Ultime Notizie: Chiesa Greco Cattolica Ucraina

Un momento del Sinodo permanente della Chiesa Greco Cattolica Ucraina, che si è tenuto dall'8 al 10 marzo / www.ugcc.ua

Una pastorale per le vittime della guerra da parte della Chiesa Greco Cattolica Ucraina

Il prossimo sinodo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina sarà dedicato al tema del “Sostegno pastorale alle vittime di guerra”. Lo ha deciso il Sinodo permanente della Chiesa Greco Cattolica Ucraina, che si è riunito dall’8 al 10 marzo in via virtuale.  

Sua Beatitudine Shevchuk in un colloquio con i giornalisti / UGCC

Un anno di guerra in Ucraina. Shevchuk: "Cosa significa essere cristiani in una guerra?"

Cosa vuole dire essere cristiani in tempi di guerra? È la domanda esistenziale cui stanno cercando una risposta i cristiani in Ucraina, che sono da un anno alle prese con una guerra su vasta scala a seguito dell’aggressione russa. E, secondo l’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk, il magistero della Chiesa non dà “risposte sufficienti” per la guerra moderna, che “è peggiore, è diversa, è molto più distruttiva” di quella normalmente conosciuta, e intorno alla quale si è costruita anche la dottrina sociale cristiana.  

Arcivescovo Maggiore della Chiesa Greco Cattolica Ucraina Sviatoslav Shevchuk / Arcivescovado Maggiore Chiesa Greco Cattolica Ucraina

Diario dall’Ucraina, come la Chiesa aiuta a restare nonostante la guerra

La cattedrale Greco Cattolica della Resurrezione a Kyiv è stata per mesi un rifugio per oltre duecento persone, che si sono ritrovate nei sotterranei a ripararsi dagli attacchi aerei. In quei giorni, anche l’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk girava con un giubbotto anti-proiettile e un elmetto, cercando di portare conforto alla popolazione. Ora che Kyiv è più tranquilla, il complesso dell’arcivescovado maggiore sta invece lavorando per costruire una cucina, che potrà essere utilizzata da cento persone alla volta. Con la speranza che questo convinca la gente a restare.  

L'arcivescovo maggiore della Chiesa Greco Cattolica Ucraina Sviatoslav Shevchuk durante uno dei suoi videomessaggi quotidiani / Arcivescovado Maggiore Chiesa Greco Cattolica Ucraina

Guerra in Ucraina, l'allarme di Shevchuk: “Verso il nostro inverno più difficile”

Sarà l’inverno più duro, per una Ucraina che ormai è al quarto mese di guerra, che subisce l’aggressione russa e che si trova a fare i conti non solo con le conseguenze a breve termine del conflitto, ma anche con quelle di lungo termine, perché la catastrofe umanitaria è la più grande che si sia mai vista dai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Il quadro della situazione ucraina descritto dall’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk è desolante e disperato, ma anche pieno di orgoglio per una popolazione che sta lottando per la sua libertà.  

Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk in Santa Maria Maggiore, davanti alla copia di Maria Salus Populi Romani, 13 novembre 2021 / AG / ACI Group

Santa Maria Maggiore, un dono dall’Ucraina nel segno dei Santi Cirillo e Metodio

Si conclude oggi, con un incontro in Segreteria di Stato, l’intensa settimana dell’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk a Roma. Il capo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina è stato a Roma una settimana, ha avuto vari incontri istituzionali, un vis a vis con Papa Francesco l’11 novembre, e ha soprattutto visitato Santa Maria Maggiore, dove insieme al Cardinale Stanislaw Rylko, arciprete della Basilica, ha benedetto una copia dell’icona di Maria Salus Populi Romani e una targa in ricordo dell’opera dei Santi Cirillo e Metodio.  

Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk con il Patriarca Bartolomeo / Chiesa Greco Cattolica Ucraina

Chiesa Greco Cattolica Ucraina e Costantinopoli, tra passato e futuro

La Chiesa Greco Cattolica Ucraina non è solo la più grande delle Chiese sui iuris. Unita a Roma, ha una tradizione ortodossa precedente, legata al Patriarcato di Costantinopoli. Ed ha intenzione di mantenere queste radici, e di mostrarle al mondo, dando segno che la Chiesa Greco Cattolica Ucraina ha una storia, una profondità e una dignità che non tutti possono riconoscere.  

Una immagine di un recente Sinodo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina / UGCC

La sottile risposta della Chiesa Greco Cattolica Ucraina alla Convenzione di Istanbul

È un appello per la prevenzione della violenza domestica, che colpisce soprattutto donne e bambini, e come tale è un appello indirizzato anche direttamente al governo. Ma il messaggio trasversale riguarda l’ideologia di genere, promossa anche in un documento dagli obiettivi condivisibili come quello di prevenire la violenza delle donne: la Convenzione di Istanbul. I vescovi greco-cattolici ucraini prendono così una posizione, lanciando il grido di allarme nella società.  

L'icona mariana di Chernivtsi, recentemente incoronata dall'arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk / RISU

Ucraina, incoronata la Madonna di Chernivtsi, speranza dei senza speranza

Si chiama “Speranza dei senza speranza”, ed è una icona mariana ispirata alla Vergine di Czestochowa, a cui assomiglia. Ha circa 400 anni di vita, è stata restaurata una volta negli Anni Novanta ed è stata recentemente rimessa a nuovo. Il 30 maggio, l’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa Greco Cattolico Ucraina, ha incoronato ufficialmente l’icona, con una corona già benedetta da Papa Francesco lo scorso 20 maggio.  

Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore della Chiesa Greco Cattolica Ucraina, durante una Divina Liturgia / UGCC

Shevchuk, la Chiesa Greco Cattolica Ucraina come Chiesa globale

Probabilmente il momento in cui la trasformazione della Chiesa Greco Cattolica Ucraina in una Chiesa globale è stato chiaro a tutti è avvenuto durante l’incontro interdicasteriale che Papa Francesco ha voluto in Vaticano con il Sinodo e i vescovi della più grande delle 23 Chiese sui iuris unite a Roma nel luglio 2019. Perché lì è diventato evidente che si parlava, sì, di una Chiesa di rito orientale radicata per storia e tradizione in Ucraina. Eppure, i vescovi venivano da quattro diversi continenti. Tutti convocati per parlare della loro nazione. Tutti, comunque, incaricati di rappresentare la loro Chiesa nel mondo.  

Una riunione del Sinodo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina / Segreteria dell'arcivescovato maggiore di Kiev - Halyc

Chiesa Greco Cattolica Ucraina, 75 anni fa lo pseudosinodo di Lviv. "La storia un vaccino"

Il 10 marzo 1946, a Lviv (Leopoli) si tenne uno pseudo-Sinodo che mise fuori legge la Chiesa Greco Cattolica Ucraina e la condannò alla clandestinità. Settantacinque anni dopo, l’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk, capo e padre della Chiesa Greco Cattolica Ucraina, chiede di non dimenticare, anzi che ricordare è un dovere perché in fondo quello che è successo allora, può succedere ancora oggi. E sta già succedendo, almeno in alcuni dei territori occupati dalla Federazione Russa. Per questo, va studiata la storia: per evitare che questi eventi si ripetano. La verità storica “è un vaccino necessario quanto quello del coronavirus”.  

Il vescovo Lachovicz, esarca apostolico per l'esarcato dei fedeli cattolici ucraini di rito bizantino in Italia, con il vescovo Milan, l'arcivescovo Bilik, e il Cardinale Leonardo Sandri, San Sergio e Bacco, Roma, 1 dicembre 2020 / Oriente Cattolico

Ucraini in Italia, intronizzato il primo esarca per i fedeli di rito bizantino

È con l’invito ad essere “Axios” (Santo) tra i sacerdoti e i fedeli che il Cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, ha intronizzato il vescovo Dionisio Lachovicz come primo esarca apostolico dell’esarcato apostolico per i fedeli ucraini di rito bizantino in Italia.  

Papa Francesco incontra i vescovi del sinodo greco cattolico ucraino, settembre 2019 / Vatican Media / ACI Group

Ucraina, Papa Francesco scrive ai vescovi: “Il mondo cerca la vicinanza divina”

In un messaggio inviato ai vescovi ucraini in occasione dei loro esercizi spirituali annuali, Papa Francesco ha voluto sottolineare che “il mondo cerca, anche inconsapevolmente, la vicinanza divina”.  

Una passata riunione di un Sinodo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina / news.ugcc.ua

Ucraina, c’è l’incubo di un nuovo “Holodomor”?

È una popolazione stremata, quella della zona orientale dell’Ucraina, che si trova nel mezzo di un conflitto difficile da definire, cui anche Papa Francesco si è riferito come “guerra ibrida”. E per questo, alle tante iniziative di solidarietà – inclusa la Colletta Speciale del Papa per l’Ucraina, che ha portato tante iniziative – la Chiesa Greco Cattolica Ucraina ha lanciato un altro evento, “Sfama il povero”, da replicare in tutto il mondo, in ogni diocesi greco-cattolica, in ogni parrocchia. Per evitare l’incubo di un nuovo “holodomor”.  

Il municipio e la cattedrale ortodossa a Minsk / AG / ACI Group

Ogni sera alle 21, i Greco Cattolici Ucraini pregheranno per la Bielorussia

Ogni sera, alle 21, i Greco Cattolici Ucraini pregano per la pace e la serenità nella loro nazione. E ora, finché la crisi bielorussa non sarà terminata, l’arcivescovo maggiore Shevchuk li invita a farlo anche per la pace in quella che un tempo era chiamata “Russia bianca” e che oggi rivendica la sua identità come Belarus, nazione distinta dalla Russia e che dalla Russia vuole emanciparsi.  

Una immagine delle alluvioni che hanno colpito l'Ucraina occidentale negli scorsi giorni  / Twitter Unian.info

Alluvioni in Ucraina, il messaggio dell'arcivescovo maggiore Shevchuk

Le alluvioni causate dalle piogge torrenziali nell’Ucraina occidentale hanno causato un bilancio provvisorio di tre morti, centinaia di sfollati, circa 10 mila persone senza gas ed energia elettrica. In un messaggio, che sarà letto in tutte le parrocchie greco cattoliche di Ucraina il 28 giugno, l’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina, ha chiesto a tutte le strutture ecclesiali di mobilitarsi per soccorrere la popolazione in quello che può “tramutarsi in un vero disastro a livello sociale e nazionale”.  

Il lavoro di Caritas Ucraina in tempo di coronavirus / caritas.eu

Coronavirus, la Chiesa Greco-cattolica ucraina stabilisce un centro anti-crisi

Un centro anticrisi per affrontare l’emergenza coronavirus: la Chiesa Greco Cattolica Ucraina, con il sostegno della Caritas, lo ha messo in piedi in Ucraina. In particolare, l’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk ha messo a disposizione la sua residenza di Leopoli per infermieri e dottori (circa 40) che devono stare in quarantena dopo il turno di lavoro.  

Il video della Biotexcom che mostra i bambini figli di maternità surrogata nell'Hotel Venezia a Kiev / YouTube

Ucraina, bambini dell’utero in affitto abbandonati. I vescovi: “No a questo traffico”

Bandire la pratica della maternità surrogata; condannare le istituzioni che la praticano e la promuovono; promuovere una legislazione per la famiglia. A seguito dello scandalo dei bambini figli di maternità surrogata messi in attesa e praticamente abbandonati in un hotel di Kiev, i vescovi di rito bizantino e latino di Ucraina firmano un appello congiunto dai toni durissimi contro quella che l’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk, parlando con ACI Stampa, definisce “un doppio crimine”, contr la dignità della donna e contro i bambini che sono fatti oggetto di traffico.  

Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk durante una Divina Liturgia / UGCC

Coronavirus in Ucraina, Shevchuk: “Trasformeremo le nostre chiese in ospedali”

“Come ai tempi del Maidan, quando le chiese greco cattoliche e i monasteri si aprirono e si trasformarono in ospedali, così anche oggi, se sarà necessario, l’intero spazio della chiesa diventerà un ospedale, e insieme a voi salveremo vite umane”. L’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina, ha lanciato questo messaggio alla popolazione nella Messa del 22 marzo nella Cattedrale Patriarcale della Resurrezione di Cristo.  

L'arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk  / ACI Stampa

Coronavirus, Shevchuk: “No alla stigmatizzazione dei contagiati”

In Ucraina, il coronavirus ha per ora colpito 94 persone, e una persona è morta. Il primo caso è stato individuato lo scorso 3 marzo, e pochissimo dopo il governo ucraino ha deciso la chiusura delle frontiere. Ma l’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk, capo e padre della Chiesa Greco Cattolica Ucraina, già guarda oltre, alla possibile diffusione estensiva della pandemia. E chiede ai suoi compatrioti di non stigmatizzare quanti sono contagiati dal COVID-19.  

Papa Francesco accoglie l'arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk, studio Domus Sanctae Marthae, 29 febbraio 2020 / Segreteria Arcivescovo Maggiore Sviatoslav Shevchuk

Papa Francesco incontra l’arcivescovo maggiore Shevchuk

In una udienza con Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore della Chiesa Greco Cattolica Ucraina, Papa Francesco ha assicurato costante preghiera e attenzione per la ricerca di una autentica pace in Ucraina, e sottolineato che “non le tregue temporanee, ma la volontà reale dell’ascolto e del dialogo renderanno possibile la pace”.