-
Lourdes. Il Cardinale Parolin ad EWTN: "Giornalista, ruolo importante per la pace"
Come opera la diplomazia della Santa Sede? Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, ne ha parlato a Lourdes, alle Giornate Internazionali di San Francesco di Sales, dove è...
-
A Lourdes il Cardinale Parolin consegna il Premio Padre Hamel 2023
È Christophe Chaland il vincitore del Sesto Premio Jacques Hamel, dedicato ai giornalisti che lavorano in nome della pace e nel dialogo tra le religioni. Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
-
Il cardinale Parolin incoraggia EWTN a lavorare per la Comunione nella Chiesa
La verità sempre più presente nel dibattito pubblico a causa della diffusione delle notizie false spesso basata su una rappresentazione distorta, o falsa, dell'altro.
-
Diplomazia pontificia, la geopolitica della Santa Sede
Non solo l’Ucraina, o gli scontati Palestina e Libano. La Santa Sede guarda con attenzione agli scenari in tutto il mondo, dalle persecuzioni della Chiesa in Nicaragua passando per la situazione in...
-
Diplomazia pontificia, la FAFCE da Parolin, Gallagher in Centro America
Il 10 giugno, la Federazione delle Associazioni Famigliari in Europa (FAFCE) ha festeggiato i suoi 25 anni con una udienza da Papa Francesco e un simposio internazionale sui temi della famiglia. Il 28...
-
Svelate al pubblico le carte private di Giovanni Paolo I
“È il primo convegno di studi su Giovanni Paolo I che si svolge sulla base delle carte d’archivio ed è interamente dedicato al suo Magistero.
-
Diplomazia pontificia, Parolin in Messico, verso il Papa in Libano
Un periodo di attività intensa per il Segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, che dopo il viaggio in Messico della scorsa settimana si prepara a visitare la Costa d’Avorio nella prossima...
-
Cardinale Parolin, la diplomazia pontificia tra nuovi diritti e difficili scenari
La diplomazia della Santa Sede non può scegliere quali sfide sono più urgenti. Deve essere ovunque ci sia bisogno, sia quando ci sono difficili scenari (come possono essere oggi lo Yemen...
-
Diplomazia pontificia, Parolin a Dubai, Gallagher a Sarajevo
Il Cardinale Pietro Parolin è volato a Dubai, dove avrà vari incontri bilaterali e dove sarà presente alla giornata della Santa Sede all’Expo. È una occasione anche per parlare con il governo di Abu Dhabi...
-
Diplomazia pontificia, Parolin e le parole di Kirill che non favoriscono intesa
Il Cardinale Parolin ha dettato la linea diplomatica della Santa Sede sulla questione ucraina in dichiarazioni che ha reso a margine di un evento di associazionismo cattolico. Il Cardinale ha lasciato intendere...
-
Guerra in Ucraina, telefonata Parolin - Lavrov
Con una scelta insolita, che dimostra la volontà della Santa Sede di non lasciare tutto alla narrativa russa, la Sala Stampa vaticana ha confermato che c'è stata una telefonata tra il...
-
Diplomazia pontificia, il funerale del nunzio Giordano
È stato il cardinale Pietro Parolin, tra l’altro suo amico personale, a celebrare i funerali del nunzio Aldo Giordano, da poco nominato “ambasciatore del Papa” presso l’UE e stroncato dal COVID. La sua...
-
Romee Maggiori, comincia il cammino comune con la benedizione del Cardinale Parolin
"Il pellegrino si mette in cammino e giunge al luogo sacro in situazioni di speranza o di sofferenza, di gioia, di confusione, di ringraziamento, di preoccupazione, di incertezza o di...
-
Diplomazia pontificia, Parolin in Messico, la presidente di Georgia a Roma
Sarà in Messico per ordinare vescovo Fermin Sosa, nominato nunzio apostolico in Papua Nuova Guidea. Il Cardinale Pietro Parolin, però, avrà anche un incontro con il governo, parteciperà ad un...
-
Papa Francesco, cambiamo stile di vita per dare da bere agli assetati
“Questa risorsa non è stata curata con la cura e l'attenzione che merita. Sprecarla, trascurarla o inquinarla è un errore”. Così, in un messaggio a firma del Cardinale Parolin, Papa...
-
Diplomazia pontificia, verso un viaggio del Cardinale Parolin in Camerun
È rimbalzata dalla stampa camerunense la notizia che il Cardinale Parolin, segretario di Stato vaticano, sarà in Camerun dal 30 al 31 gennaio. L’occasione è ufficiale (la consegna del pallio all’arcivescovo Andrew...
-
La Chiesa in Siria e Iraq, affrontando le vecchie sfide acuite dalla pandemia
Non solo Siria e Iraq, ma anche Giordania, Turchia e soprattutto Libano sono nei pensieri del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, che ha aperto l’incontro di lavoro delle agenzie cattoliche e...
-
Papa Francesco, la ripresa dell'anno scolastico metta al centro le persone
Papa Francesco “auspica che la ripresa dell’anno scolastico sia vissuta da tutti con grande senso di responsabilità, nella prospettiva di un rinnovato patto educativo, che veda protagoniste le famiglie e...
-
Diplomazia pontificia, ricominciano le visite dei presidenti a Papa Francesco
Il primo presidente a visitare Papa Francesco dallo scoppio dell’emergenza coronavirus sarà il polacco Andrzej Duda, che arriverà in Vaticano il 25 settembre. È il segno che anche la vita vaticana riprende,...
-
Papa Francesco, il confinamento ha ridestato in alcuni la capacità dello stupore
“Nei mesi scorsi abbiamo sperimentato quella dimensione dello stupore che assume la forma della compassione in presenza della sofferenza, della fragilità, della precarietà dell’esistenza. Questo nobile sentimento umano ha spinto dottori...