-
A Roma il Consiglio Pan-Ucraino delle Chiese, per portare la loro voce al Papa
Avevano scritto una lettera al Papa, si sono pronunciati più volte con dichiarazioni forti durante la guerra (e non solo su temi di guerra, ma anche su questioni sociali, come la...
-
Il cardinale Koch, per la guerra in Ucraina dobbiamo tenere aperto il dialogo
La guerra in Ucraina, le Chiese cristiane in Africa e un incontro del Papa con il Patriarca Russo, di questo e altro EWTN ha parlato con il cardinale Kurt Koch in occasione...
-
Appello dei frati del Sacro Convento di Assisi per aiutare i confratelli in Ucraina
Continua la campagna di solidarietà dei frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi a sostegno dei conventi francescani in Ucraina.
-
Papa Francesco, Dio salva l'umanità come a Natale ogni giorno
"La pace, lo sappiamo, si costruisce giorno per giorno, è un desiderio che accompagna e motiva il nostro vivere quotidiano.
-
Diplomazia pontificia, un nuovo inviato UE per la libertà religiosa
Il 7 dicembre, l’Unione Europea ha finalmente nominato il nuovo inviato speciale per la libertà religiosa: è l’ambasciatore belga Frans van Daele. Ora sarà da vedere di quali poteri sarà investito il...
-
Diplomazia pontificia, Santa Sede all’OSCE, e poi Cina, Palestina Ucraina
Il 2 dicembre, il Cardinale Piero Parolin ha celebrato l’ordinazione episcopale del nuovo nunzio a San Salvador, Luigi Roberto Cona, finora assessore della Segreteria di Stato. Nell’omelia, il Cardinale gli ha...
-
Diplomazia pontificia, Noel Treanor nunzio in Europa
Da nove mesi, non c’è un inviato speciale dell’Unione Europea per la libertà religiosa. Lo ha rimarcato padre Manuel Barrios Prieto, segretario generale della Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea, in una intervista...
-
L’Arcivescovo di Leopoli dal Papa. “E’ il primo Natale in guerra”
“Ringrazio il Papa per la vicinanza materiale e spirituale che continua ad esprimere verso il popolo ucraino ferito dalla guerra”. L'arcivescovo di Leopoli dei Latini, Mieczysław Mokrzycki, , vescovo titolare...
-
CCEE, i nuovi presidenti delle Commissioni. Verso la tappa sinodale di Praga
Due rinnovi e due nuovi mandati, tra i presidenti delle quattro commissioni del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, l’organismo che riunisce i presidenti delle conferenze episcopali di tutta Europa. Al termine...
-
ACS lancia la campagna per la celebrazione di Messe per i defunti
La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), in vista della prossima Commemorazione dei defunti del 2 novembre 2022, si rivolge come ogni anno ai cattolici italiani con un’iniziativa...
-
Diplomazia pontificia, contatto Parolin – Lavrov
Contatto tra il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, e Sergej Lavrov, ministro degli Esteri della Federazione Russa, a margine dell’assemblea generale delle Nazioni Unite. Un incontro che ha avuto luogo,...
-
Non solo Krajewski. Anche il presidente dei vescovi francesi in Ucraina
L’immagine che colpisce è quella del Cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere pontificio, in preghiera di fronte alla fosse comuni di Izyum in Ucraina, immagine che si aggiunge a quelle delle visite...
-
Il Papa ricorda la Giornata mondiale dell'Alzhaimer e la martoriata Ucraina
"Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, malattia che colpisce tante persone le quali a causa della patologia che sono poste ai margini della società. Preghiamo per i malati le loro...
-
Il Cardinale Krajewski per la quarta volta in Ucraina
Per la quarta volta, il Cardinale Konrad Krajewski, prefetto del Dicastero per la Carità, si recherà in Ucraina a nome del Papa. Lo annuncia un comunicato stampa del Dicastero della...
-
Il Papa: "La Madonna consoli tutte le madri afflitte per la sofferenza dei figli"
Durante i saluti in lingua italiana Papa Francesco pensa a tutte le mamme del mondo. Lo fa in occasione della festività di domani, la natività della Vergine Maria.
-
Diplomazia pontificia, un nuovo accordo della Santa Sede, la questione Nicaragua
Il 15 agosto, la Santa Sede ha firmato l’accordo con la Repubblica Democratica di Sao Tomé e Principe. L’accordo è il numero 215 della Santa Sede con uno Stato, e rientra...
-
Diplomazia pontificia, una guerra congelata che può dire molto al mondo oggi
L’invasione russa dell’Ossezia del Sud / Regione di Tsinkhavali (è così che la regione viene internazionalmente riconosciuta) ebbe luogo nel 2008. È un conflitto congelato ed una guerra dimenticata dai media. Eppure,...
-
Diplomazia pontificia, Papa Francesco tra Russia e Ucraina
Sospeso tra il desiderio di andare a Mosca, quello di andare in Ucraina e quello di incontrare una seconda volta il Patriarca di Mosca Kirill, Papa Francesco ha incontrato il 5 agosto...
-
Diplomazia pontificia, verso Papa Francesco in Ucraina?
Sembra sempre più concreta la possibilità che Papa Francesco vada in Ucraina. L’arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, lo ha ribadito con sicurezza, legando ovviamente la...
-
CEI: sinodo, Ucraina, ius culturae tra i temi del Consiglio Permanente
Il no, fermo, alla guerra in Ucraina. Le esperienze del cammino sinodale. Il tema dello ius culturae. Sono i temi principali del Consiglio Permanente straordinario della Conferenza Episcopale Italiana, riunitosi online il 5...