Cultura

Wikimedia commons

Le stazioni quaresimali, Santa Prisca luogo di antica predicazione cristiana

"In quella parte dell'Aventino che è rivolta ad oriente, sorge una chiesa antichissima, ove si vuole fossero stato un tempio di Ercole.

FB/ Basilica Papale di Santa Maria Maggiore

A Santa Maria Maggiore prosegue il rinnovamento degli arredi con una sede e un ambone

Una sede e un ambone nuovi risultato di un lavoro corale messo in campo dall’equipe Arte e Architettura delle Pie Discepole del Divin Maestro.

Basilica di santa Prassede/ FB

Le stazioni quaresimali, la basilica di Santa Prassede e San Carlo Borromeo

La stazione del Lunedi Santo si ferma a Santa Prassede all' Esquilino a pochi passi da Santa Maria Maggiore alle 18.00.

Edizioni Ares

Letture, la Piccola Via Sindonis. Una Via Crucis alla luce della Sindone.

Un corpo martoriato, tumefatto, eppure capace di emanare un senso di serenità, al di là del dolore che lo ha piagato, distorto. 

Wikimedia commons

Le stazioni quaresimali, Santo Stefano e il Collegio Ungarico dei gesuiti

Si celebra alle 17.00 la liturgia stazionale a Santo Stefano rotondo al Celio.

CNA

Il dolore del Papa per le vittime della sparatoria a Nashville

Il Papa invia un telegramma di cordoglio per le vittime della sparatoria avvenuta lunedì scorso in una scuola a Nashville, inviato tramite il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin al vescovo della città, mons. Joseph Mark.  

Vatican Media

Papa Francesco, essere cristiano non "trucco" che cambia la faccia, Gesù cambia il cuore

"Diventare cristiano non è un trucco che ti cambia la faccia, ma Gesù cambia il cuore".

Gangemi editori

Bernini, il Salvatore e la Sindone, il vero Volto di Gesù è nel marmo ?

Bernini, il Salvatore e la Sindone. É il titolo suggestivo di in libro che racconta una ricerca, o meglio di una scoperta come racconta l'autrice Daniela di Sarra: "Mi colpì, anni fa, e cominciai a cercare il Volto di Dio nella natura. 

Wikipedia

L’Annunciazione narrata dai santi

“L’angelo del Signore portò l’annuncio a Maria”. E tutto ha inizio. In un saluto, in un incontro, l’umanità incontra la salvezza.

Wikipedia

Letture, l'Orto degli ulivi e Tommaso Moro

Thomas More,  Tommaso Moro, il grande statista, il  migliore e più fidato consigliere del re d’Inghilterra, ora è richiuso in prigione, nella famigerata Torre di Londra, in attesa di giudizio, un giudizio che sarà terribile: sarà giustiziato, decapitato. 

Aci Group

Piacenza, la Chiesa offre il perdono, "prodotto introvabile" nel nostro tempo

"La Chiesa offre la parola del perdono, offre una visione completamente diversa dell’uomo e delle sue relazioni con gli altri uomini e con Dio; la Chiesa – perdonatemi il linguaggio – offre un “prodotto introvabile” nel nostro tempo!"

rivistamissioniconsolata.it

Letture, la Quaresima ottimo momento per trovare il silenzio in città

Il silenzio come dimensione interiore, che soprattutto nel periodo della Quaresima si trasforma in  territorio libero e fecondo in cui può risuonare la Parola dell’Altissimo; il silenzio che purifica e rende più liberi. Il silenzio  che desidera solo irrompere in noi e trasfigurarci.

Una dettaglio della copertina del libro su Jan Vermeer pubblicato dal Rijksmuseum / Amazon

Letture. Quella influenza gesuita sul pittore protestante Jan Vermeer

Giuseppe Ungaretti, tra le sue varie passioni, coltivava quella per Jan Vermeer, dedicandogli pagine straordinarie. E sosteneva che, dinanzi alla “obiezione” che la sua pittura era concentrata in spazi angusti e in situazioni banali, quotidiane, se insomma la pittura di Vermeer è tutta un “qui”, “mi pare che quel ‘qui’ sia una vastità”.  

Galleria Nazionale dell'Umbria

Ritorna a Perugia per un’esposizione lo Sposalizio della Vergine del Perugino

La Diocesi di Perugia fa sapere che alla Galleria Nazionale dell’Umbria (dal 4 marzo al 11 giugno 2023) ci sono eventi dedicati al grande maestro Pietro Vannucci, detto il Perugino, e al suo contesto artistico, a cinque secoli dalla morte (1523-2023).

Pd

La tensione mistica di Padre Ezio Soroldoni

La storia della vita di padre Ezio Soroldoni rappresenta una pagina religiosa e culturale italiana.

© The Academy of Film and the Arts 
Fra Angelico’s Communion: The Living Tableau 

La comunione degli Apostoli del Beato Angelico diventa un tableau vivant

Potenza, bellezza, intensità spirituale tutto nell'opera del Beato Angelico, maestro del primo Rinascimento, ispira il regista americano Armondo Linus Acosta per “Fra Angelico’s Communion: The Living Tableau” la seconda opera filmica di una serie di quattro tableau vivant, riscritture visive di straordinari capolavori d'arte. 

Fede e Cultura

Letture, Rosanna Brichetti Messori racconta quando Maria l'ha presa per mano

In una cripta, nel silenzio quasi perfetto, quel giorno lontano nel tempo e nel ricordo, avviene qualcosa di indelebile, di talmente profondo da resistere attraversando tutte le battaglie, i drammi, gli ostacoli di un’esistenza unica, segno e testimonianza: quella di Rosanna Brichetti Messori, scomparsa quasi un anno fa.

TAU EDITRICE

Antonio Rosmini, l'educazione e la testimonianza

Antonio Rosmini è stata una delle grandi intelligenze cattoliche. Il Beato è stato fondatore dell’Istituto della carità e scrittore,  ed il suo nome passa dalla teologia al diritto fino alla politica con grande facilità.  

Wikicommons

Scienza e fede: P. Guido Alfani

Il 20 novembre 1940 spirava padre Guido Alfani. Sacerdote scolopio e scienziato fu, per oltre venti anni, direttore dell’Osservatorio Ximeniano di Firenze.