News

COR

Centro Oratori Romani e ACLI: servizio civile per il progetto “Il domani è già qui”

Grazie ad una speciale convenzione fra il Centro Oratori Romani e le A.C.L.I. aps torna la possibilità di svolgere il Servizio Civile Universale all’interno del progetto “Il domani è già qui” presso una struttura nel quartiere Quadraro, zona est di Roma.

Daniel Ibanez / ACI group

Media cattolici a Lourdes. “Saper discernere la verità oltre l’apparenza”

Quando le crisi seguono le crisi, i profeti parlano. E in questi tempi tanti cattolici hanno testimoniato, alcuni rischiando la vita per denunciare l’oppressione, altri per farsi portatori di un primo annuncio, riuscendo a raggiungere circoli troppo spesso lasciati da parte”. Così Xavier Le Normand, giornalista di La Croix, ha introdotto la 26esima edizione della Giornate Internazionali dedicate San Francesco di Sales

Una foto di gruppo del Consiglio Pan-Ucraino delle Chiese e delle Organizzazioni Religiose / UCCRO

A Roma il Consiglio Pan-Ucraino delle Chiese, per portare la loro voce al Papa

Avevano scritto una lettera al Papa, si sono pronunciati più volte con dichiarazioni forti durante la guerra (e non solo su temi di guerra, ma anche su questioni sociali, come la ratifica della Convenzione di Istanbul da parte del governo ucraino), ma sono sul campo e sui territori in conflitto sin dal 2015: i membri del Consiglio Pan-Ucraino delle Chiese sono ora a Roma, dove trascorreranno tre giorni incontrando officiali vaticani e partecipando ai Vespri in San Paolo Fuori le Mura il 25 gennaio, giornata in cui si chiude tradizionalmente la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani.  

La chiesa del Battesimo di Gesù in Giordania / Vatican News

Il Coordinamento Terrasanta ad Amman, per sostenere la comunità cristiana

Dal 14 al 19 gennaio, i vescovi del Coordinamento Terrasanta sono stati in Giordania. Un viaggio per sostenere la comunità cristiana nel Paese, visitare le parrocchie, ascoltare i fedeli.  

EWTN

Montse Alvarado nominata Presidente e COO di EWTN News

Il CEO di EWTN Global Catholic Network ha annunciato che Montse Alvarado - sostenitrice della libertà religiosa e conduttrice di telegiornali - è stata nominata presidente e direttore operativo di EWTN News, Inc. La sua nomina è effettiva dal 6 marzo.

http://www.laityfamilylife.va/content/laityfamilylife/it/news/2023/lisbona-2023

A 200 giorni circa dalla GMG di Lisbona il COL in visita al Dicastero a Roma

Mancano solo 200 giorni ( circa ) alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona 2023, e nei giorni scorsi settimana una delegazione del Comitato Organizzatore Locale (COL) "ha incontrato" il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e la Segreteria di Stato della Santa Sede per fare il punto sui preparativi della Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Lisbona dal 1° al 6 agosto.

Chiesa Nuova

Caravaggio e San Filippo, l'artista e il santo a confronto sulla "deposizione di Cristo"

La città di Roma è molto legata alla storia di San Filippo Neri, e il luogo privilegiato per conoscere la spiritualità del santo è la Chiesa Nuova , i figli spirituali di San Filippo. Una spiritualità che si vive anche attraverso l'arte.

Shutterstock

Il diavolo e l'inferno "tremavano" nel pontificato di Benedetto XVI

Juan Carlos Gavancho, sacerdote peruviano dell'arcidiocesi di Chicago (Stati Uniti), ha detto in un'intervista all'agenzia ACI Prensa che durante il pontificato di Benedetto XVI "il diavolo e l'inferno tremavano" perché non potevano cantare vittoria dopo la morte di san Giovanni Paolo II.

Basilica San Francesco - Sala Stampa

Appello dei frati del Sacro Convento di Assisi per aiutare i confratelli in Ucraina

Continua la campagna di solidarietà dei frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi a sostegno dei conventi francescani in Ucraina.

Vatican Media / ACI group

Ecco l'importanza che Benedetto XVI ha dato ai social network

Juan Carlos Vásconez, del progetto "10 minuti con Gesù" e dottore in teologia morale, ha sottolineato l'importanza che Benedetto XVI ha dato ai social network come strumento di evangelizzazione.

CEI

Il dialogo ebraico cristiano, non solo una giornata ma tanti appuntamenti

All'inizio della Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani, che dicamo la verità ha un po' perso il suo smalto negli ultimi anni, c'è da tempo la giornata per il dialogo ebraico cristiano. Si celenra il 17 gennaio

Sito Fondazione San Lorenzo

A Genova nasce la Fondazione S.Lorenzo, per la custodia dei beni dell'Arcidiocesi

"La Fondazione San Lorenzo Impresa Sociale trae ispirazione dalla centenaria storia civica della Citta di Genova e dall’Arcidiocesi di Genova di cui da testimonianza il Magistrato di Misericordia, istituito il 23 gennaio 1419 ed ancora operativo come Fondazione con fini di beneficenza e culto".

Daniel Ibanez / ACI group

Attentato nella Repubblica Democratica del Congo, il dolore del Papa

E' stato inviato il telegramma di cordoglio per le vittime dell’attentato avvenuto domenica 15 gennaio 2023, in una chiesa a Kasindi, nella Repubblica Democratica del Congo, inviato - a nome di Papa Francesco - dal Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin al Rev. André Bokundoa-Bo-Likabe, Presidente della Chiesa di Cristo in Congo. La Repubblica Democratica del Congo è il Paese che sarà visitato da Papa Francesco il prossimo 31 gennaio nel suo viaggio apostolico che prevede anche il Sud Sudan.

DCO

L'arcivescovo Gugerotti ha preso servizio al Dicastero per le chiese orientali

Mons. Claudio Gugerotti, Arcivescovo Titolare di Ravello, ha iniziato il suo servizio di Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali ieri mattina 16 gennaio con una breve cerimonia.

ANS

Artemide Zatti. Santo salesiano amico dei poveri, il libro sulla beatificazione

La canonizzazione di Artemide Zatti lo scorso 9 ottobre 2022 a Roma rivive in un libro bilingue, italiano e spagnolo 

Diocesi di Roma

Giornata per l’approfondimento del dialogo tra cattolici ed ebrei: la consolazione

Martedì 17 gennaio, alle ore 17.30, al Pontificio Seminario Romano Maggiore, ci sarà l’incontro con il rabbino capo della Comunità ebraica di Roma Riccardo Di Segni e la biblista Rosanna Virgili, docente di esegesi all'Istituto teologico marchigiano, previsto per la Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei.

Facoltà Teologica Triveneto

Un corso interdisciplinare gratuito alla Facoltà Teologica del Triveneto

Al via il corso interdisciplinare, giunto all’undicesima edizione, promosso da Facoltà Teologica del Triveneto, in collaborazione con Università di Padova e Fondazione Lanza, per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Il tema scelto è “Cosa possiamo sperare? Tra scienza e fede: futuro, oltre i limiti”.

Diocesi di Minna

Nigeria, un altro sacerdote ucciso

Un sacerdote cattolico, P. Isaac Achi, parroco della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo della diocesi di Minna in Nigeria è stato ucciso a seguito di un attacco alla parrocchia nelle prime ore di domenica 15 gennaio

https://www.antonianum.eu/it

Pontificia Università Antonianum: Festa dell’Università e del Gran Cancelliere

Da lunedì 16 a martedì 17 gennaio 2023 torna il tradizionale appuntamento con la Festa dell’Università e del Gran Cancelliere; la nuova edizione sarà dedicata al tema "Dal conflitto ucraino agli altri conflitti: ascolto, riflessione e vie di riconciliazione".

Padre Jacques Mourad, nuovo arcivescovo di Homs dei Siri / Vatican News

È un monaco che fu rapito dall’ISIS il nuovo vescovo di Homs

Era ritornato nel monastero di Mar Elian, dove era stato con padre Paolo Dall’Oglio, e stava lavorando alla ricostruzione. E come padre Dall’Oglio era stato rapito dall’ISIS, anche se, a differenza di padre Dall’Oglio, lui ha riavuto la libertà. Ora, padre Jacques Mourad, 53 anni, di Aleppo, è stato confermato da Papa Francesco come nuovo arcivescovo di Homs dei Siri, dando così una voce e una speranza ad una comunità molto provata dal conflitto in Siria, come quello di Mar Elian.