Ultime Notizie: mostra

https://www.museodiocesanogenova.it/e-tacquero-le-onde-del-mare-mostra-15-06-02-10-2023/

Al Museo diocesano di Genova la mostra di ex voto marinari dalle chiese liguri

Dalla valle del Roja alla valle del Magra, nelle Chiese e nei Santuari "è conservato un ricco patrimonio di piccoli dipinti e oggetti che raccontano la vita degli uomini che con diverse imbarcazioni hanno solcato il mare, si sono imbattuti in gravi pericoli, ma sono stati graziati e salvati per intercessione della Vergine e dei Santi protettori ai quali si erano affidati". Questo il senso della mostra che sarà visibile al Museo diocesano di Genova e rimarrà aperta dal 15 giugno al 2 ottobre.

Messaggero di Sant' Antonio

Una raffigurazione del sacro a sei mani per Sant'Antonio da Padova

Una icona moderna in onore di Sant' Antonio.

Arcidiocesi di Lucca

"Il Tesoro della fede", una mostra promossa dall'Arcidiocesi di Lucca

"Thesaurum fidei", ovvero "Il Tesoro della fede", è "l’iniziativa culturale promossa dall’Arcidiocesi di Lucca dal 6 al 31 maggio prossimi, con il patrocinio e il sostegno di vari enti e realtà culturali locali, nazionali e internazionali".

Diocesi di Carpi

I volti di Maria, la mostra d’arte collettiva a Carpi

I volti di Maria” è il titolo della mostra d’arte collettiva promossa dagli artisti del gruppo “Arte in Movimento”, sezione artistica dell’associazione culturale “Il Portico”. A darne notizia è la diocesi di Carpi.

BAV

A Taipei in mostra gli "splendori" della Biblioteca Vaticana

La storia e la missione "universale" della Biblioteca del Papa illustrate attraverso la serie di documenti selezionati e i dallo staff scientifico della Biblioteca Vaticana. 

Caritas Diocesana di Perugia – Città della Pieve

“L’Amore oltre”, la campagna Caritas sulla cultura del dono

Il 13 febbraio è iniziata la campagna “L’amore oltre” sulla cultura del dono promossa dalla Caritas Diocesana di Perugia – Città della Pieve e gestita dal suo ente operativo, la Fondazione di Carità San Lorenzo Onlus.

Museo Diocesano San Giovanni d'Asti

Ad Asti "Il Vangelo delle Colline", "sulle tracce del Quarto Re Mago"

Al Museo Diocesano San Giovanni d'Asti l’artista di Casa degli alfieri Antonio Catalano, poeta della Meraviglia, allestirà una mostra, "un nuovo museo sentimentale che conduce i visitatori sulle tracce di questo personaggio che ha smarrito la stella", il Quarto Re Mago.

Pubblico Dominio

Il Vaticano e la mostra dei 120 presepi dal mondo

Il Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le questioni fondamentali dell’Evangelizzazione nel mondo, annuncia con un comunicato che anche quest'anno torna l’Esposizione Internazionale 100 Presepi in Vaticano, una mostra che raccoglie opere realizzate da artisti di tutto il mondo, che hanno espresso la propria creatività nella rappresentazione delle scene della Natività.

ttps://www.custodia.org/

"Le campane di Betlemme, suoni dalla Chiesa della Natività" al Museo Biblico di Washington

Al "Museum of the Bible di Washington" si è aperta al pubblico la mostra intitolata "Le campane di Betlemme: Suoni dalla Chiesa della Natività" organizzata in collaborazione con il Terra Sancta Museum della Custodia di Terra Santa e la Bethlehem Development Foundation. E' la prima esposizione delle campane al di fuori di Betlemme e Gerusalemme.

www.chiesasavona.it/

Fino a novembre la mostra “Sfere” nel chiostro francescano di Savona

Una folla di visitatori al Chiostro Francescano della Cappella Sistina di Savona ha inaugurato la mostra delle "Sfere" in ceramica installate nel prato del Chiostro, opera di nove artisti savonesi e non.

Diocesi di Carpi

A Carpi la mostra su “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento”

“Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” è il titolo della mostra allestita al Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” a Carpi in occasione del secondo centenario della morte del sacerdote nativo di San Possidonio, fatto giustiziare a Rubiera il 12 ottobre 1822.

sant'Antonio.org

Padova. "Preziosi senza tempo, tesori dell'anima", la mostra di artisti con disabilità

Si intitola “Preziosi senza tempo – Tesori dell’anima” la mostra collettiva di 23 artisti con disabilità del Villaggio Sant’Antonio Onlus di Noventa Padovana che dal 1° al 15 settembre sarà ospitata nel prestigioso Oratorio di San Rocco a Padova.

Padri Dottrinari

“Hereditas de Bus”, una mostra dedicata a Cesare de Bus alla vigilia della canonizzazione

Cesare de Bus, è il fondatore della Congregazione dei Padri della Dottrina Cristiana è  sarà proclamato santo da Papa Francesco il  prossimo 15 maggio.

Istituto Toniolo

A Grosseto inaugurata una mostra su Armida Barelli

ll Comitato costituito dalle tre realtà che la prossima beata Armida Barelli ha contribuito a fondare con la sua feconda attività di apostolato, ossia l’Azione Cattolica Italiana, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Istituto secolare delle Missionarie della Regalità di Cristo, è impegnato, insieme alla diocesi di Milano e all’Azione Cattolica diocesana, nell’elaborazione di materiali utili alla riscoperta di una figura protagonista del suo tempo, nella prima metà del Novecento, "ma che non smette di sorprendere per la sua modernità".

Bibbia / PD

Una mostra a Scarlino e nel Monastero di Siloe sulla Bibbia

La Bibbia rimane ad oggi il libro tra i più acquistati, ma senz’altro tra i meno letti. Ed ecco la necessità della Diocesi di Grosseto di mettere in atto iniziative volte alla riscoperta ed alla conoscenza del testo biblico. Tra queste, una mostra.

https://www.sanmarinortv.sm/

San Marino: una mostra dedicata alla visita di Benedetto XVI 10 anni fa

Proseguono le iniziative delle diocesi San Marino-Montefeltro e della Repubblica di San Marino per ricordare i dieci anni della visita di Benedetto XVI.  

Ufficio stampa

Una mostra per ricordare Padre Domenico De Rocco, missionario in Cina

“Padre De Rocco trasse dalle sue vallate, dai suoi monti bellunesi la tempra di un valente e intrepido missionario”: così viene ricordato padre Domenico De Rocco nella mostra Padre Domenico De Rocco (1889-1958) e la Cina: le avventure di un missionario perseguitato nel Sol Levante che è stata inaugurata sabato 17 luglio presso il Musal (Museo Albino Luciani di Canale d'Agordo.

Mostra Madonna di Loreto di Raffaello / Delegazione Pontificia di Loreto

La storia avventurosa della Madonna di Loreto di Raffaello in una mostra

Dal 15 luglio al 17 ottobre 2021, presso il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, apriranno le porte della mostra “La Madonna di Loreto di Raffaello - Storia avventurosa e successo di un’opera”

Punto Marte Editore

Letture, i Respiri di Viaggio di Elio Ciol fotografo d'emozioni

Moltiplicati all’infinito gli archi disegnano uno spazio che si dilata nell’anima, sollevata verso l’alto. Dentro il bianco e nero della fotografia il visitatore ritrova il mistero e il fascino di Cordoba e la sua moschea-cattedrale. Il labirinto-foresta di archi, pietra, linee in cui lo sguardo si trasforma profondamente  in preghiera. Il  viaggio tra le immagini  è cominciato e  sarà lungo, intenso, unico.  

Santuario San Gabriele

Al Santuario di San Gabriele una mostra su Dante Alighieri

Il 19 giugno 2021, nei locali del Museo Stauròs del Santuario di San Gabriele a Teramo, è stata inaugurata la mostra su Dante “Commedia – Commedie. Suggestioni dantesche nelle illustrazioni di Doré, Dalì, Coccia e Melarangelo".