-
Roma, torna la Festa dei Popoli
All’inizio era un momento di incontro conviviale tra i religiosi stranieri della Capitale, nella parrocchia del Santissimo Redentore a Val Melaina. Poi è cresciuta tanto da arrivare a piazza San...
-
Le stazioni quaresimali, la Cattedrale di San Giovanni
Il sabato della Settimana di Pasqua la stazione si celebra per l’ultima volta nella cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano.
-
Le stazioni quaresimali, il Sabato Santo a San Giovanni in Laterano
Il sabato della Settimana di Pasqua la stazione si celebra per l’ultima volta nella cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano.
-
Le stazioni quaresimali, San Giovanni in Laterano il Giovedì Santo
“Il Giovedì Santo a S. Giovanni Laterano”, scrive nel 1588 Pompeo Ugonio nella sua guida alle stazioni quaresimali. Secondo un’antica tradizione, questo giorno il Papa celebrava nella sua cattedrale.
-
Le Stazioni quaresimali, San Giovanni in Laterano
La Domenica delle Palme la stazione quaresimale ritorna alla cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano.
-
Stazioni quaresimali, la Scala Santa e il Sancta Sanctorum a San Giovanni in Laterano
La prima domenica di Quaresima si torna alla cattedrale di Roma. Come ricorda lo storico Mariano Armellini nel suo volume sulle chiese di Roma “ l' ingresso principale del grande palazzo era innanzi...
-
San Giovanni in Laterano: il 21 ottobre la veglia missionaria diocesana
Sarà il cardinale vicario Angelo De Donatis a guidare la veglia missionaria diocesana di Roma, in programma il prossimo giovedì 21 ottobre alle ore 20.30 nella basilica di San Giovanni...
-
Chiese stazionali, San Giovanni in Laterano
La liturgia stazionale del sabato della settimana di Pasqua torna a San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma.
-
Stazioni quaresimali, il Sabato Santo a San Giovanni in Laterano
Quest’anno la liturgia stazionale il Sabato Santo arriva a San Giovanni in Laterano. Una basilica di cui si celebra la dedicazione ogni anno. La cattedrale di Roma è legata a...
-
Stazioni quaresimali, San Giovanni in Laterano
“Il Giovedì Santo a S. Giovanni Laterano”, scrive nel 1588 Pompeo Ugonio nella sua guida alle stazioni quaresimali. Secondo un’antica tradizione, questo giorno il Papa celebrava nella sua cattedrale.
-
Settimana Santa, i riti con il Cardinale Vicario di Roma Angelo De Donatis
Sarà il cardinale vicario Angelo De Donatis a presiedere i riti della Settimana Santa nella basilica di San Giovanni in Laterano.
-
Stazioni quaresimali, la basilica di San Giovanni in Laterano
Domenica delle Palme, quest’anno la liturgia stazionale ci porta a San Giovanni in Laterano. Come tutte le basiliche importanti di Roma, anche quella di S. Giovanni in Laterano è spesso stata...
-
San Giovanni in Laterano, ecco il Concerto di Natale
Domenica 20 dicembre, alle ore 18.30, si svolgerà il tradizionale Concerto di Natale nella basilica di San Giovanni in Laterano. Il Coro della diocesi di Roma e l’orchestra sinfonica Fideles...
-
L'anno di Giovanni Paolo II, San Giovanni in Laterano e la cattedra del vescovo di Roma
“Voi Romani! A quanti secoli risale questo saluto? Esso ci riconduce ai difficili inizi della fede e della Chiesa, la quale proprio qui, nella capitale dell’antico Impero, ha superato, durante...
-
A San Giovanni in Laterano otto seminaristi diventeranno diaconi
Sabato 24 ottobre alle ore 17.30 si terrà, nella basilica di San Giovanni in Laterano, la celebrazione presieduta dal cardinale vicario Angelo De Donatis durante la quale otto seminaristi diventeranno...
-
Stazioni quaresimali, il battesimo nella settimana di Pasqua al battistero di Roma
Domani si conclude il cammino stazionale romano iniziato in Quaresima.
-
Stazioni quaresimali, nella cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano
E siamo arrivati al Giovedì Santo, di nuovo alla cattedrale di Roma. E’ il giorno in cui ogni vescovo la mattina celebra nella sua cattedrale la Messa Crismale e la Messa in...
-
Stazioni quaresimali, la cattedrale di Roma San Giovanni in Laterano
Un tempo la Quaresima iniziava dalla basilica di San Giovanni, la cattedrale di Roma. Ora il pellegrinaggio stazionale torna più volte durante la Settimana Santa e per la prima volta...
-
Cinque serate a San Giovanni in Laterano sul tema: "Si può ancora dire ti voglio bene?”
“Si può ancora dire ti voglio bene?” è il tema dell’iniziativa che si svolgerà nei mercoledì di Quaresima nella basilica di San Giovanni in Laterano. Verrà presentato il “Miguel Manara”...
-
Stazioni quaresimali, la basilica di San Giovanni in Laterano
La basilica di S. Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma, è la "Stazione", che originariamente dava inizio alla Quaresima, "in capite jeiunii". Non aveva processione, perché era già la residenza...