-
Attacco alla Cattedrale di Managua, bomba molotov contro il Crocifisso
In queste ore si è verificato un attentato alla Cattedrale della capitale del Nicaragua, Managua. Un uomo ha lanciato una bomba molotov dentro la Chiesa, provocando un incendio che ha...
-
Nicaragua, nel cuore della crisi. Baez: “Il governo non agisce contro il coronavirus"
La Chiesa in Nicaragua è sempre stata vicina alla popolazione, lì dove l’impegno evangelico è anche un impegno per la promozione umana. Ed è per questo che il vescovo Silvio...
-
Nicaragua, la Cattedrale di Managua profanata dai paramilitari
Gruppi paramilitari legati al governo ieri hanno fatto irruzione e occupato la Cattedrale di Managua, capitale del Nicaragua. Ne ha dato notizia una nota dell'Arcidiocesi.
-
Diplomazia pontificia: Nicaragua, Ucraina, Cuba
C’è sempre preoccupazione per la situazione in Nicaragua, il nunzio in Ucraina in una intervista spiega la situazione del Paese, gli esuli cubani guardano alla Santa Sede come un possibile mediatore: la settimana dopo l’Urbi...
-
Nicaragua, i Vescovi: "pregare e digiunare per la Patria"
La Chiesa Cattolica del Nicaragua non è stata ufficialmente invitata al tavolo per il dialogo nazionale. Lo denunciano i Vescovi del Nicaragua, riuniti ieri per fare il punto sulla situazione politica nel Paese.
-
Diplomazia Pontificia, la Santa Sede non si fa strumentalizzare
In una situazione di calma diplomatica, una foto di Papa Francesco che benedice dei bambini in un incontro privato l’8 agosto prima dell’Udienza generale. si è prestata ad una strumentalizzazione da parte del...
-
ACS lancia la "campagna intenzioni" di Santa Messe per il Nicaragua
"In momenti difficili come quello attualmente vissuto dal Nicaragua, la gente vede nella Chiesa un sostegno, un volto amico. È quindi fondamentale sostenerla e soprattutto coloro che nella Chiesa sono...
-
L’appello del Cardinale Bagnasco per la pace in Nicaragua
Il Presidente del CCEE, il Cardinale Angelo Bagnasco, sta seguendo con profonda preoccupazione le numerose violenze in Nicaragua.
-
Nicaragua, l'appello ad ACS del Cardinale Brenes
«Esercitate pressione sul governo, affinché abbia rispetto per i vescovi, per i sacerdoti e per la popolazione». È l’appello lanciato attraverso Aiuto alla Chiesa che Soffre dal cardinal Leopoldo José Brenes Solorzano, arcivescovo di...
-
Nicaragua, ancora tensione. Dal Cardinale Brenes nuovo appello al dialogo
Rimane sempre altissima la tensione in Nicaragua dove - ormai da mesi - si fronteggiano le forze fedeli al governo del Presidente Ortega e i gruppi dell'opposizione. Solo pochi giorni fa l'aggressione subita dall'Arcivescovo...
-
Nicaragua, aggressione contro il Cardinale Brenes e il nunzio
Nicaragua, le violenze dei militari anche contro la Chiesa. Lo scorso 9 luglio, il Cardinale Leopoldo Brenes, arcivescovo di Managua, il vescovo José Silvio Baez, suo ausiliare, e l’arcivescovo Waldermar Stanislaw Sommertag,...
-
Morto il Cardinale Obando Bravo, l'uomo della riconciliazione in Nicaragua
E’ morto ieri a Managua il Cardinale nicaraguense Miguel Obando Bravo: aveva 92 anni.
-
Il Papa ha ricevuto i Vescovi del Nicaragua
Papa Francesco ha ricevuto oggi in udienza i Vescovi della Conferenza Episcopale del Nicaragua in visita ad Limina Apostolorum.