-
Papa Francesco: "Olocausto non può essere dimenticato o negato"
Prima di concludere l’Udienza generale il Papa ha ricordato l’imminente celebrazione della Giornata della Memoria. “Lo sterminio di milioni di persone, ebrei e di altre fedi, non può essere dimenticato o...
-
Papa Francesco: "La fede è una stupenda storia d’amore da condividere"
Gesù è “maestro dell’annuncio” e per descriverlo il Papa – nell’Udienza generale di oggi dedicata al ciclo sulla passione per l’evangelizzazione e lo zelo apostolico del credente - parte dal primo annuncio...
-
Il Papa: "Vorrei che ci unissimo a quanti stanno rendendo omaggio a Benedetto XVI"
"Prima di iniziare questa catechesi vorrei che ci unissimo a quanti, qui accanto, stanno rendendo omaggio a Benedetto XVI e rivolgere il mio pensiero a lui, che è stato un...
-
Papa Francesco prega nuovamente per la "martoriata Ucraina"
"Domani ricorre la Solennità dell’Immacolata Concezione: a Lei, Madre dolcissima, chiediamo di essere conforto per quanti sono provati dalla brutalità della guerra, specialmente per la martoriata Ucraina, preghiamo per questo popolo...
-
Papa Francesco: " Ciò che conta è che la nostra fiducia sia riposta nel Signore"
Papa Francesco prosegue il suo ciclo di catechesi sul discernimento e oggi concentra la sua riflessione dell'udienza generale sul tema della conferma della buona scelta.
-
Papa Francesco: "E' importante l’esame di coscienza quotidiano"
E' il tema della consolazione la colonna portante della catechesi sul discernimento offerta stamane da Papa Francesco ai fedeli nel corso dell'udienza generale.
-
Il Papa: “La consolazione spirituale non è pilotabile, non è programmabile a piacere”
Nel discorso in lingua italiana il Papa, riprendendo il ciclo di catechesi sul Discernimento, incentra la sua meditazione sul tema: “La consolazione”. Il Papa da Piazza San Pietro inizia proprio...
-
Papa Francesco: “Chi prega sa che gli esiti sono imprevedibili”
Pregare con desolazione, senza aspettarsi niente, per creare una relazione più bella e più matura con Dio, consapevoli che la preghiera può avere esiti imprevedibili. Dopo l’udienza dedicata al viaggio...
-
Nigeria ed Ucraina, la preghiera di Papa Francesco
Salutando i diversi gruppi di pellegrini durante l’udienza generale il Papa ha rivolto il pensiero alla Nigeria.
-
Papa Francesco: "Impariamo a leggere la nostra storia di vita"
“Oggi ci soffermiamo su un altro ingrediente indispensabile per il discernimento: la propria storia di vita. La nostra vita è il libro più prezioso che ci è stato consegnato, un libro...
-
Papa Francesco: “Porto con me il dolore del popolo ucraino”
Ancora un appello per l’Ucraina da parte di Papa Francesco. A seguito della nuova offensiva russa, che è arrivata a toccare di nuovo città risparmiate da mesi dai bombardamenti come Kyiv e...
-
Papa Francesco: "Anche la vita spirituale ha le sue password"
Nel discorso in lingua italiana il Papa, continuando il nuovo ciclo di catechesi sul Discernimento, incentra la sua meditazione sul tema: “Gli elementi del discernimento. Conoscere se stessi”. Da Piazza...
-
Il Papa: "La preghiera, aiuto indispensabile per il discernimento spirituale"
Papa Francesco, in Piazza San Pietro, riprende il nuovo ciclo di catechesi sul Discernimento, incentrando la sua meditazione sul tema: “Gli elementi del discernimento. La familiarità con il Signore”. "Riprendiamo...
-
Il pensiero del Papa alla Giornata del Creato, a Bagdad e Amatrice
Nei saluti in lingua italiana il Papa ricorda la Giornata del Creato che viene celebrata domani 1° settembre e parla dei tragici avvenimenti di questi giorni a Baghdad. Infine un...
-
Papa Francesco e le nuove catechesi sul discernimento, indispensabile per vivere
Il Papa inizia un nuovo ciclo di catechesi sul Discernimento ed incentra la sua meditazione sul tema: "Che cosa significa discernere?". In Aula Paolo VI il Papa commenta la sua...
-
Il Papa all'amato popolo ucraino: "Questa guerra è una pazzia, pagano gli innocenti"
Francesco al termine dell'Udienza generale odierna lancia l'ennesimo appello per la pace in Ucraina. "Rinnovo l'invito ad implorare dal Signore la Pace per l'amato popolo ucraino che da sei mesi patisce...
-
Il Papa: "La sapienza della vecchiaia è il luogo della nostra gestazione"
Nel discorso in lingua italiana il Papa, continuando la catechesi sulla Vecchiaia, incentra la sua meditazione sul tema: "Le doglie della creazione. La storia della creatura come mistero di gestazione"....
-
Papa Francesco, l’alleanza dei vecchi e dei bambini salverà la famiglia umana
"La testimonianza degli anziani unisce le età della vita e le stesse dimensioni del tempo: passato, presente e futuro. È doloroso – e dannoso – vedere che si concepiscono le...
-
Papa Francesco, la vecchiaia tempo per campire che il meglio deve ancora venire
"La vecchiaia è il tempo propizio per la testimonianza commossa e lieta di questa attesa.
-
Il Papa ricorda il viaggio in Canada. Memoria, riconciliazione, guarigione
Tornano le Udienze Generali con Papa Francesco. In Aula Paolo VI, la catechesi di oggi ripercorre le tappe del recente viaggio del Papa in Canada. Per il Pontefice "si è...