Ultime Notizie: Assisi

EWTN

La canonizzazione del millennial Acutis insieme a Pier Giorgio Frassati. La gioia di Assisi e di Azione Cattolica

Il 13 giugno Papa Leone XIV nel Concistoro ordinario pubblico ha fissato la data di canonizzazione del Beato Carlo Acutis e del Beato Pier Giorgio Frassati: il prossimo 7 settembre 2025. Tante le reazioni e la gioia di chi ha seguito questo iter dallo scorso 2024. “Gioiamo di questo annuncio del Santo Padre di canonizzare il Beato Carlo Acutis il prossimo 7 settembre insieme a Pier Giorgio Frassati. Quella del giovane santo millennial sarà la prima canonizzazione del nuovo Papa che, speriamo, possa venire presto a pregare sulla tomba di Carlo, custodita nel nostro Santuario della Spogliazione”, ha detto subito il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino appresa la notizia.

https://www.diocesisalerno.it/

A Salerno una mostra dedicata a San Francesco di Assisi

Presso il Tempio di Pomona di Salerno è prevista una mostra artistica dedicata a San Francesco di Assisi, in occasione dell’ottavo centenario del suo Cantico delle creature. L’evento è proposto dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e la mostra sarà visitabile dal 30 maggio 2025.

Diocesi Assisi

Al Museo di San Rufino mostra “Un dono prezioso: gesti straordinari ed eterni che fanno la differenza”

Una nuova mostra al museo diocesano e cripta di San Rufino di Assisi, dal titolo “Un dono prezioso: gesti straordinari ed eterni che fanno la differenza” ed è visitabile dal 17 maggio al 9 novembre.

Diocesi di Assisi

Assisi: il 25 maggio torna la festa del Santuario della Spogliazione

#Nulladiproprio. Per un mondo pieno di speranza e misericordia” è il titolo dell’ottavo anniversario del Santuario della Spogliazione, istituito con decreto vescovile il 20 maggio del 2017.

Vatican Media / ACI group

Assisi saluta il “Papa amico”. Le esequie di Francesco trasmesse dai maxischermi installati in Assisi

Ad Assisi continua il ricordo di Papa Francesco. Il Papa che ha scelto il nome del poverello di Assisi, il patrono d’Italia, e che si è recato nella cittadina umbra ben sei volte durante il suo pontificato. Un legame forte con San Francesco di cui ha sempre seguito l’amore per la Casa Comune, per la natura, per le creature tutte. Ma soprattutto l’amore per i poveri e la povertà, protagonisti indiscussi di Papa Francesco.

Daniel Ibanez / ACI group

Canonizzazione Carlo Acutis: ad Assisi indicazioni per bus, orari Santuario e messe nelle Basiliche

La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, insieme al Comune di Assisi, alle Famiglie Francescane e alla Regione dell’Umbria, già impegnate nell’accoglienza dei pellegrini dell’Anno santo, “si stanno inoltre preparando alla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, in programma in piazza San Pietro il 27 aprile”. Un comunicato stampa sottolinea i passaggi più importanti di queste indicazioni che riportiamo di seguito per chiunque voglia affacciarsi ad Assisi a dare un saluto al giovane Carlo.  

Statio Peregrinorum

Turismo lento e pellegrinaggi spirituali, a piedi o in bicicletta ma anche in carrozzina

A piedi è meglio. O magari in bicicletta e anche in sedia a rotelle con l’aiuto degli amici. é il turismo lento, il pellegrinaggio fatto per assaporare il cammino, che non è più importante della meta, ma serve a preparasi per viverla al meglio. 

OFM

Celebrare il Cantico delle Creature 1225-2025, ad Assisi la festa della famiglia francescana

L’11 gennaio 2025 presso il Santuario di San Damiano in Assisi si aprirà ufficialmente "l’VIII Centenario del Cantico delle creature". Saranno presenti i Ministri generali del I Ordine e quelli del Terz’Ordine Regolare e Secolare, insieme alla Presidente della Conferenza delle Suore Francescane.A dare la notizia dell'evento è il sito dell'OFM, Ordo Fratrum Minorum. Il Cantico "è l’espressione e la confessione conclusiva della vita del Poverello, che ricapitola tutto il suo cammino di conformazione a Cristo, il Figlio amato".

La città di Assisi illuminata di colori / Credit Sala Stampa del Sacro Convento

Ad Assisi è aria di Natale. L'albero, il Presepe e il Concerto per il prossimo 14 dicembre

Il prossimo Concerto di Natale si terrà il 14 dicembre, alle 11. Intanto la città è colma di luci e canti natalizi

Istituto Serafico

Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico: "attenzione per i diritti dei disabili"

La Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra il 3 dicembre, è stataproclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili. Dopo decenni dilavoro delle Nazioni Unite, la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel 2006,ha ulteriormente promosso i diritti e il benessere delle persone con disabilità, ribadendo il principiodi uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica,sociale, economica e culturale della società.

La basilica di Assisi illuminata di rosso / Credit Sala Stampa Sacro Convento di Assisi

La Basilica di Assisi si illumina di rosso per la Giornata Mondiale del dono

Per il GivingTuesday di domani, la facciata della basilica di Assisi "si tinge" di rosso

EWTN youtube

Carlo Acutis, le iniziative in Italia nel giorno della sua memoria liturgica

Oggi ricorre la ricorrenza della memoria liturgica del Beato Carlo Acutis. Tante le feste e le celebrazioni in Italia, soprattutto ad Assisi, dove le spoglie del giovane ormai "quasi santo" riposano nel Santuario della Spogliazione.Durante il Giubileo Carlo sarà proclamato santo. In attesa di questo grandioso evento vediamo come le diocesi italiane e le parrocchie festeggiano il giovane in jeans e maglietta che ha tirato su in tutto il mondo una mostra sui miracoli eucaristici.

Don Tonino Tonino dell'Olio e Papa Francesco / Credit Fondazione Don Tonino Bello

Don Tonio Dell’Olio: il "Cantico delle Creature" è uno sguardo nuovo sul creato

800 anni del "Cantico delle Creature". L'intervista al Presidente della 'Pro Civitate Christiana' di Assisi, don Tonio Dell'Olio.

Un momento della Santa Messa di ieri / Credit Ufficio stampa Diocesi Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino

Assisi, Messa per Santa Chiara. Parolin: "Un mondo povero e affamato d'amore"

Il Cardinal Parolin ha presenziato ieri alla festa di Santa Chiara in Assisi. 

Basilica Santa Chiara Assisi

La festa di Santa Chiara ad Assisi. Domenica 11 con il Cardinale Parolin

Ad Assisi è festa grande per Santa Chiara, sorella preziosa di San Francesco d'Assisi. L'11 agosto la cittadina umbra si prepara ad accogliere il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano che celebrerà la Messa per la solennità di Santa Chiara di domenica alle ore 11.

Famiglia Acutis

Carlo Acutis, manca poco al 1 luglio! Iniziative, messe, mostre a lui dedicate in Italia

Manca poco al 1 luglio, data importante e significativa per Carlo Acutis. Tutto questo perchè in quella data, alle ore 9 nella Sala del Concistoro in Vaticano, Papa Francesco presiederà il Concistoro Ordinario pubblico per il voto su alcune cause di canonizzazione, tra le quali, la causa di canonizzazione di Carlo Acutis.

Diocesi di Assisi

Il Santuario della Spogliazione ad Assisi "accoglie" Carlo Acutis. Le parole e la gioia del Rettore

Il corpo del Beato (ormai quasi santo) Carlo Acutis riposa in pace presso la chiesa di Santa Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione. Un luogo caro al poverello di Assisi, che proprio qui decise di "spogliarsi di tutto" e dedicarsi a Dio. Un pò come la vita del giovane Carlo, innamorato solo dell'Eucaristia. Il Santuario è sempre statp meta di molti pellegrini, ma dal 2019 anche di tanti giovani che vengono a meditare sul gesto della spogliazione di Francesco e a pregare sulla tomba di Carlo. Abbiamo chiesto al Rettore del Santuario, Padre Marco Gaballo, di raccontarci il clima di questi giorni ad Assisi.

Diocesi Assisi

Settimo anniversario dell’inaugurazione del Santuario della Spogliazione di Assisi, le iniziative

“#Nulla di proprio. Per un mondo senza guerra” è il titolo della serie di iniziative che si terranno da venerdì 17 a domenica 19 maggio in occasione del settimo anniversario dell’inaugurazione del Santuario della Spogliazione di Assisi, istituito nel 2017 e dove si terranno tutti gli eventi in programma. Un comunicato stampa li elenca.

Gianluca Garbuglia / OFS

Ad Assisi il Capitolo nazionale dell’Ordine Francescano Secolare d’Italia

Prenderà il via giovedì 2 maggio, ad Assisi, il Capitolo nazionale dell’Ordine Francescano Secolare d’Italia, l’appuntamento che vede i laici francescani riunirsi "per eleggere coloro che guideranno la fraternità nazionale nel prossimo triennio".

VG - ACI stampa

Numeri da record per i pellegrini giunti nel 2023 presso Assisi

Sono numeri da record quelli che riguardano i pellegrini giunti nel 2023 presso la Basilica di San Francesco in Assisi registrati dalla Statio Peregrinorum.