-
Sarà santo Giovanni Battista Scalabrini, padre per tutti i migranti e i rifugiati
Papa Giovanni Paolo II proclamò beato Giovanni Battista Scalabrini il 9 novembre 1997. Il 9 ottobre 2022 il "padre dei migranti" sarà proclamato Santo da Papa Francesco. Proprio in vista...
-
Papa Francesco, grazie per i profughi dell'Ucraina ma non dimentichiamo gli altri
"Vi ringrazio, in particolare, per l’impegno profuso ad aiutare le Chiese a rispondere alle sfide legate al massiccio sfollamento provocato dal conflitto in Ucraina.
-
Caritas Pavia, la città "apre all'accoglienza". Ecco di cosa si tratta
La Caritas Diocesana e la Diocesi di Pavia con il Patrocinio del Comune invitano i fedeli ad un "momento di scambio e riflessione" mercoledì 4 maggio 2022 alle 18.00 presso...
-
Papa Francesco, 50 mila euro a Caritas Vilnius per sostenere i migranti al confine
Papa Francesco destina 50 mila euro in favore di Caritas Vilnius (Lituania), per supportare le attività da essa realizzate a beneficio dei migranti al confine orientale della Lituania. Lo comunica...
-
La Chiesa Polacca sostiene l'appello di Papa Francesco per i migranti
“Il Santo Padre dopo la sua visita a Cipro e in Grecia ha fatto appello ai paesi europei affinché permettano alle Chiese locali, comprese le congregazioni religiose e le organizzazioni...
-
Il fenomeno migratorio. L'appello del Papa: "Serve solo aprire le porte del cuore"
L'appello di Papa Francesco durante l'Udienza Generale di oggi è per i migranti. Il Papa chiede all'Europa "di aprire la porta del cuore" per accogliere chi ne ha bisogno. "Il...
-
L'Europa è ancora ospitale come insegnava San Benedetto ?
Ad inizio novembre quattro donne, premi Nobel per la letteratura, hanno inviato un appello al presidente del Consiglio d’Europa e al Parlamento europeo in difesa dei migranti e del popolo...
-
Il Papa festeggia il compleanno incontrando il primo gruppo di rifugiati giunti da Cipro
"Questa mattina, nel giorno del suo compleanno, Papa Francesco ha ricevuto al Palazzo Apostolico un primo gruppo di una decina di rifugiati giunti in Italia ieri grazie a un accordo...
-
Papa Francesco a Lesbo: "Quando i poveri vengono respinti si respinge la pace"
A distanza di 5 anni Papa Francesco stamane è tornato sull’isola di Lesbo per incontrare nuovamente i rifugiati di Mytilene.
-
Papa Francesco ai migranti a Cipro, Dio ci parla attraverso i vostri sogni
“Dio ci parla attraverso i vostri sogni. Chiama anche noi a non rassegnarci a un mondo diviso, a comunità cristiane divise, ma a camminare nella storia attratti dal sogno di...
-
Papa Francesco è in viaggio verso Cipro
E' iniziato il viaggio apostolico internazionale di Papa Francesco che l o porterà a visitare Cipro prima e Grecia poi. Il volo papale è decollato dall'aeroporto di Fiumicino alle 11. Si...
-
Migranti, i vescovi polacchi: "Hanno bisogno della nostra cura solidale"
"Per l'ennesima giornata assistiamo a eventi drammatici al confine polacco-bielorusso. A nome della Conferenza Episcopale Polacca, condanno fermamente l'uso da parte della Bielorussia di tragedie umane per condurre azioni contro...
-
CEI: "Nessuno sia più costretto a fuggire dalla propria terra"
La Presidenza della CEI fa proprie le parole pronunciate da Papa Francesco ieri, 24 ottobre, dopo la preghiera dell’Angelus, e rivolge al Paese e all’Unione europea un appello affinché siano...
-
Caritas-Migrantes, ecco il XXX Rapporto sulle presenze straniere in Italia
Gli stranieri in Italia nel 2021 sono diminuiti del 5,1%, così come sono scesi i permessi rilasciati per motivi di protezione internazionale. Sono gli effetti del Covid-19 sulla popolazione straniera...
-
Diplomazia pontificia, la Santa Sede dice migranti, a Ginevra dicono aborto
Il lavoro della Santa Sede a favore dei migranti non può essere messo in discussione, e l’attenzione che Papa Francesco ha posto al tema delle migrazioni è indubbio. Non solo il Papa...
-
L’appello del Presidente dell’Episcopato Polacco per gli aiuti umanitari per i migranti
Il diritto e il dovere di difendere i confini degli Stati si conciliano con l'aiuto a persone che si trovano in situazioni drammatiche – ha affermato Mons. Stanisław Gądecki, Presidente...
-
CEI: Festa di San Benedetto, in preghiera per i migranti morti
"Le tragedie che continuano a verificarsi nel Mediterraneo e lungo le diverse rotte marittime e terrestri scuotono le coscienze e chiedono di guardare con lucidità al fenomeno delle migrazioni", si...
-
Il Cardinale Tagle: "I migranti non sono numeri, ma persone con nomi, storie e sogni"
“Quattro anni fa, Caritas Internationalis lanciò una campagna a livello globale con l'ambizione di creare ponti di speranza tra isole separate dalla paura. Ci siamo dati alcune sfide: non solo...
-
Fondazione Migrantes, sempre più persone in fuga, sempre meno quelle accolte
Ci sono sempre più persone in fuga, e sempre meno sono quelle accolte in Europa e in Italia. Lo sottolinea un rapporto della Fondazione Migrantes della CEI sul diritto di asilo. Che certifica...
-
Il Cardinale Bassetti: "I migranti non sono criminali o minacce all'ordine pubblico"
“Negli ultimi 15 anni gli italiani nel mondo hanno raggiunto la cifra di 5,5 milioni, con un aumento del 76,6%. Nel 2019 hanno lasciato l’Italia 131.000 persone verso 186 destinazioni...