-
Chiesa Italiana: i possibili cambiamenti nel 2023
Come è noto il Codice di Diritto canonico al canone 401 prevede che “il Vescovo diocesano che abbia compiuto i settantacinque anni di età è invitato a presentare la rinuncia...
-
Dalle diocesi, le iniziative per la Giornata del Mare
Sono oltre un milione i marittimi che, tutti i giorni dell'anno, lavorano sulle navi che trasportano merci nel mondo intero. A loro la Chiesa dedica la seconda domenica di Luglio...
-
Chiesa Italiana, ecco gli avvicendamenti in vista nel 2022
Anche il 2022 si prevede foriero di cambiamenti per la Chiesa Italiana: sono infatti numerosi i Vescovi che nel corso dell’anno compiranno i 75 anni e saranno obbligati a presentare...
-
Cei, eletti due Vicepresidenti: i Vescovi Castellucci e Baturi
La 74/ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha eletto i due nuovi Vice Presidenti, rispettivamente per l’area Nord e per l’area Centro.
-
Chiesa italiana, nel 2021 diversi i cambi previsti ai vertici delle diocesi
L’anno che si è appena aperto porterà diversi cambiamenti nella guida di diverse diocesi italiane. Sono in scadenza, infatti, per raggiunti limiti di età – 75 anni – numerosi vescovi...
-
Le modifiche al Messale: parla il Vescovo Claudio Maniago
Da domenica prossima 29 novembre, I di Avvento, entra il vigore la nuova edizione del Messale che apporta alcune modifiche alla traduzione di alcuni testi liturgici, tra cui Padre nostro...
-
Coronavirus, la CEI: le norme per le celebrazioni non cambiano
L’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante norme per il contrasto alla diffusione dell’epidemia di coronavirus "lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 maggio circa la ripresa delle...
-
Dalle diocesi, la custodia del Creato e le prime ordinazioni presbiterali post-pandemia
Dedicheremo questo articolo alla Giornata Nazionale per la Custodia del Creato che avrà come centro delle iniziative, quest’anno, la diocesi di Ferrara-Comacchio. Ma prima non possiamo non citare l’ordinazione episcopale del vescovo coadiutore della diocesi di Agrigento....
-
Messa crismale, le diocesi fissano le date
Con la ripresa della celebrazioni con il popolo, i Vescovi delle diocesi italiane hanno deciso di fissare la data della Messa crismale che si sarebbe dovuta celebrare la mattina del Giovedì Santo...
-
La Cattedrale di Lucca compie 950 anni
Grande festa quest'anno a Lucca per il 950° anniversario della dedicazione della cattedrale di San Martino. Correva infatti l'anno 1070. Sabato scorso - 18 gennaio - ad inaugurare le celebrazioni è...
-
Il Cardinale Bassetti: "Precarietà, instabilità e incertezza minano la popolazione"
“E’ venuto meno quel tessuto culturale unitario, che permetteva di riconoscersi e parlare una lingua comune, ampiamente plasmata dalla fede e dai valori che essa ispira. Oggi la situazione è davvero...
-
Dalle diocesi, tra ecumenismo e comunicazioni sociali
Una settimana durante la quale saranno molti i momenti comuni che coinvolgeranno le diocesi italiane. Da oggi al 25 gennaio si celebra in tutte le diocesi la Settimana di preghiera per l’unità...
-
Chiesa italiana, gli avvicendamenti previsti nel 2020
Sono diversi gli avvicendamenti previsti alla guida di alcune diocesi italiane nel 2020. E non solo. Qualcosa potrebbe cambiare anche all’interno della Conferenza Episcopale Italiana: il Cardinale Presidente Gualtiero Bassetti, classe 1942,...
-
Papa Francesco alla CEI, monito su collegialità e riforma dei processi matrimoniali
Papa Francesco ha aperto questo pomeriggio nell’Aula Nuova del Sinodo in Vaticano i lavori della 73/ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana.
-
Il Cardinale Bassetti: "Serve un nuovo patto sociale per l'Italia
"Aiutiamoci a essere casa della comunione, aiutiamoci a lasciarci riconciliare dal Signore, e potremo favorire il processo di unità cui è chiamata la collettività civile. Non pensiate che sia poca cosa...
-
Assemblea CEI, Bassetti: "I Vescovi non si sentano padroni del Regno di Dio"
Proseguono in Vaticano i lavori della 71/ma Assemblea Generale della CEI. Dopo l’apertura affidata a Papa Francesco e la relazione di ieri del Cardinale Presidente, stamane lo stesso Cardinale Gualtiero...
-
Cei, da lunedì l'Assemblea Generale. Il Papa apre i lavori
Come ogni anno a maggio i Vescovi italiani si riuniscono in Vaticano per l'Assemblea Generale alla presenza del Papa, Vescovo di Roma e Primate d'Italia. E sarà proprio Papa Francesco...
-
Il Papa ha nominato il nuovo Vescovo di Forlì-Bertinoro
Papa Francesco ha accettato stamane la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Forlì-Bertinoro presentata dal Vescovo Monsignor Lino Pizzi - 77 anni - e ha chiamato a succedergli Monsignor Livio Corazza, finora Parroco del Duomo...
-
Quali saranno i possibili cambiamenti nella Chiesa Italiana nel 2018?
Secondo il Codice di Diritto Canonico al compimento del 75° anno di età i Vescovi sono tenuti a presentare al Papa la lettera di dimissioni dai loro incarichi. Deciderà poi il Pontefice,...
-
Dalle diocesi: lavori in corso per la Giornata dei poveri
Domenica prossima si celebrerà, in tutto il mondo, la I Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia. Tema della Giornata “Non amiamo a parole...