-
Il Papa ricorda: "Con il diavolo non c'è dialogo possibile, solo la Parola di Dio"
"Oggi, prima domenica di questo tempo liturgico, la Quaresima, la Parola di Dio ci indica la strada per vivere in maniera fruttuosa i quaranta giorni che conducono alla celebrazione annuale...
-
Papa Francesco, “l’amore di Gesù, una trasgressione che va oltre le convenzioni”
C’è un lebbroso che trasgredisce tutte le norme, e esce dall’isolamento per chiedere a Gesù di essere guarito. E c’è Gesù che trasgredisce tutte le norme e tocca il lebbroso, andando oltre...
-
Il Papa: "Portare la tenerezza di Dio all’umanità sofferente"
Il Papa torna ad affacciarsi su piazza San Pietro. Dopo un periodo di lockdown dovuto alla pandemia e alla seconda ondata di Covid19, oggi, 7 febbraio, Francesco recita l’Angelus dalla finestra...
-
Papa Francesco: "Un amore senza libertà non è amore"
Gesù inizia la sua predicazione chiedendo di convertirsi e di credere nel Vangelo. Si tratta di un “messaggio che ci invita a riflettere su due temi essenziali: il tempo e la...
-
Papa Francesco all’Angelus: “La chiamata di Dio è amore”
Dio chiama tutti noi, a volte possiamo rifiutare la chiamata perché appare in contrasto con le nostre aspirazioni, ma l’unico modo di accoglierla è l’amore. Parlando del primo incontro dei primi...
-
Papa Francesco, la pace è un dono ed un compito e Maria ci prende in braccio
La Madonna tiene il figlio tra le braccia come fa con noi e “lo sguardo rassicurante e consolante della Vergine Santa è un incoraggiamento a far sì che questo tempo,...
-
Santo Stefano, Papa Francesco: "I gesti d’amore cambiano la storia"
Santo Stefano “nel buio dell’odio fa splendere la luce di Gesù, anche la Chiesa non ha luce propria: prega per i suoi uccisori e li perdona. È il primo martire,...
-
Papa Francesco: "Il consumismo ha sequestrato il Natale"
Le parole dell’Annunciazione “insieme alla gioia, preannunciano a Maria una grande prova, Ella si trovò di fronte a una scelta cruciale: dire sì a Dio rischiando tutto, compresa la vita,...
-
Il Papa: "Gioia cristiana è decentrarsi da sé e mettere al centro Gesù"
"L’invito alla gioia è caratteristico del tempo di Avvento: l’attesa che viviamo è gioiosa, un po’ come quando aspettiamo la visita di una persona che amiamo molto, ad esempio un...
-
Papa Francesco: "Cogliamo l'oggi per dire no al male e sì a Dio"
Dopo aver reso omaggio in prima mattinata all'Immacolata in Piazza di Spagna e aver celebrato la Messa a Santa Maria Maggiore il Papa si è affacciato come sempre dal Palazzo...
-
Papa Francesco, convertirsi e non rimanere nelle sabbie mobili della mediocrità
“La conversione comporta il dolore per i peccati commessi, il desiderio di liberarsene, il proposito di escluderli per sempre dalla propria vita”.
-
Papa Francesco: “Saremo giudicati in base all’amore concreto dato o negato”
Cristo “è l’Alfa e l’Omega, l’inizio e il compimento della storia; e la liturgia odierna si concentra sull’omega, cioè sul traguardo finale. Il senso della storia lo si capisce tenendo...
-
Papa Francesco: “Gesù ci dice: il povero sono io”
Papa Francesco invita a prendersi cura dei poveri, risponde alle critiche di chi dice che i preti devono parlare di vita eterna e non di poveri perché "i poveri sono al...
-
Papa Francesco, non perdiamo il senso dell'attesa del Signore
“Gesù ci vuole dire che dobbiamo essere preparati all’incontro con Lui. Non solo all’incontro finale, ma anche all’impegno di ogni giorno in vista di quell’incontro, per il quale non basta la...
-
Papa Francesco: "Mitezza strada controcorrente rispetto alla mondanità"
“In questa solenne festa di Tutti i Santi, la Chiesa ci invita a riflettere sulla grande speranza, che si fonda sulla risurrezione di Cristo e anche noi saremo con Lui....
-
Papa Francesco, la fede ci spinge a dedicarci alla difesa della dignità umana
“Gli interlocutori di Gesù sono convinti che non ci sia un’alternativa alla loro interrogazione: o un “sì” o un “no”. Ma Egli conosce la loro malizia e si svincola dal...
-
Papa Francesco: "Il Vangelo non è riservato a pochi eletti"
“Con il racconto della parabola del banchetto nuziale” si definisce “il progetto che Dio ha pensato per l'umanità, e la storia del re che fece una festa di nozze per...
-
Il Papa: "La vigna è del Signore, non nostra. L’autorità è un servizio"
Nell'Angelus di oggi il Papa riprende interamente la parabola di Gesù dei vignaioli omicidi raccontata nel Vangelo odierno.
-
Il Papa: "La conversione è una grazia che dobbiamo chiedere sempre"
"L’obbedienza non consiste nel dire sì o no, ma nell’agire, nel coltivare la vigna, nel realizzare il Regno di Dio. Con questo semplice esempio, Gesù vuole superare una religione intesa...
-
Papa Francesco: "Il diavolo è un chiacchierone bugiardo che vuole disunire la Chiesa"
Il Vangelo di oggi “parla della correzione fraterna, e ci invita a riflettere sulla duplice dimensione dell’esistenza cristiana: quella comunitaria, che esige la tutela della comunione, e quella personale, che impone attenzione e...