolica Vaticana è stata sempre una fucina di attività.
-
AIF e Biblioteca Apostolica Vaticana: ecco le nuove nomine del Papa
Nuove nomine da parte di Papa Francesco, questa mattina, che riguardano il Consiglio direttivo dell'Autorità di Informazione Finanziaria e la Biblioteca Apostolica Vaticana. Il Papa ha scelto due donne.
-
La Biblioteca e l’Archivio Apostolici riaprono agli studiosi
La Biblioteca e l’Archivio Apostolici riaprono agli studiosi da oggi 1 giugno. Il Cardinale José Tolentino de Mendonça, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, in un articolo pubblicato dall'Osservatore...
-
Timothy James Janz è il nuovo vice prefetto alla Biblioteca Vaticana
E’ Timothy James Janz, Scriptor graecus e Direttore del Dipartimento degli Stampati della Biblioteca Apostolica Vaticana il nuovo Vice Prefetto. La nomina pontificia è stata pubblicata oggi.
-
L'agenda 2020? La Biblioteca Vaticana la dedica al grande incisore Piranesi
Alla fine di ogni anno si va in cerca di una nuova agenda. A dispetto dei sistemi digitali una bella agenda da mettere sul tavolo è sempre un oggetto che...
-
I segreti della scrittura Nôm del Viet Nam alla Biblioteca vaticana
Il fascino del mondo vaticano è che Vangelo e politica passano spesso attraverso poche righe magari in una lingua esotica.
-
I Papi scrivevano in quechua, la visita di Papa Francesco alla Biblioteca vaticana
Ieri mattina il Papa ha visitato la Biblioteca Vaticana e l' archivio segreto in forma strettamente privata. Nella edizione di oggi de L’ Osservatore Romano ci sono alcuni dettagli dell’evento. “La parola di Dio...
-
Il Cardinale Parolin alla Scuola vaticana di biblioteconomia
La Scuola vaticana di Biblioteconomia ha inaugurato un ciclo di conferenze dedicate alla Cattedra Speciale “Papa Francesco”. Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, intervenuto alla cerimonia di inaugurazione, ha ribadito i principali compiti...