-
Centenario della canonizzazione di San Gabriele dell’Addolorata, inizia l'anno giubilare
Inizierà questo fine settimana il tanto atteso anno giubilare per il centenario della canonizzazione di San Gabriele. Dopo il rinvio dello scorso anno, a causa dall’emergenza Covid-19, sabato 27 febbraio alle...
-
Papa Francesco ai Passionisti, tenete lo sguardo verso i crocefissi della nostra epoca
“L’umanità è nella spirale di cambiamenti che mettono in discussione non solo il valore delle correnti culturali che l’hanno arricchita finora, ma persino l’intima costituzione del suo essere. La natura...
-
Chiesa di Spagna, a Burgos uno speciale Giubileo per gli 800 anni della cattedrale
La Cattedrale di Burgos compie 800 anni, e uno speciale Anno Giubilare era stato previsto con inizio il 21 luglio e chiusura il 21 settembre 2021, giorno dell’ottocentesimo anno della posa della...
-
Un anno speciale dedicato al medico dei poveri, San Riccardo Pampuri
A 30 anni dalla sua canonizzazione, avvenuta nel 1989 ad opera del Santo Papa Giovanni Paolo II, il 1° maggio di quest'anno si apre il "Giubileo di San Riccardo Pampuri". Figura emblematica dei...
-
Roma, al via il Giubileo per Santa Prassede
Si sono aperte domenica scorsa 15 ottobre 2017, con la Santa Messa presieduta alle 11.30 dall’Abate generale dei Monaci Benedettini Vallombrosani, don Giuseppe Casetta, le celebrazioni giubilari per il XII...
-
Un anno giubilare per il Beato Giuseppe Benedetto Dusmet
Un anno giubilare speciale per il bicentenario della nascita del Beato Giuseppe Benedetto Dusmet. Cuore delle celebrazioni l'Abbazia di San Martino delle Scale e il Monastero “G.B. Dusmet” di Nicolosi, dove...
-
Gli inviati del Papa a Lima e Casamari
Sarà il cardinale Raúl Eduardo Vela Chiriboga, Arcivescovo emerito di Quito (Ecuador), l’ Inviato Speciale di Papa Francesco alla celebrazione conclusiva del Giubileo Arcidiocesano di Lima in Perù in programma il...
-
L'Anno Santo del 1600 fa riscoprire a Roma i martiri Nereo e Achilleo
Per quarant’anni, il cardinal Cesare Baronio fu allievo e penitente di San Filippo Neri, il grande santo romano del Cinquecento. Baronio e San Filippo Neri sono simboli di quel grande...
-
Francesco ricorda il magistero di Giovanni Paolo II sulla Divina Misericordia
L’Anno Santo “è stato una benedizione del Signore e anche, non dirò il punto finale, ma un passo avanti grande del processo che è incominciato con il Beato Paolo VI,...
-
Il Giubileo della Misericordia, i 5 temi di novembre
Il Giubileo volge al termine. Domani Papa Francesco chiuderà la Porta Santa della Basilica di San Pietro e si concluderà solennemente l’Anno Santo della Misericordia.
-
L’ultimo Giubileo speciale del Papa? È stato per i funzionari delle sue ambasciate
Papa Francesco ha celebrato con loro a Santa Marta al mattino, e poi ha cenato con loro, lo scorso 18 novembre. E si è trattato di un particolare segno di...
-
Il Papa: il popolo ha fiuto per condannare e canonizzare
Il passo del Vangelo in cui Gesù caccia i mercanti dal Tempio ha offerto a Papa Francesco una nuova occasione per mettere in guardia il cristiano dalla idolatria del denaro.
-
A San Pietro e nelle chiese di Roma le note del XV Festival di Musica e Arte Sacra
Sta accompagnando musicalmente questi ultimi giorni del Giubileo Straordinario della Misericordia l’edizione 2016 del Festival di Musica e Arte Sacra, giunto quest’anno alla sua XV edizione. Promosso e organizzato dalla...
-
Il Papa: "Dio include tutti, nessuno è escluso dalla sua misericordia"
Inclusione. E’ il tema centrale dell’udienza giubilare - l’ultima di questo Anno Santo - tenuta stamane da Papa Francesco in Piazza San Pietro.
-
Giubileo, gli orari di chiusura delle Porte Sante di Roma
Come annunciato dal Papa con la nomina dei legati pontifici, domenica prossima 13 novembre chiuderanno le Porte Sante delle basiliche papali romane, insieme a tutte le altre Porte Sante aperte...
-
Il Papa, non cadiamo nella tentazione di non poter essere perdonati
É una delle celebrazioni meno affollate, ma certo una delle più intense quella del Giubileo del mondo delle carceri.
-
Carcerati e senza fissa dimora per le ultime due celebrazioni giubilari
L’anno della Misericordia si chiude con due eventi molto significativi, il giubileo per i detenuti e per coloro che sono senza fissa dimora.
-
Domani il giubileo dei Gesuiti
Come migliaia di altri pellegrini prima di loro 215 gesuiti, provenienti da 66 Paesi, passeranno domani attraverso la Porta Santa della Misericordia della Basilica di san Pietro.
-
Gendarmi e Guardie Svizzere celebrano il Giubileo con lo scambio del Rosario
Guardia Svizzera Pontificia e Gendarmeria Vaticana hanno celebrato questa sera il loro Giubileo con una celebrazione officiata dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato.
-
Il Papa: "Madre Teresa generosa dispensatrice di misericordia"
Madre Teresa di Calcutta è santa. A proclamarla solennemente Papa Francesco nel corso della Messa di canonizzazione presieduta questa mattina in Piazza San Pietro.