-
Papa Francesco agli Agostiniani: "Testimoniate quella carità contagiosa della Chiesa"
"Fare insieme l’esperienza di Dio per poter mostrare Dio a questo mondo in maniera chiara, coraggiosa, senza compromessi o tentennamenti. È una grande responsabilità!" Questa è la sfida che Papa...
-
Stazioni quaresimali: la parrocchia degli agostianiani custodisce Santa Monica
Il 9 marzo è a giornata in cui il cammino stazionale arriva alla basilica dei Santi Trifone e Agostino, non lontano da piazza Navona, nel rione Sant’Eustachio.
-
Giovan Battista Jossa, uno splendido esempio di terziario agostiniano
La vita di santità esige una perfetta aderenza della condotta ai dettami evangelici. La scelta dello stato, però, fa in modo che si può essere sacerdoti, religiosi, mariti, mogli oppure...
-
Lutero e gli Agostiniani, storia di un riforma e della Riforma
Cosa cambia nella Chiesa cattolica con Lutero? È di certo questa una delle questioni più dibattute nei 500 anni che in questo 2017 ci separano da quel 31 ottobre con la pubblicazione...
-
Montefalco: tanti giovani per santa Chiara della Croce
Il 17 agosto Montefalco è in festa per celebrare santa Chiara della Croce: “Durante la sua fanciullezza a Chiara, mentre pregava, molte volte appariva la Beata Vergine col Bambino Gesù...
-
La misericordia secondo Sant'Agostino
A Tolentino ha fatto visita al convento agostiniano di san Nicola il priore generale dell’Ordine degli Agostiniani, padre Alejandro Moral Anton, per inaugurare un nuovo spazio dedicato allo studio per...
-
Vita consacrata, i vescovi agostiniani si riuniscono
In occasione della conclusione dell’Anno della Vita Consacrata, l’Ordine di Sant’Agostino ha riunito a Roma i vescovi provenienti dall’Ordine e che ora servono la Chiesa come pastori in America Latina,...
-
Inizia il triduo per Sant' Anna in Vaticano
Si apre oggi nella Pontificia Parrocchia di Sant’Anna in Vaticano il triduo di preparazione per la festa dedicata ai nonni. Il 26 luglio la liturgia ci ricorda i santi Anna...
-
La necessità di un "uomo nuovo", il vicario degli agostiniani sulla Laudato Si'
“Il tema che attraversa tutta l’enciclica è il discorso sulla creatura umana. Quando il Santo Padre scrive: 'Non ci sarà una nuova relazione con la natura senza un essere umano...
-
Gänswein ai cresimandi: la più grande rete sociale del mondo è la Chiesa
La cresima? Un modo per entrare a far parte dell’ “account della Chiesa cattolica”. Parola del Prefetto della Casa Pontificia l’arcivescovo Georg Gänswein che domenica ha impartito il sacramento della...