Il Cardinale George Pell, Prefetto emerito della Segreteria per l’Economia e Arcivescovo emerito di Sydney, è morto oggi a Roma. Aveva 81 anni: era nato a Ballarat (Australia) l'8 giugno 1941.
Sono ben 11 i Cardinali elettori che nel 2023 compiranno 80 anni, perdendo così il diritto di voto in conclave. Ad oggi i porporati con meno di 80 anni sono complessivamente 125 e dunque scenderanno a quota 114, in attesa di un possibile nuovo concistoro di Papa Francesco.
Nel corso dei suoi quasi 8 anni di pontificato Papa Benedetto XVI ha proceduto alla convocazione di cinque concistori per la creazione di 90 nuovi cardinali da 37 nazioni differenti. Durante il suo pontificato il Collegio cardinalizio ha raggiunto - dopo il concistoro del febbraio 2012 - la cifra record di 213 porporati.
Il Cardinale Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, S.D.B., Arcivescovo metropolita di Tegucicalpa (Honduras), compie oggi 80 anni ed esce così dal novero dei Cardinali elettori in un futuro conclave: è nato nfatti a Tegucigalpa il 29 dicembre 1942.
Il Cardinale Severino Poletto “ha speso la vita come pastore del Popolo Santo di Dio”. E’ quanto ha scritto il Papa all’Arcivescovo di Torino Repole, nel telegramma di cordoglio per la morte del porporato che a marzo avrebbe compiuto 90 anni.
E’ morto ieri sera il Cardinale Severino Poletto, Arcivescovo metropolita emerito di Torino. Era nato a Salgareda, in Veneto, il 18 marzo 1933.
Papa Francesco ha inviato stamane al Nunzio Apostolico in Ghana un telegramma di cordoglio per la morte del Cardinale Richard Kuuia Baawobr, M. Afr., Vescovo di Wa, avvenuta domenica scorsa.
Cinque anni fa, il 19 novembre 2017, moriva a 92 anni il Cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, tra i diplomatici più brillanti della Chiesa.
Il Cardinale André Vingt-Trois, Arcivescovo metropolita emerito di Parigi, compie oggi 80 anni - è nato infatti il 7 novembre 1942 a Parigi – ed esce così dal novero dei Cardinali elettori in un futuro conclave.
40 anni fa, il 26 ottobre 1982, moriva il Cardinale Giovanni Benelli, Arcivescovo metropolita di Firenze e per anni pilastro della Segreteria di Stato con Papa Paolo VI.
Il 21 ottobre 1977 - 45 anni fa - moriva il Cardinale Norman Thomas Gilroy, Arcivescovo emerito di Sydney, primo porporato australiano di nascita nella storia della Chiesa.
Compie 80 anni oggi ed esce così dal novero degli elettori in un futuro conclave il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. E’ nato infatti a Merate il 18 ottobre 1942.
80 anni fa, il 17 ottobre 1942, moriva il Cardinale brasiliano Sebastião Leme da Silveira Cintra , Arcivescovo di Rio de Janeiro.
Papa Francesco ha accettato stamane la rinuncia presentata per raggiunti limiti da Arcivescovo metropolita di Valencia del Cardinale Antonio Maria Cañizares Llovera e ha chiamato a succedergli l’attuale Vescovo di Tortosa, Monsignor Enrique Benavent Vidal.
Il 5 ottobre 1997 moriva il Cardinale Bernard Yago, Arcivescovo emerito di Abidjan e primo porporato ivoriano nella storia della Chiesa.
Il Cardinale Giuseppe Bertello, Presidente emerito della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, compie oggi 80 anni ed esce pertanto dal novero dei Cardinali elettori in un futuro conclave.
Compie 80 anni oggi ed esce dal novero dei cardinali elettori in un futuro conclave il Cardinale colombiano Rubén Salazar Gómez, Arcivescovo emerito di Bogotà.
Il 16 settembre di 20 anni fa si spegneva dopo una lunga malattia il Cardinale vietnamita François-Xavier Nguyễn Văn Thuận, una icona vivente della Chiesa martire del regime comunista del Vietnam.
L'8 settembre 2002 moriva a Roma il Cardinale Lucas Neves Moreira, Arcivescovo emerito di São Salvador da Bahia e Prefetto emerito della Congregazione per i Vescovi. Aveva 76 anni.
Il 6 settembre di 5 anni fa spirava il Cardinale Carlo Caffarra, Arcivescovo emerito di Bologna.