-
Ad Asti "Il Vangelo delle Colline", "sulle tracce del Quarto Re Mago"
Al Museo Diocesano San Giovanni d'Asti l’artista di Casa degli alfieri Antonio Catalano, poeta della Meraviglia, allestirà una mostra, "un nuovo museo sentimentale che conduce i visitatori sulle tracce di...
-
Il Vaticano e la mostra dei 120 presepi dal mondo
Il Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le questioni fondamentali dell’Evangelizzazione nel mondo, annuncia con un comunicato che anche quest'anno torna l’Esposizione Internazionale 100 Presepi in Vaticano, una mostra che raccoglie opere realizzate...
-
"Le campane di Betlemme, suoni dalla Chiesa della Natività" al Museo Biblico di Washington
Al "Museum of the Bible di Washington" si è aperta al pubblico la mostra intitolata "Le campane di Betlemme: Suoni dalla Chiesa della Natività" organizzata in collaborazione con il Terra Sancta...
-
Fino a novembre la mostra “Sfere” nel chiostro francescano di Savona
Una folla di visitatori al Chiostro Francescano della Cappella Sistina di Savona ha inaugurato la mostra delle "Sfere" in ceramica installate nel prato del Chiostro, opera di nove artisti savonesi...
-
A Carpi la mostra su “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento”
“Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” è il titolo della mostra allestita al Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” a Carpi in occasione del secondo...
-
Padova. "Preziosi senza tempo, tesori dell'anima", la mostra di artisti con disabilità
Si intitola “Preziosi senza tempo – Tesori dell’anima” la mostra collettiva di 23 artisti con disabilità del Villaggio Sant’Antonio Onlus di Noventa Padovana che dal 1° al 15 settembre sarà...
-
“Hereditas de Bus”, una mostra dedicata a Cesare de Bus alla vigilia della canonizzazione
Cesare de Bus, è il fondatore della Congregazione dei Padri della Dottrina Cristiana è sarà proclamato santo da Papa Francesco il prossimo 15 maggio.
-
A Grosseto inaugurata una mostra su Armida Barelli
ll Comitato costituito dalle tre realtà che la prossima beata Armida Barelli ha contribuito a fondare con la sua feconda attività di apostolato, ossia l’Azione Cattolica Italiana, l’Università Cattolica del Sacro Cuore...
-
Una mostra a Scarlino e nel Monastero di Siloe sulla Bibbia
La Bibbia rimane ad oggi il libro tra i più acquistati, ma senz’altro tra i meno letti. Ed ecco la necessità della Diocesi di Grosseto di mettere in atto iniziative volte alla riscoperta...
-
San Marino: una mostra dedicata alla visita di Benedetto XVI 10 anni fa
Proseguono le iniziative delle diocesi San Marino-Montefeltro e della Repubblica di San Marino per ricordare i dieci anni della visita di Benedetto XVI.
-
Una mostra per ricordare Padre Domenico De Rocco, missionario in Cina
“Padre De Rocco trasse dalle sue vallate, dai suoi monti bellunesi la tempra di un valente e intrepido missionario”: così viene ricordato padre Domenico De Rocco nella mostra Padre Domenico...
-
La storia avventurosa della Madonna di Loreto di Raffaello in una mostra
Dal 15 luglio al 17 ottobre 2021, presso il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, apriranno le porte della mostra “La Madonna di Loreto di Raffaello - Storia avventurosa e...
-
Letture, i Respiri di Viaggio di Elio Ciol fotografo d'emozioni
Moltiplicati all’infinito gli archi disegnano uno spazio che si dilata nell’anima, sollevata verso l’alto. Dentro il bianco e nero della fotografia il visitatore ritrova il mistero e il fascino di...
-
Al Santuario di San Gabriele una mostra su Dante Alighieri
Il 19 giugno 2021, nei locali del Museo Stauròs del Santuario di San Gabriele a Teramo, è stata inaugurata la mostra su Dante “Commedia – Commedie. Suggestioni dantesche nelle illustrazioni...
-
Ad Urbino la mostra virtuale “Il mio San Crescentino”
Nell’arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado è stata inaugurata questo weekend la mostra virtuale “Il mio San Crescentino”, con gli elaborati realizzati dai bambini della primaria, Gadana e Pascoli e dai...
-
La mostra sulla concattedrale di Taranto: si festeggiano i 50 anni
Nel 2020 sono stati celebrati i 50 anni della concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto, progettata dal celebre architetto Gio Ponti (1891-1979) e fortemente voluta da monsignor Guglielmo Motolese...
-
Una parrocchia per Giovanni Paolo II, foto e reliquie a San Giovanni ai Fiorentini
Giovanni Paolo II ha avuto un rapporto speciale con Roma. L'amore di Wojtyla per la Città Eterna iniziò ai tempi degli studi: aveva studiato all'Angelicum dal 1946 al 1948.
-
Giovanni Paolo II, padre spirituale del sindacato Solidarnosc un mostra a Roma
L’anno dei festeggiamenti per il 100° anniversario della nascita di Karol Wojtyla, l’amato papa polacco San Giovanni Paolo II, giunge al termine.
-
La predicazione e i miracoli di Sant'Antonio in mostra al Museo Antoniano
Dal 28 agosto al 1° novembre la collettiva d’arte per ripensare le figure di sant’Antonio e san Francesco dopo 800 anni dall’arrivo del poverello in Terrasanta e dalla vocazione francescana...
-
Con la mostra “Miserere.Racconti votivi” riapre il Museo Diocesano di Oristano
Il Museo diocesano arborense di Oristano riapre al pubblico inaugurando la mostra “Miserere. Racconti votivi”, ideata per il periodo pasquale e poi annullata per l’emergenza sanitaria. La mostra, scrivono sul...