-
Scifoni entusiasma il popolo del Meeting con i brufoli dei Santi
Anche al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, martedì 23 agosto, ha fatto sold out lo spettacolo ‘Anche i Santi hanno i brufoli’, racconto giullaresco dove Giovanni Scifoni, accompagnato dagli strumenti...
-
Si chiude il Meeting 2022 con l'appuntamento a Rimini il 20 agosto del 2023
Si è conclusa la 43^ edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli con un grande omaggio al cantautore preferito dal popolo ciellino,
-
Le visioni del Meeting di Rimini, l'arte e le storie da Livatino alla Barelli
Il meeting dell’Amicizia fra i popoli, in svolgimento a Rimini, offre ai visitatori il ‘piatto’ forte della kermesse, tanto che per visitare ci si deve armare di pazienza, oppure averle prenotate...
-
Bernhard Scholz, il Meeting di Rimini racconta la passione per l’uomo
‘Il cristianesimo non è nato per fondare una religione, è nato come passione per l’uomo’: è questa frase di don Giussani, tratta dall’intervento tenuto al Meeting dell’Amicizia tra i popoli...
-
Papa Francesco al Meeting di Rimini: “Dilatate nel mondo la passione per l’uomo”
Sono cento anni dalla nascita del Servo di Dio Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione e ispiratore di tutte le sue emanazioni. E una di queste emanazioni, la più visibile...
-
Il Meeting di Rimini 2021 si è chiuso e per il 2022 è pronta la "passione per l' uomo"
‘Una passione per l’uomo’: sarà una frase di don Luigi Giussani che descrive l’essenza del cristianesimo il tema del prossimo Meeting di Rimini. La 42^ edizione ha incoraggiato un’assunzione di responsabilità...
-
Meeting21, Giovanni Guareschi riletto e raccontato anche attraverso il cinema
Prendendo il titolo da uno dei racconti di famiglia più divertenti e, allo stesso tempo, commoventi dell’opera di Giovannino Guareschi, l’ormai tradizionale appuntamento al Meeting in svolgimento a Rimini con...
-
Meeting21, Dante Alighieri secondo Pupi Avati
Nonostante fosse l’ora di pranzo la sala alla fiera di Rimini era ugualmente piena: la gente era accorsa per ascoltare Pupi Avati, che ha coinvolto la platea ripercorrendo l’ellissi della sua...
-
Al Meeting21, due giovani e coraggiosi protagonisti della vita della Chiesa nel mondo
Due giovani e coraggiosi protagonisti della vita della Chiesa nel mondo, p. Adrien Candiard, membro dell’Institut dominicain d’études orientales (IDEO) e p. Agbonkhianmeghe E. Orobator, presidente della Conferenza dei gesuiti dell'Africa...
-
Meeting21, per salvare l'Afganistan serve formazione ed educazione
“Educare e istruire sono processi lunghi che richiedono tempo e impegno condiviso. Servonopersone capaci di indicare orizzonti e di lavorare per il bene comune”:
-
Meeting 2021, lo spettacolo torna in piazza anche con il Meeting Music Contest
Dopo l’edizione 2020, una ‘Special Edition’ con sede al Palacongressi e amplissima diffusione digitale, il Meeting dell’Amicizia tra i popoli riguadagna gli spazi aperti, e quindi torna ad occupare non...
-
Papa Francesco al Meeting, senza persona non c'è società serve coraggio per la ripartenza
“Il titolo scelto – «Il coraggio di dire io» –, tratto dal Diario del filosofo danese Søren Kierkegaard, è quanto mai significativo nel momento in cui si tratta di ripartire con il piede...
-
Meeting 2021, il coraggio di dire IO, come lo spiega Bernhard Scholz
Il Meeting di Rimini, giunto quest’anno alla sua 42^ edizione, si svolge di nuovo in presenza presso la Fiera di Rimini, dal 20 al 25 agosto, con il titolo ‘Il coraggio...
-
Meeting 2021, tra tre settimane l'appuntamento a Rimini con il presidente Mattarella
Mancano tre settimane al Meeting 2021. L’appuntamento estivo a Rimini anche quest’anno non lascia soli i giovani che hanno voglia di uscire migliori dalla pandemia. L’appuntamento è dal 20 al 25 agosto...
-
Meeting, chiusa la edizione 2020 con la speranza di un mondo rinnovato si punta all' io
La Special Edition del Meeting dell’Amicizia tra i popoli, svoltosi al Palacongressi di Rimini, si è conclusa con le testimonianze di quattro donne che, in altrettanti angoli del mondo, affrontano situazioni spesso...
-
Meeting di Rimini, il Cardinale Bassetti: “I cristiani scrutino i segni dei tempi”
Oggi più che mai “è richiesta ai cristiani la forza di scrutare i segni dei tempi e di dire parole profetiche, con le labbra e contemporaneamente con la testimonianza di vita”....
-
Meeting 2020, lo stupore dell'arte raccontato da Giuseppe Frangi
Giuseppe Frangi, presidente dell’Associazione ‘Giovanni Testori’, nella giornata inaugurale del Meeting dell’Amicizia fra i popoli, in svolgimento a Rimini, ha presentato un incontro molto interessante dal titolo ‘Là dove lo sguardo...
-
Lo "spettacolo" del Meeting per l'amicizia tra i popoli di Rimini apre al sublime
Anche quest’anno la 41^ edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli, in ‘special edition’ dal 18 al 23 agosto al Palacongressi, nel rispetto delle norme di sicurezza su ingressi e distanziamento...
-
Papa Francesco, il confinamento ha ridestato in alcuni la capacità dello stupore
“Nei mesi scorsi abbiamo sperimentato quella dimensione dello stupore che assume la forma della compassione in presenza della sofferenza, della fragilità, della precarietà dell’esistenza. Questo nobile sentimento umano ha spinto dottori...
-
Il Meeting cambia presidente, arriva il tedesco Bernhard Scholz
Cambio della guardia alla “Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli”,. Emilia Guarineri lascia dopo 27 anni e arriva Bernhard Scholz.